Aiuto

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale della Repubblica Sociale Italiana
Rispondi
Avatar utente
FerdinandoM
Messaggi: 124
Iscritto il: 17 gennaio 2014, 18:09
Località: Rende CS

Aiuto

Messaggio da FerdinandoM »

Per un mio studio sui bolli muti o di emergenza d'Italia, al fine di individuare la località di partenza di questa lettera, gradirei sapere in quale città era ubicata la Posta Civile n.340 del Ministero dell'Africa Italiana il 18 ottobre 1944. Molte grazie Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono Storia Postale Calabrese, soprattutto della Provincia di Cosenza
Colleziono Posta Militare I e II Guerra Mondiale, Prigionieri di Guerra
Avatar utente
Marco Aurelio
Messaggi: 335
Iscritto il: 17 giugno 2024, 11:25

Re: Aiuto

Messaggio da Marco Aurelio »

Difficile capire in quale ufficio postale venne impresso l'annullo muto , potrebbe essere di vari uffici . Ho visto nel web alcune corrispondenze del Ministero dell' Africa italiana annullate con l'annullo di Roma centro , Roma ferrovia e di piazza verbano . A mio parere il timbrino lineare probabilmente è stato impresso al Ministero , il colore è diverso dall'annullo muto . Il Ministero era in viale delle Terme di Caracalla a Roma ora sede della FAO . Cordiali saluti
ricercatoredifunghi
Messaggi: 623
Iscritto il: 30 aprile 2022, 16:32

Re: Aiuto

Messaggio da ricercatoredifunghi »

ROMA nel ottobre 1944 non ha relazione con la POSTA CIVILE 340!Parliamo di RSI e MInisteri trasferiti in NORD ITALIA:Il catalogo BUZZETTI la colloca a CREMONA . Ciao:
Avatar utente
Marco Aurelio
Messaggi: 335
Iscritto il: 17 giugno 2024, 11:25

Re: Aiuto

Messaggio da Marco Aurelio »

ricercatoredifunghi ha scritto: 6 marzo 2025, 10:50 ROMA nel ottobre 1944 non ha relazione con la POSTA CIVILE 340!Parliamo di RSI e MInisteri trasferiti in NORD ITALIA:Il catalogo BUZZETTI la colloca a CREMONA . Ciao:
Grazie mi hai insegnato un'altra cosa che non sapevo . :leggo: Ciao:
Avatar utente
FerdinandoM
Messaggi: 124
Iscritto il: 17 gennaio 2014, 18:09
Località: Rende CS

Re: Aiuto

Messaggio da FerdinandoM »

Ringrazio Marco Aurelio per l'interessante commento, ma soprattutto ricercatoridifunghi che ha riposto al mio quesito. Non conosco purtroppo il catalogo Buzzetti ma almeno così posso classificare con certezza questo bollo muto indicando Cremona come località di partenza. Ciao:
Colleziono Storia Postale Calabrese, soprattutto della Provincia di Cosenza
Colleziono Posta Militare I e II Guerra Mondiale, Prigionieri di Guerra
Rispondi

Torna a “Repubblica Sociale Italiana”

SOSTIENI IL FORUM