Le Collettorie della Sardegna

Spazio dedicato a questo tipo di collezionismo che ha ancora tante cose da scoprire

Moderatore: Alex

Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7700
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Le Collettorie della Sardegna

Messaggio da somalafis »

Bonarcado (oggi in provincia di Oristano) corsivo (il precente era ottagonale)
bonarcado ca.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7700
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Le Collettorie della Sardegna

Messaggio da somalafis »

Aggiungo due ottagonali:
Illorai, piccolo comune della provincia di Sassari
illorai ss.jpg
Monserrato (Cagliari)
monserrato ca.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
Mark54
Messaggi: 416
Iscritto il: 2 maggio 2008, 21:04

Re: Le Collettorie della Sardegna

Messaggio da Mark54 »

Birori (Cagliari) Lineare nero unico annullatore Punti R
Birori (Cagliari) Lineare viola unico annullatore Non catalogato
La Collettoria venne aperta nel 4° trimestre del 1873 ed era aggregata all'Ufficio postale di Macomer.
Birori lineare nero UA.jpg
Piego da Birori a Oristano del 12 agosto 1890 con il lineare nero Unico annullatore
Birori lineare viola UA.jpg
Piego da Birori a Oristano del 17 aprile 1886 con il lineare viola unico annullatore

Ciao: Ciao: Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7700
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Le Collettorie della Sardegna

Messaggio da somalafis »

Serbariu, frazione di Carbonia (Cagliari)
serbariu dal 1937 fr di Carbonia ca c.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7700
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Le Collettorie della Sardegna

Messaggio da somalafis »

Furtei (prima Cagliari poi Sud Sardegna)
furtei ca (poi sud sardegna) c.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7700
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Le Collettorie della Sardegna

Messaggio da somalafis »

Il corsivo di Tresnuraghes, piccolo comune oggi in provincia di Oristano
tresnuraghes oggi or 900 c.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7700
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Le Collettorie della Sardegna

Messaggio da somalafis »

Il corsivo di Ussana, prima Cagliari e poi Sud Sardegna
ussana ca sud sard c.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7700
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Le Collettorie della Sardegna

Messaggio da somalafis »

I corsivi di:
Nurallao (Sud Sardegna)
nurallao sudsard c.jpg
Osini (piccolo comune in provincia di Nuoro)
osini 700 nu c.jpg
Serri, piccolo comune nella provincia del Sud Sardegna
serri sudsard 600 c.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
Mark54
Messaggi: 416
Iscritto il: 2 maggio 2008, 21:04

Re: Le Collettorie della Sardegna

Messaggio da Mark54 »

Bitti (Sassari) Lineare nero Punti 10
La Collettoria dipendeva dall'Ufficio postale di Nuoro
Bitti Lineare 1871.jpg
Piego da Bitti a Nuoro del 22 gennaio 1871

Inserisco anche una Collettoria già presentata da Riccardo ( che ringrazio per il lavoro che sta facendo per la catalogazione delle collettorie) perché si tratta di un'impronta molto chiara e per dare alcune informazioni
Bonarcado (Sassari) Lineare nero Punti 9
La Collettoria venne aperta nel 1° trimestre del 1869 ed era aggregata all'Ufficio postale di Santu Lussurgiu ( successivamente ad Oristano).
Venne soppressa il 1-3-1987 e riaperta il 1-2-1888
Bonarcado Lineare 1871.jpg
Piego da Bonarcado a Cagliari del 2-9-1871

Ciao: Ciao: Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7700
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Le Collettorie della Sardegna

Messaggio da somalafis »

Ho preparato un riepiloghino delle impronte di collettorie mostrate sul forum. Vedete se va bene....
sardegna.DOCX
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
Mark54
Messaggi: 416
Iscritto il: 2 maggio 2008, 21:04

Re: Le Collettorie della Sardegna

Messaggio da Mark54 »

