Consiglio su rivista filatelica "del passato"
Moderatore: robymi
- filippo_2005
- Messaggi: 909
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:45
- Località: Russi (RA) 20-04-78
- Contatta:
Consiglio su rivista filatelica "del passato"
Ciao per l'estate sto pensando di reperire una bella raccolta (magari completa) di una rivista "storica" a tema filatelico e vorrei un consiglio su quale provare a reperire.
Preferenza ad articoli di stampo storico postale, meno interessato all'aspetto filatelico. Non mi disturbano all'interno le proposte di vendita (stile Bolaffi Ambassador).
Sono poco interessato invece a questioni relative alle "nuove uscite" oppure alla organizzazione o proposte dei vari circoli filatelici. Ad esempio mi ricordo che quando in casa vedevo IL COLLEZIONISTA e CRONACA FILATELICA preferivo il primo di gran lunga......A casa ho anche diversi Numeri del Notiziario ASIF quindi anche quello più o meno so come è impostato.
Con queste premesse quale "vecchia rivista" mi consigliereste?
Preferenza ad articoli di stampo storico postale, meno interessato all'aspetto filatelico. Non mi disturbano all'interno le proposte di vendita (stile Bolaffi Ambassador).
Sono poco interessato invece a questioni relative alle "nuove uscite" oppure alla organizzazione o proposte dei vari circoli filatelici. Ad esempio mi ricordo che quando in casa vedevo IL COLLEZIONISTA e CRONACA FILATELICA preferivo il primo di gran lunga......A casa ho anche diversi Numeri del Notiziario ASIF quindi anche quello più o meno so come è impostato.
Con queste premesse quale "vecchia rivista" mi consigliereste?
filippo_2005
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
- sergio de villagomez
- Messaggi: 1588
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
- Località: Milano
Re: Consiglio su rivista filatelica "del passato"
Ciao Filippo,
a me è sempre piaciuta la rivista Filatelia edita dalla Raybaudi negli anni '60 e '70: articoli interessanti ancora oggi, scritti spesso da periti e da grandi collezionisti (ad esempio, nei primi numeri c'erano gli articoli di Provera sui francobolli di LV, esaustivi e particolareggiati).... credo che la questa rivista possa essere quella da te richiesta.
Ascolta, però, altri pareri, mi raccomando

a me è sempre piaciuta la rivista Filatelia edita dalla Raybaudi negli anni '60 e '70: articoli interessanti ancora oggi, scritti spesso da periti e da grandi collezionisti (ad esempio, nei primi numeri c'erano gli articoli di Provera sui francobolli di LV, esaustivi e particolareggiati).... credo che la questa rivista possa essere quella da te richiesta.
Ascolta, però, altri pareri, mi raccomando


STAFF
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Re: Consiglio su rivista filatelica "del passato"
Eppure la ''cronaca delle novita' dell'Area Italiana'' curata sul ''Collezionista'' da Alberto Diena era un vero gioiellino, con riferimenti ''tecnici'' di grande pregio.filippo_2005 ha scritto: 12 febbraio 2025, 15:27 .....
Sono poco interessato invece a questioni relative alle "nuove uscite" ......
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Consiglio su rivista filatelica "del passato"
Vaccari Magazine...
------------------------------------
Alessio Giorgetti (cialo)
- Segretario ASPOT (https://www.aspot.it/)
- Creatore del Portale Pacchi (http://www.portalepacchi.it)
------------------------------------
Alessio Giorgetti (cialo)
- Segretario ASPOT (https://www.aspot.it/)
- Creatore del Portale Pacchi (http://www.portalepacchi.it)
------------------------------------
- filippo_2005
- Messaggi: 909
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:45
- Località: Russi (RA) 20-04-78
- Contatta:
Re: Consiglio su rivista filatelica "del passato"
Ciao Cialo, del Vaccari ho già tutti i numeri! Per Somalafis ...purtroppo essendo interessato poco alla parte squisitamente "filatelica" ed orientato quasi esclusivamente al pre 1900 quegli articoli non mi conquistavano proprio!!!.......per Sergio: grazie, provo a vedere se trovo qualche numero di "esempio"!
filippo_2005
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
Re: Consiglio su rivista filatelica "del passato"


La rivista Filatelia di Raybaudi è sicuramente la mia preferita (ho tutti i numeri e ancora sono in fase di lettura!). Anche il "Nuovo Corriere Filatelico" potrebbe essere un buon investimento (ho tutti i numeri da 1 a 56, credo non ce ne siano di successivi).
Buona ricerca!

