
Hackatao: L'Innovazione dei Crypto Francobolli nell'Arte Digitale, collaborazione con Poste Austriache
Re: Hackatao: L'Innovazione dei Crypto Francobolli nell'Arte Digitale, collaborazione con Poste Austriache
Credo che questo argomento sia già stato trattato, peraltro in maniera piuttosto controversa, con l'emissione della prima serie di crypto stamp emesse dalle Poste Austriache a partire dal 2019. A quasi sei anni dalla prima emissione mondiale, direi che si possa parlare di innovazione, ma non certo di novità, anche se le argomentazioni degli scettici e degli entusiasti rimangono sostanzialmente immutate. Concettualmente, il crypto francobollo può essere assimilato a un francobollo con appendice, nel quale la parte cartacea è utilizzabile per posta, mentre la componente digitale NFT rappresenta un'appendice con funzioni puramente decorative. Piaccia o no, si tratta di francobolli a tutti gli effetti, e quindi di oggetti filatelici collezionabili. Pur non avendo dubbi sulla natura di questi francobolli mi, mi piacerebbe comunque leggere il parere di qualche collezionista tematico esperto di concorsi filatelici, che possa spiegare come viene approcciato questo argomento dal punto di vista dei regolamenti espositivi.


Mi chiamo Fabrizio e colleziono: Antichi Stati, Regno e Repubblica fino al 2000.
Sono appassionato di semiotica dei francobolli ed altre tematiche legate alla storia della comunicazione filatelica.
TAZ
Sono appassionato di semiotica dei francobolli ed altre tematiche legate alla storia della comunicazione filatelica.
TAZ

Re: Hackatao: L'Innovazione dei Crypto Francobolli nell'Arte Digitale, collaborazione con Poste Austriache
I cryptostamps su Forbes, mentre in ItaGlia ne Vaccari News, ne l Arte del Francobollo, ne altri per ignoranza o incompetenza o disinteresse riescono a scrivere almeno una riga sull argomento..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono ASFE, poste locali, bogus e phantom stamps.
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011
Instagram
https://www.instagram.com/1899asfe/
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011
https://www.instagram.com/1899asfe/
Re: Hackatao: L'Innovazione dei Crypto Francobolli nell'Arte Digitale, collaborazione con Poste Austriache
Vendite chiuse, sono andati esauriti in 2 mesi.
Daniele
Daniele
Colleziono ASFE, poste locali, bogus e phantom stamps.
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011
Instagram
https://www.instagram.com/1899asfe/
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011
https://www.instagram.com/1899asfe/
- Matraire1855
- Messaggi: 1638
- Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
- Località: Castellanza
Re: Hackatao: L'Innovazione dei Crypto Francobolli nell'Arte Digitale, collaborazione con Poste Austriache
In Italia la Filatelia è roba da vecchiDaniele ha scritto: 12 febbraio 2025, 22:30 I cryptostamps su Forbes, mentre in ItaGlia ne Vaccari News, ne l Arte del Francobollo, ne altri per ignoranza o incompetenza o disinteresse riescono a scrivere almeno una riga sull argomento..
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
Re: Hackatao: L'Innovazione dei Crypto Francobolli nell'Arte Digitale, collaborazione con Poste Austriache
Probabilmente si vuole che rimanga cosí.
Colleziono ASFE, poste locali, bogus e phantom stamps.
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011
Instagram
https://www.instagram.com/1899asfe/
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011
https://www.instagram.com/1899asfe/
Re: Hackatao: L'Innovazione dei Crypto Francobolli nell'Arte Digitale, collaborazione con Poste Austriache
Write your purpose in pen, your path in pencil.
-
- Messaggi: 438
- Iscritto il: 8 novembre 2024, 11:39
Re: Hackatao: L'Innovazione dei Crypto Francobolli nell'Arte Digitale, collaborazione con Poste Austriache
In tutte le cose della vita - "only my two cents" - non è importante ciò che si fa, giacché - in ultima istanza - appartiene tutto a Sorella Morte.
In tutte le cose della vita - "only my two cents" - è importante il perché lo si fa, giacché è solo questo - il motivo per cui lo fai - che qualifica la tua anima immortale.
Quindi, la domanda è: perché sono andati esauriti in 2 mesi?
Perché - vedi - se il perché non è altro che la versione moderna di questo...
... beh, lasciami dire che su questa "nuova" (sic!) brigata, io non ci farei troppo affidamento...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 438
- Iscritto il: 8 novembre 2024, 11:39
Re: Hackatao: L'Innovazione dei Crypto Francobolli nell'Arte Digitale, collaborazione con Poste Austriache
Comunque, per la cronaca, anche le 6 tornate d'asta della "Provera" (da Corinphila) hanno fatto sold-out.
Così, per dire...
Così, per dire...
Re: Hackatao: L'Innovazione dei Crypto Francobolli nell'Arte Digitale, collaborazione con Poste Austriache
grazie, molto belloenrico54 ha scritto: 21 febbraio 2025, 8:37 Qualcosa c'è: https://www.cift.club/wp-content/upload ... 4-2023.pdf
![]()
Enrico Flaminio
Colleziono ASFE, poste locali, bogus e phantom stamps.
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011
Instagram
https://www.instagram.com/1899asfe/
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011
https://www.instagram.com/1899asfe/
Re: Hackatao: L'Innovazione dei Crypto Francobolli nell'Arte Digitale, collaborazione con Poste Austriache
Napoli1860 ha scritto: 21 febbraio 2025, 8:41In tutte le cose della vita - "only my two cents" - non è importante ciò che si fa, giacché - in ultima istanza - appartiene tutto a Sorella Morte.
In tutte le cose della vita - "only my two cents" - è importante il perché lo si fa, giacché è solo questo - il motivo per cui lo fai - che qualifica la tua anima immortale.
Quindi, la domanda è: perché sono andati esauriti in 2 mesi?
Perché - vedi - se il perché non è altro che la versione moderna di questo...
1.png
... beh, lasciami dire che su questa "nuova" (sic!) brigata, io non ci farei troppo affidamento...
similitudini, ma anche No. Non é il francobollo in questo caso che attira la speculazione, ma la novitá degli NFT e inoltre la forma d´arte dell artista in questione. Considerando la nicchia di persone che arrivano a comprendere gli NFT, nonostante il concetto di blockchain abbia ormai 16 anni, direi che la venditá totale sia un successo.
Ultima modifica di Daniele il 21 febbraio 2025, 11:13, modificato 1 volta in totale.
Colleziono ASFE, poste locali, bogus e phantom stamps.
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011
Instagram
https://www.instagram.com/1899asfe/
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011
https://www.instagram.com/1899asfe/
Re: Hackatao: L'Innovazione dei Crypto Francobolli nell'Arte Digitale, collaborazione con Poste Austriache
Napoli1860 ha scritto: 21 febbraio 2025, 8:50 Comunque, per la cronaca, anche le 6 tornate d'asta della "Provera" (da Corinphila) hanno fatto sold-out.
Così, per dire...
non credo fossero 10.000 lotti.... come la tiratura dei crypto stamps.
Colleziono ASFE, poste locali, bogus e phantom stamps.
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011
Instagram
https://www.instagram.com/1899asfe/
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011
https://www.instagram.com/1899asfe/
-
- Messaggi: 438
- Iscritto il: 8 novembre 2024, 11:39
Re: Hackatao: L'Innovazione dei Crypto Francobolli nell'Arte Digitale, collaborazione con Poste Austriache
E' tutto molto interessante, per carità, anche se - senz'altro per miei limiti - mi sfugge il collegamento con la filatelia: NFT, blockchain, forma dell'artista in questione... e i francobolli che fine hanno fatto?Daniele ha scritto: 21 febbraio 2025, 11:12 ... la novitá degli NFT e inoltre la forma d´arte dell artista in questione. Considerando la nicchia di persone che arrivano a comprendere gli NFT, nonostante il concetto di blockchain abbia ormai 16 anni, direi che la venditá totale sia un successo.
Cioè - non avertene a male - ma per la mia sensibilità è come se mi dicessi: "lo sapevi che Only Fans ormai da diversi anni ha rivoluzionato il mondo del porno? Non sono semplici attrici. Sono ragazze vere, reali, che sono diventate delle "content creator", ora il porno è una forma d'arte, e non è escluso che gli si possano mettere dei dentelli tutto intorno, se la cosa ti fa felice". Wow! Fantastico! Ma cosa c'entra con i francobolli, con la filatelia?
Guarda, lasciami dire una cosa che tutti sappiamo, anche se fingiamo di ignorarla: esiste una filatelia - mi riferisco all'area italiana - "fino a Vittorio Emanuele II" (o al più fino alle miste con Umberto) e una filatelia "dopo Vittorio Emanuele II".
Questo è un fatto noto a tutti, di là della considerazione che ognuno - ovviamente - colleziona quel che vuole etc. etc. etc.", e che il mondo del commercio, e non solo, si sforza di tenere in piedi il business a 360°, per cui, sì, collezionate pure quel che volete, cosicché anche noi possiamo vendervi quel che vogliamo.
