E la Consulta finì su Repubblica...
E la Consulta finì su Repubblica...
Io resto sempre stupito quando la filatelia sbuca a sorpresa tra le pagine di un quotidiano a tiratura nazionale. Su "La Repubblica" di oggi si può leggere un botta e risposta riguardante la Consulta, ospitato nella rubrica della posta, a a quanto pare molto seguita...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Valter Zama
- Messaggi: 185
- Iscritto il: 22 maggio 2013, 11:22
- Località: Lystrup - Danimarca
Re: E la Consulta finì su Repubblica...

Premetto che da quando abbiamo a che fare con certi attuali ministri, non mi stupisce più niente. Purtroppo siamo sempre meno ad interessarci di francobolli e della loro importanza. Questa è la ragione per cui questo fratello d'Italia può decidere indisturbato l'emissione di questi fasciobolli. E ben venga che se ne scriva e chi legge, anche non interessandosi di filatelia, si faccia un'idea più precisa di questa destra che ci governa.

Re: E la Consulta finì su Repubblica...
sono notizie ormai fuori dallo spazio-tempo.
Colleziono ASFE, poste locali, bogus e phantom stamps.
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011
Instagram
https://www.instagram.com/1899asfe/
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011
https://www.instagram.com/1899asfe/
Re: E la Consulta finì su Repubblica...
posto anche la puntata odierna... trovo molto interessante questo dibattito sui "fasciobolli".


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: E la Consulta finì su Repubblica...
Pubblicità negativa, a quanto pare. Ma come diceva quel tale "è meglio parlarne male che non parlarne affatto..."
Re: E la Consulta finì su Repubblica...
A me pare una vicenda che sa tanto di politica e poco di filatelia...bah



Andy66
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Re: E la Consulta finì su Repubblica...
credo che se la filatelia esce dalla museificazione per entrare nell'attualità, perchè no, anche politica, sia solo un bene.andy66 ha scritto: 20 novembre 2024, 14:01 A me pare una vicenda che sa tanto di politica e poco di filatelia...bah![]()
![]()
attualmente mi pare destinata a essere una morta gora, una palude stagnante popolata da ranocchi appassionati (tra cui io).

Re: E la Consulta finì su Repubblica...

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: E la Consulta finì su Repubblica...

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Valter Zama
- Messaggi: 185
- Iscritto il: 22 maggio 2013, 11:22
- Località: Lystrup - Danimarca
Re: E la Consulta finì su Repubblica...
Marilena Grill, Sergio Ramelli: riposino in pace.
Altri due fasciobolli
Valter Zama
Altri due fasciobolli

Re: E la Consulta finì su Repubblica...
dopo aver dedicato un francobollo ad un delinquente condannato in via definitiva per frode allo Stato Italiano per oltre 350 milioni di euro, non mi stupisco più di niente da questo governicchio
Re: E la Consulta finì su Repubblica...
trovo fuorviante esprimere giudizi politici sui personaggi raffigurati sui francobolli
e trovo l'intolleranza un cattivo atteggiamento
Se una persona viene ricordata, per esempio per essere stato il primo presidente della societa' calcistica della Roma, non vedo che senso abbia giudicarlo per altro!
Spero che questo topic vada nel dimenticatoio....
e trovo l'intolleranza un cattivo atteggiamento
Se una persona viene ricordata, per esempio per essere stato il primo presidente della societa' calcistica della Roma, non vedo che senso abbia giudicarlo per altro!
Spero che questo topic vada nel dimenticatoio....
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
- Valter Zama
- Messaggi: 185
- Iscritto il: 22 maggio 2013, 11:22
- Località: Lystrup - Danimarca
Re: E la Consulta finì su Repubblica...
A me sembra fuorviante emettere francobolli per scopi politici e spero che questo topic continui. Andrà nel dimenticatoio? Speriamo, quando si smetterà di ricordare certe persone!
Valter Zama

-
- Messaggi: 440
- Iscritto il: 8 novembre 2024, 11:39
Re: E la Consulta finì su Repubblica...
Sei serio? L'emissione di un francobollo è sempre stata - e, mirabili a dirsi, lo è anche oggi - un atto politico.Valter Zama ha scritto: 18 marzo 2025, 11:12 A me sembra fuorviante emettere francobolli per scopi politici
«Il francobollo fin dall'inizio non è stato soltanto un mezzo per affrancare una lettera, ma la dichiarazione del potere di uno Stato. È una dichiarazione di proprietà: qui comando io» (cit.)
Qui comando io - e comando io, non già perché abbia fatto un colpo di Stato, ma perché una netta e chiara maggioranza mi ha dato il suo consenso, perché la democrazia funziona così: chi prende più voti vince, e non può funzionare che se vinco io, allora tutto bene, e se invece vincono gli altri, allora la democrazia è in pericolo - e il mio comando, esercitandosi nei modi e nelle forme previste dall'ordinamento, si può legittimamente estendere alla scelta dei francobolli, ci mancherebbe altro.
E preciso che - nel merito - mi trovi massimamente disinteressato: la legalità, per me, ha avuto fine l'11 maggio 1860, figurati, e ormai da quindici anni mi vanto di appartenere al primo partito d'Italia, che a ogni tornata elettorale aumenta sempre più la sua quota, fino a cubare, da ultimo, per oltre il 30%, l'eroica formazione di quelli che manco ci vanno al seggio elettorale (e, sì, conosco tutti i "bla, bla, bla" censori su questo atteggiamento, in perfetto stile radical chic; ma nessuno che si faccia mai due domande sul perché fasce sempre più larghe di popolazione, e delle più varie estrazioni sociali, si comportano così).
-
- Messaggi: 440
- Iscritto il: 8 novembre 2024, 11:39
Re: E la Consulta finì su Repubblica...
Dopodiché, se sei così interessato all'argomento, come sembra, più che indignarti per un francobollo, ti si dovrebbero rivoltare le budella per la tolleranza che ancora oggi si mostra per gli eredi dei Savoia - che gli consente da anni di dire cose allucinanti, come l'ultima intervista di Emanuele Filiberto al Corriere della Sera - perché la gente se lo dimentica, ma nel 1922 in Italia regnavano i Savoia, ed è sotto i Savoia che è potuto avvenire quel che poi è successo.Valter Zama ha scritto: 18 marzo 2025, 11:12 Andrà nel dimenticatoio? Speriamo, quando si smetterà di ricordare certe persone!