Numerosi ''corsivi'' immagino di collettoria....
Moderatore: Alex
Numerosi ''corsivi'' immagino di collettoria....
Nelle mie ricerche di annulli frazionari mi capita di imbattermi in una serie di ''corsivi'' che immagino siano di collettorie. Li ho stoccati in attesa di ripartirli secondo la regione di appartenenza. Mi sembra che ci sia un minimo di interesse per questi timbri e specilmente per i corsivi. Procedo o me ne infischio? Immagino che siano in gran parte comuni....Fatemi sapere.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Numerosi ''corsivi'' immagino di collettoria....
Ciao Riccardo,
si tratta di un settore non molto collezionato, immagino per l'oggettiva difficoltà a reperire il materiale, ma sicuramente interessante.
Se nel Forum si proseguisse nell'opera di "censimento" che tu ed altri state portando avanti, credo sarebbe un'utilissimo database anche per le generazioni future, se mai ce ne saranno.
Non mi risulta, infatti, che esista una simile repository, cartacea oppure on line.
Roberto
si tratta di un settore non molto collezionato, immagino per l'oggettiva difficoltà a reperire il materiale, ma sicuramente interessante.
Se nel Forum si proseguisse nell'opera di "censimento" che tu ed altri state portando avanti, credo sarebbe un'utilissimo database anche per le generazioni future, se mai ce ne saranno.
Non mi risulta, infatti, che esista una simile repository, cartacea oppure on line.
Roberto
S T A F F
Re: Numerosi ''corsivi'' immagino di collettoria....
Grazie Rpberto. Allora procedo...
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
- Matraire1855
- Messaggi: 1638
- Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
- Località: Castellanza
Re: Numerosi ''corsivi'' immagino di collettoria....
Se stiamo parlando della stessa cosa, mi sembra di ricordare che per questo tipo di timbri vi sia una catalogo specializzato di tanti anni fa: Giuseppe Gaggero e Renato Mondolfo, Le Collettorie Postali del Regno d'Italia, 1987
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
Re: Numerosi ''corsivi'' immagino di collettoria....
Certo, ma senza immagini o quasi.
Roberto
Roberto
S T A F F
Re: Numerosi ''corsivi'' immagino di collettoria....
Eccolo!
riferimenti legislativi con i quali sono state istituite e regolamentate le collettorie.
La suddivisione è fatta su base regionale e per ciascuna collettoria viene indicato
il tipo di bollo ed eventuali note relative alle modifiche intervenute.
Contiene un elenco generale con la data di apertura, la classificazione, tipo di
bollo ed eventuali note.
Vi è inoltre l'elenco dei bolli non rintracciati.
Insomma, a mio avviso, un ottimo lavoro contenuto in bel volume.
Cordialmente
Antonio Altiero
Un'opera pressoché completa con una introduzione storica molto chiara con diversiriferimenti legislativi con i quali sono state istituite e regolamentate le collettorie.
La suddivisione è fatta su base regionale e per ciascuna collettoria viene indicato
il tipo di bollo ed eventuali note relative alle modifiche intervenute.
Contiene un elenco generale con la data di apertura, la classificazione, tipo di
bollo ed eventuali note.
Vi è inoltre l'elenco dei bolli non rintracciati.
Insomma, a mio avviso, un ottimo lavoro contenuto in bel volume.
Cordialmente
Antonio Altiero
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Numerosi ''corsivi'' immagino di collettoria....


Trattazione molto interessante quella delle collettorie.


----------------------------------------------------------
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820