2025 07 2 febbraio Giovanni Pierluigi da Palestrina, nel V centenario della nascita.

Annunci, commenti, elogi e critiche sulle nuove emissioni dell'area italiana e non.....
Rispondi

voto

0
0
Nessun voto
1
0
Nessun voto
2
1
4%
3
4
14%
4
5
18%
5
7
25%
6
10
36%
7
0
Nessun voto
8
1
4%
9
0
Nessun voto
10
0
Nessun voto
 
Voti totali: 28

Avatar utente
atg
Messaggi: 2103
Iscritto il: 16 luglio 2007, 21:57
Località: Messina
Contatta:

2025 07 2 febbraio Giovanni Pierluigi da Palestrina, nel V centenario della nascita.

Messaggio da atg »

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy emette il 2 febbraio 2025 un
francobollo commemorativo di Giovanni Pierluigi da Palestrina, nel V centenario della
nascita.
Caratteristiche del francobollo
La vignetta riproduce un ritratto di profilo del musicista Giovanni Pierluigi da Palestrina,
dipinto a olio su tela del 1566, di autore anonimo, di proprietà della Fondazione Giovanni
Pierluigi da Palestrina ed esposto nella Casa Museo del compositore a Palestrina.
Completano il francobollo le legende “GIOVANNI PIERLUIGI DA PALESTRINA”,
“COMPOSITORE” e le date “1525 - 1594”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”.
Tiratura: duecentocinquantamila venti esemplari.
Bozzetto: a cura del Centro Filatelico dell’Officina Carte Valori e Produzioni Tradizionali
dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A..
Indicazione tariffaria: B.
Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in
rotocalcografia; colori: quadricromia; carta: bianca, patinata neutra, autoadesiva, con
imbiancante ottico; grammatura: 90 g/mq; supporto: carta bianca, Kraft mono-siliconata da
80 g/mq; adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco); formato
carta: 30 x 40 mm.; formato stampa: 30 x 38 mm.; formato tracciatura: 37 x 46 mm.;
dentellatura: 11, effettuata con fustellatura.
Caratteristiche del foglio
Il foglio contiene quarantacinque esemplari. Sulla cimosa è riprodotto il logo MIMIT
monocromatico.
Nota: il dipinto raffigurante Giovanni Pierluigi da Palestrina è riprodotto per gentile
concessione della Fondazione Giovanni Pierluigi da Palestrina.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005
Immagine
provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali

su ebay e delcampe sono atg80
Avatar utente
atg
Messaggi: 2103
Iscritto il: 16 luglio 2007, 21:57
Località: Messina
Contatta:

Re: 2025 07 2 febbraio Giovanni Pierluigi da Palestrina, nel V centenario della nascita.

Messaggio da atg »

Testo bollettino
Nel 2025 ricorre il quinto centenario della nascita di Giovanni Pierluigi da Palestrina,
il più importante compositore del Rinascimento, tra i maggiori nella storia della musica
universale, responsabile della fissazione di canoni compositivi sui quali tuttora si basa
la formazione tradizionale.
Le sue opere sono state ininterrottamente eseguite nelle cappelle musicali italiane e
soprattutto papali, continuamente analizzate per soddisfare le necessità di
rinnovamento del linguaggio musicale nel suo continuo sviluppo storico.
Palestrina è stato promotore di molte svolte estetiche, ispirando anche una scrittura
strumentale e l’inserimento della coralità entro le grandi masse orchestrali,
contribuendo a plasmare lo stile classico di Mozart e Beethoven.
Il suo stile compositivo sarebbe diventato un modello ammirato da successive
generazioni di musicisti, tra cui lo stesso J. S. Bach, e fu giustamente chiamato molto
presto il ‘Principe della Musica’.
Il francobollo, e gli altri eventi previsti nel 2025, daranno lustro a questa importante
ricorrenza.
Marco Angelini
Presidente Fondazione Giovanni Pierluigi da Palestrina e Comitato Nazionale per le
celebrazioni del Cinquecentenario della nascita di Giovanni Pierluigi da Palestrina
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005
Immagine
provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali

su ebay e delcampe sono atg80
Avatar utente
Ypsilon
Messaggi: 707
Iscritto il: 24 luglio 2007, 11:55

Re: 2025 07 2 febbraio Giovanni Pierluigi da Palestrina, nel V centenario della nascita.

Messaggio da Ypsilon »

Voto 4
Non mi dice nulla
Ciao: Ciao:

Andrea

Iscritto al forum dal 6 Aprile 2006 622 messaggi

Iscritto al SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group) dal 12 Ottobre 2007

Dopo una lunga riflessione, ho deciso di dedicarmi solo all'Italia, prevalentemente Repubblica.
Dopo aver riordinato l'attuale collezione mi piacerebbe iniziare a guardare il Regno.
Avatar utente
biagio montesano
Messaggi: 1119
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:57
Località: 07/04/1975 Monvalle (VA) Lago Maggiore

Re: 2025 07 2 febbraio Giovanni Pierluigi da Palestrina, nel V centenario della nascita.

Messaggio da biagio montesano »

Sufficiente
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II



SOSTENITORE DA SEMPRE
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1841
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Re: 2025 07 2 febbraio Giovanni Pierluigi da Palestrina, nel V centenario della nascita.

Messaggio da pietro mariani »

Si poteva fare di meglio .

VOTO=5

Ciao: pietro
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO


Immagine
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Avatar utente
TazDevil
Messaggi: 360
Iscritto il: 5 gennaio 2012, 14:14

Re: 2025 07 2 febbraio Giovanni Pierluigi da Palestrina, nel V centenario della nascita.

Messaggio da TazDevil »

Ovviamente non potendo ricorrere alle solite immagini fotografiche è stato ripreso un ritratto a olio su tela per ottenere il massimo risultato con il minimo sforzo. Purtroppo il minimo sforzo non a prodotto il massimo risultato: voto 5.
Mi chiamo Fabrizio e colleziono: Antichi Stati, Regno e Repubblica fino al 2000.
Sono appassionato di semiotica dei francobolli ed altre tematiche legate alla storia della comunicazione filatelica.

TAZ :devil:
Avatar utente
ulisse
Messaggi: 1336
Iscritto il: 14 giugno 2010, 15:08
Località: Liguria

Re: 2025 07 2 febbraio Giovanni Pierluigi da Palestrina, nel V centenario della nascita.

Messaggio da ulisse »

Ciao: Ciao:

No comment.

Voto 3

:cof: :cof:
----------------------------------------------------------

Marino

Sostenitore dal 2010

Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi

Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Rispondi

Torna a “Nuove emissioni - Italia”

SOSTIENI IL FORUM