74-246 Bolzano Ferr. Assic. Racc. non è menzionato dal catalogo di BMTh

Moderatore: somalafis
Questo annullo frazionario mi sembra pero' gia' illustrato nella parte riordinata del nostro ''laboratorio''...GianniBz ha scritto: 27 gennaio 2021, 19:52 ...
74-246 Bolzano Ferr. Assic. Racc. non è menzionato dal catalogo di BMTh
...
Ca..spita: hai proprio ragione. Mi aspergo di cenere il capo e provvedo subito ad inserirlo al posto giusto!!!!!
In effetti Livo ha ancora oggi quel frazionario. All'epoca era una ricevitoria di seconda classe e il fatto che sia fuori ordine alfabetico fra gli uffici secondari mostra che il numero gli e' stato attribuito in un secondo momento (e non in occasione della prima attribuzione). Secondo BMT in epoca austriaca Livo aveva un semplice postablage che per di piu' fu chiuso tra il 1916 ed il 1922. Immagino appunto che l'ufficio ''italiano'' sia stato aperto piu' o meno nel 1922. Cosa singolare, anche il frazionario ''errato'' 246 fu attribuito a Bolzano Ferrovia nel 1922, come mostrano alcune impronte. La numerazione ''corretta'' 248 compare pero' gia' nel giugno 1923 (anzi, secondo BMT gia' nel maggio del 1923). E' decisamente bizzarro che la direzione delle poste di Trento abbia attribuito lo stesso numero a due uffici diversi nello stesso anno: forse non era chiaro il numero indicato nell'ordinativo diretto all'incisore dei timbri che lesse male la cifra....GianniBz ha scritto: 28 gennaio 2021, 19:32 da BMTh
(vermutlich wurde nachträglich die Ziffer ,6" in der FRAZ." Nr 74-246 in ..8 " geändert,
FRAZ.· Nr. 74-246 gehört zu LIVO (TN))
presumibilmente il numero 6 del FRAZ. nr. 74-246 fu cambiato in ..8,
il FRAZ. nr. 74-246 appartiene a LIVO (TN) che non abbiamo ancora trovato![]()
![]()
può essere, ma dovevano esserci più bolli uguali, qui ti metto le date estreme da me riscontrate.somalafis ha scritto: 29 gennaio 2021, 12:38 E' decisamente bizzarro che la direzione delle poste di Trento abbia attribuito lo stesso numero a due uffici diversi nello stesso anno: forse non era chiaro il numero indicato nell'ordinativo diretto all'incisore dei timbri che lesse male la cifra....
Non sono un genio con Photoshop, ho provato questo il risultatosomalafis ha scritto: 29 gennaio 2021, 16:51
Magari i timbri sono stati rifatti tout-court: a guardarli alcuni sembrano identici ma forse non lo sono del tutto; visto che tu possiedi fisicamente gli oggetti, hai provato a trarne dei lucidi - anche parziali - da sovrapporre?
...
Sembrano proprio uguali: Il datario, per ovvie ragioni, ha sempre un po' di gioco, essendo ''mobile''.GianniBz ha scritto: 29 gennaio 2021, 23:14 ...74-246 del 30.5.1923 sormontato dal 74-248 del 15.3.1923 a parte l'allineamento del dattario sembrano uguali.
....
Ciao Riccardo cosa intendi per (ci siamo sempre sbagliati a leggere il numero frazionario 74-246 ????)somalafis ha scritto: 8 febbraio 2025, 16:49 In questo bollettino pacchi del 1925 sembrano entrambi presenti i due numeri frazionari di Bolzano Ferrovia: 74-246 e 74-248. Il che pone un inquietante interrogativo: ci siamo sempre sbagliati a leggere il numero frazionario 74-246 ????74-246-248.jpg