Ciao Riccardo, elenco perfetto come sempre. Scusa la pignoleria ma mi sono permesso, dove il colore dell'impronta é diverso dal nero di segnalarlo.
Se lo ritieni opportuno riallego il PDF con le modifiche
Grazie ancora
Ciao: Ciao: Marco
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7700
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Le Collettorie della Sardegna

Messaggio da somalafis »

Il ''quadrato'' di Osidda (Sassari)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7700
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Le Collettorie della Sardegna

Messaggio da somalafis »

Il corsivo di Sarroch
sarroch ca c.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
Mark54
Messaggi: 416
Iscritto il: 2 maggio 2008, 21:04

Re: Le Collettorie della Sardegna

Messaggio da Mark54 »

Boroneddu (Cagliari) Lineare nero Punti R
Collettoria di 2^ classe istituita il 1-9-1885 dipendente da Ghilarza
Boroneddu.jpg
Piego del 3-12-1885 per Cagliari

Borore (Cagliari) Lineare nero Punti 9
Collettoria istituita il 1° trimestre del 1863 dipendente da Macomer
Borore.jpg
Piego da Borore per Birori

Infine un bel pezzo, molto chiaro, di una Collettoria già presentata: Bottida (Sassari) Lineare nero Unico annullatore Punti R
Bottida.jpg
Piego da Bottida per Ozieri del 21-8-1867

Alla prossima

Ciao: Ciao: Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7700
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Le Collettorie della Sardegna

Messaggio da somalafis »

Ho anch'io qualche collettoria da aggiungere:
Gonnosgono (piccolo comune in provincia di Cagliari poi Oristano)
gonnosgono ca poi or 600 c new.jpg
Masullas (modesto comune che era in provincia di Cagliari e poi in quella di Oristano
masullas ca poi or 900 c new.jpg
Orroli (Cagliari, poi Sud Sardegna)
orroli ca poi Sud sa c new.jpg
Paulipirri ora Monserrato (Cagliari)
paulipirri ora monserrato ca c new.jpg
S. Pietro Pula (ora Villa San Pietro (Cagliari)
s pietro pula ca ORA vILLA s PIETRO c NEW.jpg
Simala (microcomune in provincia di Cagliari e poi in quella di Oristano)
simala 200 ca POI OR NEW c.jpg
Suelli (Cagliari poi Sud Sardegna)
suelli ca POI SU SA c NEW.jpg
Tinnura (Cagliari poi Oristano)
tinnura ca poi or c NEW.jpg
E a questo punto aggiungo un riepilogo aggiornato
sardegna.DOCX
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7700
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Le Collettorie della Sardegna

Messaggio da somalafis »

ho trovato sul web una vecchia collezione dedicata proprio alle collettorie della Sardegna. Ne ha recuperato qualche immagine:
Calasetta, era in provincia di Cagliari poi in quella del Sud Sardegna
calasetta CA POI SUDS c.jpg
Cargeghe, piccolo comune in provincia di Sassari
cargeghe 600 SS c.jpg
Flussiu poi Flussio (era in provincia di Cagliari poi in quella di Oristano)
flussiu POI FLUSSIO CA POI OR c.jpg
Galtelli: era originariamente in provincia di Sassari
galtelli SS POI NU c.jpg
Gestori/Gesturi, era originariamente in provincia di Cagliari
gestori poi gesturi sud s c.jpg
Golfo degli Arancia (Sassari)
golfo degli aranci ss o.jpg
Ilbono, era in provincia di Cagliari, poi in quella di Nuoro
ilbono ca poi nu c.jpg
Mara, piccolo comune in provincia di Sassari
mara 500 ss o.jpg
Modolo, microcomune che era in provincia di Cagliari e poi e' passato in quella di Oristano
modolo 100 ca poi or c.jpg
Muros (Sassari), piccole comune in provincia di Sassari
muros (sassari) 800 ss q.jpg
(segue)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7700
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Le Collettorie della Sardegna

Messaggio da somalafis »

