III emissione di Sardegna: originali, falsi e ristampe

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: Francobollo di Sardegna cent 20 rosso

Messaggio da spcstamps »

Ciao,

è un ristampa Matraire mio catalogo n. R9.

Una volta questi esemplari venivano confusi con i colori invertiti dei Non Emessi catalogati dal Sassone, ma sono successivi, approntati nel 1863 per uso collezionistico.

Ciao: Ciao: Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
ariete23
Messaggi: 171
Iscritto il: 5 maggio 2013, 15:58
Località: Pesaro

Re: Francobollo di Sardegna cent 20 rosso

Messaggio da ariete23 »

Grazie Paolo dell'informazione. Non trovavo questo francobollo tra i miei cataloghi. Curiosità: a quanto lo stima il tuo catalogo?
Paolo Ciao:
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: Francobollo di Sardegna cent 20 rosso

Messaggio da spcstamps »

All'epoca (nel 2013), quindi 10 anni fa, lo stimai 2 punti del mio catalogo che era l'equivalente commerciale di 100 euro; il prezzo si intende naturalmente per qualità eccezionale, ampi margini, grande freschezza e piena gomma integra. La maggior parte di questi pezzi oggi hanno gomme macchiate o parzialmente mancanti, lievi pieghe, piccoli o grandi difetti, ossidazioni eccetera. In queste condizioni valgono dai 5 ai 50 euro a seconda della condizione.

Ciao: Ciao: Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
ariete23
Messaggi: 171
Iscritto il: 5 maggio 2013, 15:58
Località: Pesaro

Re: Francobollo di Sardegna cent 20 rosso

Messaggio da ariete23 »

Grazie, è già un ottima indicazione per una possibile vendita.
Paolo Ciao:

Rev LB Jul 2024
Roberth72
Messaggi: 9
Iscritto il: 24 maggio 2021, 20:26

Re: III emissione di Sardegna: originali, falsi e ristampe

Messaggio da Roberth72 »

Buonasera! Striscia 40 centesimi Sardegna 1854, senza gomma. E un falso o una prova? Grazie!

Rev LB Dec 2024
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Topollastro
Messaggi: 349
Iscritto il: 23 marzo 2009, 15:52
Località: Treviso
Contatta:

Re: III emissione di Sardegna: originali, falsi e ristampe

Messaggio da Topollastro »

Buongiorno,
chiedo un vostro parere su questi 2 valori.
Ho cercato di rendere la scansione quanto più fedele al colore effettivo.

Grazie. :cin:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Prediligo Regno, GNR ed RSI, nuovi e di buona qualità.
Avatar utente
giampi
Messaggi: 1165
Iscritto il: 23 agosto 2009, 10:15
Località: Capranica (Vt)

Re: III emissione di Sardegna: originali, falsi e ristampe

Messaggio da giampi »

Topollastro ha scritto: 28 gennaio 2025, 13:31 Buongiorno,
chiedo un vostro parere su questi 2 valori.
Ho cercato di rendere la scansione quanto più fedele al colore effettivo.

Grazie. :cin:
A me sembrerebbero delle ristampe , visto ( fra le varie cose) la scarsa impressione delle diciture in basso. :-)
Giampiero

Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Avatar utente
Topollastro
Messaggi: 349
Iscritto il: 23 marzo 2009, 15:52
Località: Treviso
Contatta:

Re: III emissione di Sardegna: originali, falsi e ristampe

Messaggio da Topollastro »

Per maggiore chiarezza, allego le immagini ad una definizione più alta della coppia inviata in precedenza :pea: ; allego anche le immagini del retro.

Per verifica. Grazie. :pea:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Prediligo Regno, GNR ed RSI, nuovi e di buona qualità.
Avatar utente
jlb
Messaggi: 166
Iscritto il: 20 luglio 2008, 20:12

Re: III emissione di Sardegna: originali, falsi e ristampe

Messaggio da jlb »

Ci vorrebbe qualcuno più esperto di me.

Avevo cercato di acquistare il libro di Paolo Cardillo edito da Vaccari "PROVE, SAGGI E RISTAMPE DELLA II E III EMISSIONE DEL REGNO DI SARDEGNA" che però al momento non è disponibile e dato in ristampa nel sito dell'editore.

Le immagini scaricate non permettono, almeno a me, di discernere i particolari presenti nel libro di Antonello per distinguere dai falsi.
Avatar utente
giampi
Messaggi: 1165
Iscritto il: 23 agosto 2009, 10:15
Località: Capranica (Vt)

Re: III emissione di Sardegna: originali, falsi e ristampe

Messaggio da giampi »

Rivedendo ora anche il verso, sono piu' convinto che siano ristampe del Matraire che a causa della non perfetta pulitura dei cliche' presentano le scritte in basso ed in alto non bene impresse. I bordi non precisi della parte con colore, mi fanno pensare che non siano i non emessi Ciao:
Giampiero

Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Avatar utente
jlb
Messaggi: 166
Iscritto il: 20 luglio 2008, 20:12

Re: III emissione di Sardegna: originali, falsi e ristampe

Messaggio da jlb »

Posto uno dei mie della terza emissione, che non sono riuscito a classificare.

Qualcuno ha la possibilità di darmi un parere?

L'iniziale al retro potrebbe essere l'iniziale di Emilio Diena?

Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM