Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy emette l’11 febbraio 2025 un francobollo
ordinario appartenente alla serie tematica i Valori sociali dedicato all’Associazione Volontari
Ospedalieri - AVO, nel 50° anniversario della fondazione.
Caratteristiche del francobollo
La vignetta riproduce il logo dell’Associazione Volontari Ospedalieri, AVO, delimitato, in
basso, da un nastro rosso e dal claim “50 ANNI ACCANTO ALLE FRAGILITÀ”. Fondata a
Milano nel 1975, l’associazione oggi conta circa 221 sedi su tutto il territorio nazionale e
promuove i valori della reciprocità e della solidarietà civile, culturale e sociale.
Completano il francobollo la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”.
Tiratura: duecentocinquantamila venti esemplari.
Bozzettista: Fabiola Spada.
Indicazione tariffaria: B.
Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in
rotocalcografia; colori: tre; carta: bianca, patinata neutra, autoadesiva, con imbiancante
ottico; grammatura: 90 g/mq; supporto: carta bianca, Kraft mono-siliconata da 80 g/mq;
adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco); formato carta: 40
x 30 mm.; formato stampa: 36 x 26 mm.; formato tracciatura: 46 x 37 mm.; dentellatura:
11, effettuata con fustellatura.
Caratteristiche del foglio
Il foglio contiene quarantacinque esemplari. Sulla cimosa è riprodotto il logo MIMIT
monocromatico
2025 10 - 12 febbraio Associazione Volontari Ospedalieri - AVO, nel 50° anniversario della fondazione.
2025 10 - 12 febbraio Associazione Volontari Ospedalieri - AVO, nel 50° anniversario della fondazione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80
Re: 2025 10 - 12 febbraio Associazione Volontari Ospedalieri - AVO, nel 50° anniversario della fondazione.
Testo bollettino
AVO, Associazione Volontari Ospedalieri, è stata fondata a Milano il 29 novembre
1975 dal Professor Erminio Longhini, decorato con medaglia d'oro alla Sanità nel 2004
dal Presidente Ciampi, insieme ad un gruppo di Fondatori che hanno creduto nella
missione dell'Associazione di essere accanto alle fragilità, vicini alle persone che si
trovano all'interno di Strutture socio-sanitarie, ma anche in altri contesti territoriali, con
un servizio di ascolto e supporto.
In pochi anni le AVO crescono su tutto il territorio nazionale e attualmente si contano
221 sedi in 19 Regioni, con circa 16.000 volontari presenti in 700 Strutture.
AVO rappresenta una delle più importanti e riconosciute realtà nel settore del
volontariato socio-sanitario. Il servizio prestato è di collaborazione gratuita con le
diverse strutture, integrandone l'attività per perseguire gli obiettivi di umanizzazione,
di personalizzazione, di informazione e di educazione alla salute, nel rispetto dei ruoli
e delle competenze previste dalla normativa vigente.
AVO forma costantemente i propri volontari e porta avanti programmi di formazione
e informazione per la diffusione della promozione della salute come bene primario e
dei diritti umani e della cultura del Volontariato.
Ascolta i bisogni dei territori ed elabora progetti e programmi per andare incontro alle
fragilità, collabora con Enti Istituzionali e altre realtà del Terzo Settore per svolgere
progetti a beneficio della comunità.
50 anni di AVO, 50 anni accanto alle fragilità.
Francesco Colombo
Presidente Federavo
AVO, Associazione Volontari Ospedalieri, è stata fondata a Milano il 29 novembre
1975 dal Professor Erminio Longhini, decorato con medaglia d'oro alla Sanità nel 2004
dal Presidente Ciampi, insieme ad un gruppo di Fondatori che hanno creduto nella
missione dell'Associazione di essere accanto alle fragilità, vicini alle persone che si
trovano all'interno di Strutture socio-sanitarie, ma anche in altri contesti territoriali, con
un servizio di ascolto e supporto.
In pochi anni le AVO crescono su tutto il territorio nazionale e attualmente si contano
221 sedi in 19 Regioni, con circa 16.000 volontari presenti in 700 Strutture.
AVO rappresenta una delle più importanti e riconosciute realtà nel settore del
volontariato socio-sanitario. Il servizio prestato è di collaborazione gratuita con le
diverse strutture, integrandone l'attività per perseguire gli obiettivi di umanizzazione,
di personalizzazione, di informazione e di educazione alla salute, nel rispetto dei ruoli
e delle competenze previste dalla normativa vigente.
AVO forma costantemente i propri volontari e porta avanti programmi di formazione
e informazione per la diffusione della promozione della salute come bene primario e
dei diritti umani e della cultura del Volontariato.
Ascolta i bisogni dei territori ed elabora progetti e programmi per andare incontro alle
fragilità, collabora con Enti Istituzionali e altre realtà del Terzo Settore per svolgere
progetti a beneficio della comunità.
50 anni di AVO, 50 anni accanto alle fragilità.
Francesco Colombo
Presidente Federavo
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80
- biagio montesano
- Messaggi: 1119
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:57
- Località: 07/04/1975 Monvalle (VA) Lago Maggiore
Re: 2025 10 - 12 febbraio Associazione Volontari Ospedalieri - AVO, nel 50° anniversario della fondazione.
Tutto il rispetto per le finalità dell'associazione ma, il francobollo non mi piace.
Voto: 5
Voto: 5
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II
SOSTENITORE DA SEMPRE
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II
SOSTENITORE DA SEMPRE
- Lucky Boldrini
- Amministratore
- Messaggi: 2763
- Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
- Località: Livorno
Re: 2025 10 - 12 febbraio Associazione Volontari Ospedalieri - AVO, nel 50° anniversario della fondazione.
Francobollo più che carino per un'associazione meritevole.
Ho votato 8
Luca
Ho votato 8