Nuchis, frazione di Tempio Pausania (Sassari)
nuchis f tempio pausania ss o.jpg
Nughedu di San Nicolo', piccolo comune in provincia di Sassari
nughedu di san nicolo' ss 700 o.jpg
Nuragus, piccolo comune che era in provincia di Cagliari e poi e' passato in quella di Sud Sardegna
nuragus ca poi suds 800 o.jpg
Di Nurallao eiste anche l'ottagonale
nurallao o.jpg
Nuraminis, che era in provincia di Cagliari ed e' poi passato in quella di Sud Sardegna
nuraminis ca poi suds c.jpg
Nureci, piccolo comune che era in provincia di Cagliari e poi e' passato in quella di Oristano
nureci (cagliari) poi OR 300 q.jpg
Orotelli (Sassari poi Nuoro)
orotelli ss poi nu c.jpg
Di Orroli c'e' anche l'ottagonale
orroli o.jpg
Ortacesus, piccolo comune in provincia di Cagliari e poi in quella di Sud Sardegna
ortacesus 800 ca poi suds c.jpg
Pabillonis, che era in provincia di Cagliari e poi e' passato in quella di Sud Sardegna
pabillonis ca poi suds c.jpg
di Pabillonis c'e' anche l'ottagonale
pabillonis o.jpg
Perfugas (Sassari)
perfugas ss c.jpg
Portoscuso (Cagliari poi Sud Sardegna
portoscuso ca poi suds c.jpg
Di Portoscuso c'e' anche l'ottagonale
portoscuso o.jpg
Quartucciu (Cagliari)
quartucciu ca c.jpg
Riola (poi Riola Sardo): era in provincia di Cagliari poi e' passato in quella di Oristano
riola C.jpg
Riola ottagonale
riola ora riola sardo ca poi or o.jpg
(segue)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7700
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Le Collettorie della Sardegna

Messaggio da somalafis »

Romana (Sassari), piccolo comune in provincia di Sassari
romana (sassari) ss 400 o.jpg
S. Giovanni Suergius (ora Suergiu); era in provincia di Cagliari ma ora e' passato in quella di Sud Serdegna
s giovanni suergius suergiu ca poi suds .jpg
Sadali, piccolo comune che era in provincia di Cagliari ma e' poi passato in quella di Sud Sardegna
sadali ca poi suds 700 c.jpg
San Vero Milis, che era in provincia di Cagliari per poi passare a quela di Oristano
san vero milis ca poi or o.jpg
Sennori (Sassari)
sennori ss o.jpg
Di Serbariu c'e' anche l'ottagonale
serbariu o.jpg
Sicci S. Biagio, frazione di Dolianova; era in provincia di Cagliari per poi passare a quella di Sud Sardegna
sicci s biagio fr dolianova ca poi suds c.jpg
Sindia (Cagliari, poi Nuoro)
sindia ca poi nu c.jpg
Tertenia (Cagliari poi Nuoro)
tertenia ca poi nu o.jpg
Tissi (Sassari)
tissi ss o.jpg
Uri (Sassari)
uri (sassari) ss o.jpg
Usini (Sassari)
usini (sassari) ss o.jpg
Vallermosa (era in provincia di Cagliari poi Sud Sardegna)
vallermosa ca poi suds o.jpg
Villanova Tulo (Cagliari poi Sud Sardegna)
villanova tulo ca poi suds o.png
Villaputzu (Cagliari, poi Sud Sardegna) corsivo
villaputzu CA POI SUDS c.jpg
ottagonale
villaputzu o.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7700
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Le Collettorie della Sardegna

Messaggio da somalafis »

qui occorre un nuovo riepilogo
sardegna.DOCX
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7700
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Le Collettorie della Sardegna

Messaggio da somalafis »

Aggiungo il corsivo di Gonnesa (Cagliari, poi Sud Sardegna)
gonnesa ca poi sudsard c.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Rispondi

Torna a “Collettorie”

SOSTIENI IL FORUM