Ma a me, in tutte le cose, piace sempre tenere fermi i fondamentali: "nessun oggetto da collezione nasce come oggetto da collezione, e semmai accade, allora è una patacca". Parola di Alberto Bolaffi. Serve tenersi alla larga da tutte le cose "nate per essere collezionate", perché - sul piano collezionistico - sono patacche. Poi, capiamoci, potranno essere investimenti finanziari eccezionali, rivelarsi mezzi pe guadagnare un pozzo di soldi, ma - di nuovo - tutto ciò cosa ha a che fare col collezionismo? Nulla di nulla.
E siccome so cosa stai per rispondermi, ti ricordo che in economia - da Kindleberger in poi - è noto a tutti che "questa volta è diverso" è l'affermazione più pericolosa al mondo.

-
- Messaggi: 438
- Iscritto il: 8 novembre 2024, 11:39
Re: Hackatao: L'Innovazione dei Crypto Francobolli nell'Arte Digitale, collaborazione con Poste Austriache
Infatti. Erano di più.Daniele ha scritto: 21 febbraio 2025, 11:13Napoli1860 ha scritto: 21 febbraio 2025, 8:50 Comunque, per la cronaca, anche le 6 tornate d'asta della "Provera" (da Corinphila) hanno fatto sold-out.
Così, per dire...
non credo fossero 10.000 lotti.... come la tiratura dei crypto stamps.
-
- Messaggi: 438
- Iscritto il: 8 novembre 2024, 11:39
Re: Hackatao: L'Innovazione dei Crypto Francobolli nell'Arte Digitale, collaborazione con Poste Austriache
State cercando una forma d'arte? Eccola!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Hackatao: L'Innovazione dei Crypto Francobolli nell'Arte Digitale, collaborazione con Poste Austriache
Questa è una affermazione, mi si passi il termine, "vecchia", che, al di là di sofismi filosofici, ho letto e sentito più volte da ormai quasi 50 anni, ma che da tempo non ha più alcun senso. E lo dico da appassionato cultore di storia postale del Regno di Vittorio Emanuele II ormai dallo stesso lasso di tempo; la filatelia, per sopravvivere, deve necessariamente evolversi anche verso nuove forme di collezionismo e ben vengano anche quelle che, oggi, possono sembrare avulse dai francobolli per come li abbiamo conosciuti fino ad oggi. Tanto per citare anch'io uno sconosciuto: "Non piace ciò che non si capisce".Napoli1860 ha scritto: 21 febbraio 2025, 11:48Guarda, lasciami dire una cosa che tutti sappiamo, anche se fingiamo di ignorarla: esiste una filatelia - mi riferisco all'area italiana - "fino a Vittorio Emanuele II" (o al più fino alle miste con Umberto) e una filatelia "dopo Vittorio Emanuele II".Daniele ha scritto: 21 febbraio 2025, 11:12 ... la novitá degli NFT e inoltre la forma d´arte dell artista in questione. Considerando la nicchia di persone che arrivano a comprendere gli NFT, nonostante il concetto di blockchain abbia ormai 16 anni, direi che la venditá totale sia un successo.
Enrico Flaminio
Write your purpose in pen, your path in pencil.
Re: Hackatao: L'Innovazione dei Crypto Francobolli nell'Arte Digitale, collaborazione con Poste Austriache
Ed ecco che così si ritorna alla distinzione tra "filatelia di serie A" e "filatelia di serie B", malcelata sotto altre spoglie.
Che palle ... !!
Esiste una filatelia dei francobolli dentellati ed una dei francobolli non dentellati.
Esiste una filatelia dei francobolli nuovi con gomma integra ed esiste una filatelia dei francobolli usati ed esiste una filatelia che se francobolli non sono su documento viaggiato non sono per nulla interessanti.
Esiste una filatelia dei francobolli perfetti con quattro margini tutti ampi e peccato che i francobolli non sono pentagonali che se no di margini ce n'erano cinque ed esiste una filatelia che "intanto riempio un buco nella collezione e poi vediamo".
Esiste una filatelia dei francobolli unici che poi li tieni in banca perché hai paura che te li rubino ed esiste una filatelia dei francobolli che usavi da ragazzino per spedire le cartoline dal mare agli amici.
Esiste una filatelia che potendo userebbe un microscopio elettronico ed uno spettrometro di massa ed esiste una filatelia che del francobollo si interessa solo per quello che c'è stampato sopra.