Luca
S T A F F
Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno


Re: 2025 10 - 12 febbraio Associazione Volontari Ospedalieri - AVO, nel 50° anniversario della fondazione.
Non è dei peggiori. Voto 6


Andrea
Iscritto al forum dal 6 Aprile 2006 622 messaggi
Iscritto al SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group) dal 12 Ottobre 2007
Dopo una lunga riflessione, ho deciso di dedicarmi solo all'Italia, prevalentemente Repubblica.
Dopo aver riordinato l'attuale collezione mi piacerebbe iniziare a guardare il Regno.
Re: 2025 10 - 12 febbraio Associazione Volontari Ospedalieri - AVO, nel 50° anniversario della fondazione.


Vista la produzione degli ultimi tempi, questo non è male.
Voto 6


----------------------------------------------------------
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
- pietro mariani
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
- Località: Provincia di Monza e Brianza
- Contatta:
Re: 2025 10 - 12 febbraio Associazione Volontari Ospedalieri - AVO, nel 50° anniversario della fondazione.
Concordo, anche per me non raggiunge la sufficienza.biagio montesano ha scritto: 12 febbraio 2025, 10:27 Tutto il rispetto per le finalità dell'associazione ma, il francobollo non mi piace.
Voto: 5

Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Re: 2025 10 - 12 febbraio Associazione Volontari Ospedalieri - AVO, nel 50° anniversario della fondazione.
Si è visto di peggio, almeno questo ha una grafica pulita che grazie all'ampio spazio vuoto in bianco, risalta il logo senza disturbare l'occhio. Voto 5.
Mi chiamo Fabrizio e colleziono: Antichi Stati, Regno e Repubblica fino al 2000.
Sono appassionato di semiotica dei francobolli ed altre tematiche legate alla storia della comunicazione filatelica.
TAZ
Sono appassionato di semiotica dei francobolli ed altre tematiche legate alla storia della comunicazione filatelica.
TAZ