Aurelio
"Habere non haberi"
-----------------
Colleziono Regno sino al 1900 e studio il 15 cent tipo Sardegna del 1863; raccolgo storia postale di Manduria e Taranto sino al 1899; mi intrigano gli uffici postali Estero e il segnatasse n.1; mi affascina la IV di Sardegna.
"Habere non haberi"
-----------------
Colleziono Regno sino al 1900 e studio il 15 cent tipo Sardegna del 1863; raccolgo storia postale di Manduria e Taranto sino al 1899; mi intrigano gli uffici postali Estero e il segnatasse n.1; mi affascina la IV di Sardegna.
- filippo_2005
- Messaggi: 909
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:45
- Località: Russi (RA) 20-04-78
- Contatta:
Re: Consiglio su rivista filatelica "del passato"
https://www.subito.it/libri-riviste/riv ... 143840.htmaurelio ha scritto: 12 febbraio 2025, 17:11![]()
![]()
La rivista Filatelia di Raybaudi è sicuramente la mia preferita (ho tutti i numeri e ancora sono in fase di lettura!). Anche il "Nuovo Corriere Filatelico" potrebbe essere un buon investimento (ho tutti i numeri da 1 a 56, credo non ce ne siano di successivi).
Buona ricerca!![]()
Ad esempio secondo voi questa è completa? Quante annate aveva? Come prezzo è ok?
filippo_2005
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
- Matraire1855
- Messaggi: 1638
- Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
- Località: Castellanza
Re: Consiglio su rivista filatelica "del passato"
Non è completa
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
Re: Consiglio su rivista filatelica "del passato"


sicuramente sono le prime annate (dal 1962 al 1969). La raccolta che posseggo arriva al 1977.
Aurelio
"Habere non haberi"
-----------------
Colleziono Regno sino al 1900 e studio il 15 cent tipo Sardegna del 1863; raccolgo storia postale di Manduria e Taranto sino al 1899; mi intrigano gli uffici postali Estero e il segnatasse n.1; mi affascina la IV di Sardegna.
"Habere non haberi"
-----------------
Colleziono Regno sino al 1900 e studio il 15 cent tipo Sardegna del 1863; raccolgo storia postale di Manduria e Taranto sino al 1899; mi intrigano gli uffici postali Estero e il segnatasse n.1; mi affascina la IV di Sardegna.
Re: Consiglio su rivista filatelica "del passato"
void
Ultima modifica di somalafis il 12 febbraio 2025, 17:56, modificato 1 volta in totale.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Consiglio su rivista filatelica "del passato"


ti sbagli: il numero 1 è del marzo 1962
Aurelio
"Habere non haberi"
-----------------
Colleziono Regno sino al 1900 e studio il 15 cent tipo Sardegna del 1863; raccolgo storia postale di Manduria e Taranto sino al 1899; mi intrigano gli uffici postali Estero e il segnatasse n.1; mi affascina la IV di Sardegna.
"Habere non haberi"
-----------------
Colleziono Regno sino al 1900 e studio il 15 cent tipo Sardegna del 1863; raccolgo storia postale di Manduria e Taranto sino al 1899; mi intrigano gli uffici postali Estero e il segnatasse n.1; mi affascina la IV di Sardegna.
Re: Consiglio su rivista filatelica "del passato"
C'e' stata un po' di confuzione per causa mia: io parlavo del ''Collezionista''
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
-
- Messaggi: 621
- Iscritto il: 30 aprile 2022, 16:32
Re: Consiglio su rivista filatelica "del passato"
La rivista FILATELIA edita da RAYBAUDI di Roma passa poi all editore AUSILIO di Padova fino alla sua cessazione!
/Non ricordo esattamente l anno di questo passaggio!(il NCF è invece completo nei suoi 56 numeri, Editore a Firenze)

Re: Consiglio su rivista filatelica "del passato"


Forse potrebbe interessarti Cursores.