Esiste una filatelia del collezionare un'unica serie di francobolli in tutti i più minuziosissimi dettagli ed esiste una filatelia del "tutto il mondo, dal 1840 ad oggi".
Conosco un tale che colleziona solo francobolli verdi ed un altro che colleziona lettere di tutto il mondo purché dirette nella sua città.
La filatelia è un campo vastissimo, che abbraccia il mondo intero per un periodo di quasi due secoli. Ognuno può trovare come vuole e dove crede la sua strada, il suo divertimento e talvolta anche la sua perdizione.
La cosa più sciocca da fare è fare distinzioni di valore (al di là di quello prettamente economico che è un fatto esclusivamente commerciale ed in ultima analisi è poco rilevante) e cadere nella tentazione di pensare che il proprio canone collezionistico sia quello "vero" e gli altri dei surrogati.
Che poi, alla fine, sono solo pezzetti di carta di nessun valore intrinseco.
Che palle ... !!
Esiste una filatelia dei francobolli dentellati ed una dei francobolli non dentellati.
Esiste una filatelia dei francobolli nuovi con gomma integra ed esiste una filatelia dei francobolli usati ed esiste una filatelia che se francobolli non sono su documento viaggiato non sono per nulla interessanti.
Esiste una filatelia dei francobolli perfetti con quattro margini tutti ampi e peccato che i francobolli non sono pentagonali che se no di margini ce n'erano cinque ed esiste una filatelia che "intanto riempio un buco nella collezione e poi vediamo".
Esiste una filatelia dei francobolli unici che poi li tieni in banca perché hai paura che te li rubino ed esiste una filatelia dei francobolli che usavi da ragazzino per spedire le cartoline dal mare agli amici.
Esiste una filatelia che potendo userebbe un microscopio elettronico ed uno spettrometro di massa ed esiste una filatelia che del francobollo si interessa solo per quello che c'è stampato sopra.
Esiste una filatelia del collezionare un'unica serie di francobolli in tutti i più minuziosissimi dettagli ed esiste una filatelia del "tutto il mondo, dal 1840 ad oggi".
Conosco un tale che colleziona solo francobolli verdi ed un altro che colleziona lettere di tutto il mondo purché dirette nella sua città.
La filatelia è un campo vastissimo, che abbraccia il mondo intero per un periodo di quasi due secoli. Ognuno può trovare come vuole e dove crede la sua strada, il suo divertimento e talvolta anche la sua perdizione.
La cosa più sciocca da fare è fare distinzioni di valore (al di là di quello prettamente economico che è un fatto esclusivamente commerciale ed in ultima analisi è poco rilevante) e cadere nella tentazione di pensare che il proprio canone collezionistico sia quello "vero" e gli altri dei surrogati.
Che poi, alla fine, sono solo pezzetti di carta di nessun valore intrinseco.
Ultima modifica di Andrea61 il 21 febbraio 2025, 14:50, modificato 1 volta in totale.
Andrea
=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Re: Hackatao: L'Innovazione dei Crypto Francobolli nell'Arte Digitale, collaborazione con Poste Austriache
10.000 lotti della collezione di Provera in una tornata d asta tutti venduti?Napoli1860 ha scritto: 21 febbraio 2025, 11:49Infatti. Erano di più.Daniele ha scritto: 21 febbraio 2025, 11:13Napoli1860 ha scritto: 21 febbraio 2025, 8:50 Comunque, per la cronaca, anche le 6 tornate d'asta della "Provera" (da Corinphila) hanno fatto sold-out.
Così, per dire...
non credo fossero 10.000 lotti.... come la tiratura dei crypto stamps.
Colleziono ASFE, poste locali, bogus e phantom stamps.
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011
Instagram
https://www.instagram.com/1899asfe/
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011
https://www.instagram.com/1899asfe/
Re: Hackatao: L'Innovazione dei Crypto Francobolli nell'Arte Digitale, collaborazione con Poste Austriache
Quello che cercavo di dire é solo che si tratta di innovazione, possibilmente apprezzata, se sono andati esauriti in poco tempo, e che dispiace che vengano ignorati probabilmente per soli preconcetti legati a cosa é o non é, o dovrebbe essere la filatelia
Colleziono ASFE, poste locali, bogus e phantom stamps.
