17 2025 13 marzo Sergio Ramelli

Annunci, commenti, elogi e critiche sulle nuove emissioni dell'area italiana e non.....
Rispondi

voto

0
4
13%
1
0
Nessun voto
2
1
3%
3
0
Nessun voto
4
0
Nessun voto
5
7
22%
6
11
34%
7
3
9%
8
1
3%
9
1
3%
10
4
13%
 
Voti totali: 32

Avatar utente
atg
Messaggi: 2102
Iscritto il: 16 luglio 2007, 21:57
Località: Messina
Contatta:

17 2025 13 marzo Sergio Ramelli

Messaggio da atg »

quando usciranno i comuncati li metterò....
sergio ramelli
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005
Immagine
provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali

su ebay e delcampe sono atg80
Avatar utente
atg
Messaggi: 2102
Iscritto il: 16 luglio 2007, 21:57
Località: Messina
Contatta:

Re: 17 2025 13 marzo Sergio Ramelli

Messaggio da atg »

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy emette il 13 marzo 2025 un francobollo commemorativo di Sergio Ramelli nel 50° anniversario della scomparsa.

Caratteristiche del francobollo

La vignetta riproduce un ritratto, ispirato a un’opera di Daniele Dell’Orco, raffigurante Sergio Ramelli, scomparso all’età di 18 anni nel 1975, vittima della tragica stagione di violenza e terrorismo che ha caratterizzato l’Italia durante gli anni Settanta.

Completano il francobollo le legende “SERGIO RAMELLI”, le date “1956-1975”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”.

Tiratura: duecentomila venticinque esemplari.

Bozzetto a cura del Centro Filatelico dell’Officina Carte Valori e Produzioni Tradizionali dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A..

Indicazione tariffaria: B.

Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia; colori: tre; carta: bianca, patinata neutra, autoadesiva, con imbiancante ottico; grammatura: 90 g/mq; supporto: carta bianca, Kraft mono-siliconata da 80 g/mq; adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco); formato carta 30 x 40 mm; formato stampa: 30 x 36 mm.; formato tracciatura: 37 x 46 mm.; dentellatura: 11, effettuata con fustellatura.

Caratteristiche del foglio

Il foglio contiene quarantacinque esemplari. Sulla cimosa è riprodotto il logo MIMIT monocromatico.

Nota

Il ritratto pittorico raffigurante Sergio Ramelli, ispirato a un’opera di Daniele Dell’Orco, è riprodotto per gentile concessione dell’autore.
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005
Immagine
provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali

su ebay e delcampe sono atg80
Avatar utente
atg
Messaggi: 2102
Iscritto il: 16 luglio 2007, 21:57
Località: Messina
Contatta:

Re: 17 2025 13 marzo Sergio Ramelli

Messaggio da atg »

Sergio Ramelli era un ragazzo che viveva i suoi 18 anni diviso tra lo studio, la passione per il calcio, la
fidanzata e… la militanza politica nel Fronte della Gioventù. Frequentava l’Istituto tecnico Molinari
di Milano, quando fu bollato con il marchio di “fascista” solo per aver scritto un tema in cui biasimava
gli omicidi delle Brigate Rosse. Erano gli anni Settanta, durante i quali vigeva la barbara legge
dell’“antifascismo militante”, in base alla quale chiunque non professasse idee comuniste era
considerato un nemico da colpire e, possibilmente, da abbattere. Fu così che Sergio dovette subire
un “processo popolare” nella sua scuola, indifeso dai professori e dal preside. Poi, ancora aggressioni
che lo costrinsero a lasciare la scuola, senza che nessuno intervenisse. Ma non bastava, perché la
sua foto fu trasmessa al “servizio d’ordine” di Avanguardia Operaia. Così, il 13 marzo 1975, lo
aggredirono in otto, sotto casa, sfondandogli il cranio a colpi di chiave inglese. Morì dopo 47 giorni
di agonia.
Guido Giraudo
Giornalist
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005
Immagine
provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali

su ebay e delcampe sono atg80
Avatar utente
biagio montesano
Messaggi: 1119
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:57
Località: 07/04/1975 Monvalle (VA) Lago Maggiore

Re: 17 2025 13 marzo Sergio Ramelli

Messaggio da biagio montesano »

Sufficiente.
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II



SOSTENITORE DA SEMPRE
Avatar utente
Ypsilon
Messaggi: 707
Iscritto il: 24 luglio 2007, 11:55

Re: 17 2025 13 marzo Sergio Ramelli

Messaggio da Ypsilon »

Concordo con Biagio
Ciao: Ciao:

Andrea

Iscritto al forum dal 6 Aprile 2006 622 messaggi

Iscritto al SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group) dal 12 Ottobre 2007

Dopo una lunga riflessione, ho deciso di dedicarmi solo all'Italia, prevalentemente Repubblica.
Dopo aver riordinato l'attuale collezione mi piacerebbe iniziare a guardare il Regno.
Marmat
Messaggi: 162
Iscritto il: 7 aprile 2022, 19:37

Re: 17 2025 13 marzo Sergio Ramelli

Messaggio da Marmat »

Francobolli a tema comunque politico andrei sempre ad evitarli, di qualsiasi corrente sia.

Per il resto concordo con Biagio.

marmat
Avatar utente
biagio montesano
Messaggi: 1119
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:57
Località: 07/04/1975 Monvalle (VA) Lago Maggiore

Re: 17 2025 13 marzo Sergio Ramelli

Messaggio da biagio montesano »

Marmat ha scritto: 19 marzo 2025, 10:45 Francobolli a tema comunque politico andrei sempre ad evitarli, di qualsiasi corrente sia.
Concordo con Marmat.

La realizzazione del francobollo, per me, merita ben più della sufficienza ma, avendo un tema politico non riesco ad apprezzarlo appieno.
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II



SOSTENITORE DA SEMPRE
Avatar utente
TazDevil
Messaggi: 360
Iscritto il: 5 gennaio 2012, 14:14

Re: 17 2025 13 marzo Sergio Ramelli

Messaggio da TazDevil »

Non è il primo e non sarà l'ultimo francobollo a tema politico e per tale motivo giudico sempre in base alla piacevolezza dell'immagine ed alla sua capacità di esprimere il messaggio che si desidera comunicare. In questo caso la realizzazione accenna a un timido tentativo di creare un'immagine pittorica da una fotografia in bianco e nero, tentativo abbastanza mal riuscito. Voto 5.
Ciao:
Mi chiamo Fabrizio e colleziono: Antichi Stati, Regno e Repubblica fino al 2000.
Sono appassionato di semiotica dei francobolli ed altre tematiche legate alla storia della comunicazione filatelica.

TAZ :devil:
Rispondi

Torna a “Nuove emissioni - Italia”

SOSTIENI IL FORUM