----------------------------------------------------------
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Re: Consiglio su rivista filatelica "del passato"
Di CURSORES ho varie annate
Andrea Grimaldi
Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)

--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Re: Consiglio su rivista filatelica "del passato"
Per me Filatelia è la migliore rivista che ha visto le stampe in Italia insieme al Vaccari Magazine
della prima l'ultimo numero è il 164 del dicembre 1978
della prima l'ultimo numero è il 164 del dicembre 1978
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Consiglio su rivista filatelica "del passato"
E' ancora del presente pero' se non hai tutti i numeri perche' non completare:
ll Bollettino Prefilatelico e Storico Postale
Io li avevo tutti, highly recommended.
ll Bollettino Prefilatelico e Storico Postale
Io li avevo tutti, highly recommended.

Ultima modifica di ari il 13 febbraio 2025, 8:39, modificato 1 volta in totale.
ANNULLI DEL LOMBARDO VENETO
https://www.lafilatelia.it/wordpress/lombardoveneto/
https://www.lafilatelia.it/wordpress/lombardoveneto/
- Matraire1855
- Messaggi: 1638
- Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
- Località: Castellanza
Re: Consiglio su rivista filatelica "del passato"
Filatelia è stata la migliore rivista di tutti i tempi ma dobbiamo considerare che il concetto di "storia postale" è abbastanza recente e forse in quelle pagine un qualcosa che assomigli alla storia postale è invece affrontato sull'aspetto del timbro.
Non erano stati ancora pubblicati quei grossi e costosissimi volumi che rappresentano la base e la catalogazione dei timbri prefilatelici fatti dal Vollmeier oppure quelli del Gallenga ristretti al Pontificio.
Come ha fatto notare Crevato-Selvaggi in una sua conferenza, lo spartiacque per la nascita della storia postale nel 1985 è stata la pubblicazione del volume "I servizi postali in Italia. Storia e tariffe 1861-1985” di Franco Filanci e Enrico Angellieri, edizioni Il Foglio dell'Unione Filatelica Subalpina" che ha dato ai collezionisti lo strumento che mancava per la verifica delle tariffe postali.
Non erano stati ancora pubblicati quei grossi e costosissimi volumi che rappresentano la base e la catalogazione dei timbri prefilatelici fatti dal Vollmeier oppure quelli del Gallenga ristretti al Pontificio.
Come ha fatto notare Crevato-Selvaggi in una sua conferenza, lo spartiacque per la nascita della storia postale nel 1985 è stata la pubblicazione del volume "I servizi postali in Italia. Storia e tariffe 1861-1985” di Franco Filanci e Enrico Angellieri, edizioni Il Foglio dell'Unione Filatelica Subalpina" che ha dato ai collezionisti lo strumento che mancava per la verifica delle tariffe postali.
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
Re: Consiglio su rivista filatelica "del passato"
Ovviamente ognuno ha le sue preferenze ma in ogni rivista ho sempre ritrovato spunti per iniziare a collezionare qualcosa con cognizione di causa.
Mio padre acquistava CRONACA FILATELICA e a quella da ragazzo ero affezionato. In special modo la rubrica di Nino Barberis.
Scusate se approfitto di questa discussione per proporre a chi interessato la vendita di parecchie riviste
che "purtroppo" devo dismettere per mancanza di spazio.
A chi interessato mi scriva in privato e manderò la lista.
A breve le propongo tra le vendite qui sul forum.
sergio
Mio padre acquistava CRONACA FILATELICA e a quella da ragazzo ero affezionato. In special modo la rubrica di Nino Barberis.
Scusate se approfitto di questa discussione per proporre a chi interessato la vendita di parecchie riviste
che "purtroppo" devo dismettere per mancanza di spazio.
A chi interessato mi scriva in privato e manderò la lista.
A breve le propongo tra le vendite qui sul forum.

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
- filippo_2005
- Messaggi: 909
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:45
- Località: Russi (RA) 20-04-78
- Contatta:
Re: Consiglio su rivista filatelica "del passato"
Ringrazio tutti gli inervenuti ed inizio a fare qualche ricerca! 

filippo_2005
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.