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011
Instagram
https://www.instagram.com/1899asfe/
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011
https://www.instagram.com/1899asfe/
-
- Messaggi: 438
- Iscritto il: 8 novembre 2024, 11:39
Re: Hackatao: L'Innovazione dei Crypto Francobolli nell'Arte Digitale, collaborazione con Poste Austriache
Napoli1860 ha scritto: 21 febbraio 2025, 11:48 esiste una filatelia - mi riferisco all'area italiana - "fino a Vittorio Emanuele II" (o al più fino alle miste con Umberto) e una filatelia "dopo Vittorio Emanuele II".
Anche 2+2=4 è un'affermazione "vecchia", che sicuramente avrà "sentito più volte da ormai quasi 50 anni" e probabilmente oltre; eppure, a oggi, non hanno ancora trovato nulla di meglio con cui rimpiazzarla.enrico54 ha scritto: 21 febbraio 2025, 12:15 Questa è una affermazione, mi si passi il termine, "vecchia" che [...] ho letto e sentito più volte da ormai quasi 50 anni
Perché segnando un confine tra Vittorio Emanuele II e tutto il resto è questo che si dice: 2+2=4.
L'infondatezza della vostra angoscia per il futuro della filatelia è seconda solo ai fallimenti delle iniziative che dovrebbero servire a rilanciarla, si veda ad esempio - solo per dirne uno - i francobolli per i 18-enni.enrico54 ha scritto: 21 febbraio 2025, 12:15la filatelia, per sopravvivere, deve necessariamente evolversi anche verso nuove forme di collezionismo
Prima di entusiasmarsi per questa o quella iniziativa - solo perché sul momento ha fatto "boom" - si dovrebbe aspettare il giudizio più severo, quello del tempo, il test of time, che sinora - dati alla mano - ha sconfessato tutte, ma proprie tutte, le cosiddette "iniziative d rilancio".
E ciò è avvenuto per un fatto (banale) che continua a sfuggirvi: quelli che voi chiamate "gli anni d'oro" della filatelia erano semplicemente gli anni della vostra (nostra) gioventù, dove tutto appariva luccicante e scintillante, "d'oro" appunto. Ma quella filatelia - di per sé - di dorato non aveva proprio un bel nulla. Era solo pura speculazione, come testimonia - a titolo d'esempio - l'articolo postato sopra.
Non metto in dubbio che a un commerciante brillassero gli occhi nel vedere un rubicondo fattore tirar fuori un rotolo di banconote dallo stivale e dire "francobolli, voglio francobolli, a qualunque prezzo, purché siano francobolli", e che lui - il commerciante - ripensi a quei tempi come a "tempi d'oro". Peccato - per lui - che fosse solo una gigantesca bolla speculativa, che quando fatalmente è scoppiata gli ha fatto dire "eh, non esiste più a filatelia di una volta". Che lo dica lui - il commerciante - ci sta. Che noi - collezionisti - lo ripetiamo assieme a lui, lo trovo un po'... buffo, ecco. Cos'è, esattamente, che vorremmo rilanciare? Una nuova speculazione? Dai, su.
La filatelia non ha bisogno di essere rilanciata con nuovi appassionati. Sono le persone ad aver bisogno della filatelia - fino a Vittorio Emanuele II, s'intende - se vogliono "seguire virtute e e canoscenza"; e se invece non vogliono farlo, se preferiscono "viver come bruti", allora - con tutta evidenza - abbiamo un problema ben più grosso del declino della filatelia.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 438
- Iscritto il: 8 novembre 2024, 11:39
Re: Hackatao: L'Innovazione dei Crypto Francobolli nell'Arte Digitale, collaborazione con Poste Austriache
Io non metto in dubbio che per Antonello Cerruti fossero "tempi d'oro": un quindicenne che compra francobolli il lunedì, li rivende la domenica, e col guadagno se ne va a spasso in motorino per una settimana intera. Meraviglioso!Antonello Cerruti ha scritto: 28 agosto 2019, 8:54 [...] incolonnati sotto il porticato di S.Pietro, facevano due ore di fila per acquistare un blocco di dieci della serie "Polonia" del Vaticano. (Avevo quindici anni e, con un paio di file e rivendendo la domenica successiva quei francobolli al Circolo, guadagnavo il necessario per la miscela necessaria per una settimana per il mio motorino).
Ma era folle pensare che potesse durare, come dice lo stesso Antonello.
Dopodiché, possiamo pure trovare altro da dire, ma di sicuro non vi è più null'altro da pensare.Antonello Cerruti ha scritto: 28 agosto 2019, 8:54 L'errore è stato sempre quello di presentare la filatelia come un investimento e l'acquisto dei francobolli un affare.
Il vero collezionista acquista per il piacere di mettere nella propria raccolta quello che gli piace e godere nell'averlo fatto/averlo potuto fare.