14 2025 6 marzo Michelangelo Buonarroti nel 550° anniversario della nascita

Annunci, commenti, elogi e critiche sulle nuove emissioni dell'area italiana e non.....
Rispondi

voto

0
7
21%
1
1
3%
2
4
12%
3
6
18%
4
7
21%
5
5
15%
6
3
9%
7
0
Nessun voto
8
1
3%
9
0
Nessun voto
10
0
Nessun voto
 
Voti totali: 34

Avatar utente
atg
Messaggi: 2103
Iscritto il: 16 luglio 2007, 21:57
Località: Messina
Contatta:

14 2025 6 marzo Michelangelo Buonarroti nel 550° anniversario della nascita

Messaggio da atg »

Francobollo commemorativo di Michelangelo Buonarroti nel 550° anniversario della
nascita
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy emette il 6 marzo 2025 un
francobollo commemorativo di Michelangelo Buonarroti nel 550° anniversario della nascita.
Caratteristiche del francobollo
La vignetta riproduce, all’interno di un cerchio, un ritratto di Michelangelo Buonarroti
ispirato ad un’opera pittorica attribuita a Marcello Venusti e conservata al Museo Casa
Buonarroti di Firenze. Nel ritratto si incastona il logo realizzato in occasione del 550°
anniversario della nascita di Michelangelo, caratterizzato da tre cerchi intrecciati con cui
l’artista contrassegnava i marmi che sceglieva per le sue opere.
Completano il francobollo la legenda “MICHELANGELO BUONARROTI”, la scritta “ITALIA” e
l’indicazione tariffaria “B 50 g”.
Tiratura: duecentocinquantamila venti esemplari.
Bozzettista: Marco Capaccioli.
Indicazione tariffaria: B 50 g.
Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in
rotocalcografia; colori: tre; carta: bianca, patinata neutra, autoadesiva, con imbiancante
ottico; grammatura: 90 g/mq; supporto: carta bianca, Kraft mono-siliconata da 80 g/mq;
adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco); formato carta: 30
x 40 mm.; formato stampa: 26 x 36 mm.; formato tracciatura: 37 x 46 mm.; dentellatura:
11, effettuata con fustellatura.
Caratteristiche del foglio
Il foglio contiene quarantacinque esemplari. Sulla cimosa è riprodotto il logo MIMIT
monocromatico.
Nota
Il ritratto di Michelangelo ed il logo del 550° anniversario della nascita di Michelangelo sono
riprodotti per gentile concessione dell’autore Marco Capaccioli e dell’azienda grafica
C.D.&V. Srl Comunicazione di Firenze
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005
Immagine
provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali

su ebay e delcampe sono atg80
Avatar utente
atg
Messaggi: 2103
Iscritto il: 16 luglio 2007, 21:57
Località: Messina
Contatta:

Re: 14 2025 6 marzo Michelangelo Buonarroti nel 550° anniversario della nascita

Messaggio da atg »

Testo bollettino
Il 6 marzo 2025 ricorrono i 550 anni dalla Nascita del sommo Michelangelo Buonarroti
(Caprese 1475-Roma 1564). Nelle celebrazioni curate da più Enti, tra cui il Comune di
Caprese Michelangelo, anche il Ministero delle Imprese e del Made in Italy onora l'artista
con un francobollo commemorativo.
Michelangelo pervenne a mete altissime come pittore, scultore, architetto e anche come
poeta. Esplicò la sua opera tra Firenze, patria dei Buonarroti, e Roma, la sua seconda patria.
Toccò vette da Genio nella Pietà di San Pietro, nel David, nelle Opere della Cappella Medici,
negli Affreschi della Sistina, nel Mosè e nella Cupola di San Pietro.
Il padre suo Lodovico Buonarroti, fiorentino trentenne, assunse l'incarico di Potestà di
Caprese e Chiusi, con residenza a Caprese, il giorno 30 settembre 1474. Era con lui la
consorte diciottenne Francesca del Sera, allora incinta del secondo figlio. Lodovico e
Francesca trascorsero 5 mesi nel Palazzo del Potestà e nel Castello di Caprese, finché “il
dì 6 marzo 1475, in lunedì matina inanzi dì 4 o 5 ore, nacque Michelagnolo”. Due giorni
dopo, il dì 8 marzo, fu battezzato nella Chiesa di San Giovanni Battista adiacente alle mura
del Castello, alla presenza di 9 compari. Lodovico annotò con precisione la Nascita e il
Battesimo, citando i nomi di tutti i compari, sopra un foglio dei suoi Ricordi, il cui testo si è
conservato fino ad oggi. Il 31 marzo del 1475 terminò il mandato del Potestà che con la
famiglia partì da Caprese per ritornare a Firenze. Gli studiosi ritengono che i 6 mesi trascorsi
a Caprese ebbero qualche influenza sulla formazione di Michelangelo. Le forme aspre del
colle dove nacque, i bellissimi panorami montuosi e collinari, l'aria estremamente sottile, la
ricchezza di boschi e corsi d'acqua, l'alimentazione molto variegata e salubre, in cui
spiccavano il pregiato marrone (oggi DOP) e la dolcissima farina di castagne, influirono certo
positivamente sulla madre e sul nascituro.
Il Museo “Casa Natale di Michelangelo Buonarroti” ebbe origine nel 1875 (IV Centenario
della Nascita), si formò negli anni 1964 (400° dalla Morte) - 1975 (V Centenario della
Nascita) e si ampliò in seguito. Il cuore di questo è la Casa Natale (Palazzo del Potestà -
XIV secolo). Ne sono organi complementari il Palazzo del Comune (XIV secolo), la Chiesa
del Battesimo (XIII secolo) e il Castello (IX secolo). Da evidenziare al suo interno i pregiati
calchi ottocenteschi delle sculture dell'artista, le opere in bronzo donate da grandi artisti del
'900 e la preziosa collezione di Piccola Scultura Italiana ('800 - '900).
Antonio Acquisti
Docente e Storico
Gabriele Fiori
Consigliere Comunale di Caprese Michelangelo
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005
Immagine
provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali

su ebay e delcampe sono atg80
Avatar utente
biagio montesano
Messaggi: 1119
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:57
Località: 07/04/1975 Monvalle (VA) Lago Maggiore

Re: 14 2025 6 marzo Michelangelo Buonarroti nel 550° anniversario della nascita

Messaggio da biagio montesano »

Non mi piace.
Voto: 3
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II



SOSTENITORE DA SEMPRE
Avatar utente
Ypsilon
Messaggi: 707
Iscritto il: 24 luglio 2007, 11:55

Re: 14 2025 6 marzo Michelangelo Buonarroti nel 550° anniversario della nascita

Messaggio da Ypsilon »

Niente di entusiasmante.
Voto 4
Ciao: Ciao:

Andrea

Iscritto al forum dal 6 Aprile 2006 622 messaggi

Iscritto al SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group) dal 12 Ottobre 2007

Dopo una lunga riflessione, ho deciso di dedicarmi solo all'Italia, prevalentemente Repubblica.
Dopo aver riordinato l'attuale collezione mi piacerebbe iniziare a guardare il Regno.
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1841
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Re: 14 2025 6 marzo Michelangelo Buonarroti nel 550° anniversario della nascita

Messaggio da pietro mariani »

Brutto.

Ciao: pietro
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO


Immagine
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Avatar utente
francyphil
Messaggi: 2415
Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
Località: Parma

Re: 14 2025 6 marzo Michelangelo Buonarroti nel 550° anniversario della nascita

Messaggio da francyphil »

welcome in 1975 !

voto 0
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace :-))

FF since 02 Gen 2005
Avatar utente
Lucky Boldrini
Amministratore
Messaggi: 2763
Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
Località: Livorno

Re: 14 2025 6 marzo Michelangelo Buonarroti nel 550° anniversario della nascita

Messaggio da Lucky Boldrini »

Con un personaggio come Michelangelo, sicuramente si poteva fare di meglio.

Ho votato 5

Ciao:

Luca
S T A F F

Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Immagine
Immagine Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Avatar utente
ulisse
Messaggi: 1336
Iscritto il: 14 giugno 2010, 15:08
Località: Liguria

Re: 14 2025 6 marzo Michelangelo Buonarroti nel 550° anniversario della nascita

Messaggio da ulisse »

Ciao: Ciao:

Francobollo brutto, senza senso una ricorrenza 550 anni !!!

Voto 0

:cof: :cof:
----------------------------------------------------------

Marino

Sostenitore dal 2010

Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi

Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Avatar utente
Toni
Messaggi: 190
Iscritto il: 22 giugno 2011, 14:14

Re: 14 2025 6 marzo Michelangelo Buonarroti nel 550° anniversario della nascita

Messaggio da Toni »

Michelangelo meritava qualcosa di più!

Voto : 3

Toni
Avatar utente
TazDevil
Messaggi: 360
Iscritto il: 5 gennaio 2012, 14:14

Re: 14 2025 6 marzo Michelangelo Buonarroti nel 550° anniversario della nascita

Messaggio da TazDevil »

Dai non può essere vero, tratta di uno scherzo... o no? Voto 0.
Mi chiamo Fabrizio e colleziono: Antichi Stati, Regno e Repubblica fino al 2000.
Sono appassionato di semiotica dei francobolli ed altre tematiche legate alla storia della comunicazione filatelica.

TAZ :devil:
Rispondi

Torna a “Nuove emissioni - Italia”

SOSTIENI IL FORUM