Ultimi acquisti LV

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno Lombardo-Veneto.

Moderatore: fildoc

Rispondi
Avatar utente
francesco luraschi
Messaggi: 2787
Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
Località: Como

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da francesco luraschi »

filippo_2005 ha scritto: 23 marzo 2025, 10:30 Avete presente quel libricino di Vaccari "REGNO LOMBARDO VENETO Regolamento Postale e Tariffe per tutte le destinazioni"......mi è già capitato di riscontrare inesattezze.....però sembrano tariffari "d'epoca" riprodotti.....ma perchè al punto V si legge....."TOSCANA - STATI PONTIFICI - La tassa per le lettere è di 45 cent al lotto per qualsiasi destinazione degli stati suddetti......". Quindi quel tariffario che vedo .....è mai stato valido? Fino a quando?....è sbagliato? O forse è il primissimo pre adesioni lega?

Filippo,

da quale direzione è stato compilato questo tariffario? Forse Milano? Se così fosse è vero. Comunque sembra essere post lega postale.

Ma da Mantova?

Ero convinto di avere questa brochure ma mi sbagliavo.

Ad ogni modo qualche lettera da LV alla Toscana affrancata con 30/100 esiste.

Ciao: Francesco
I nostri articoli:

https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_

Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Ciao: Francesco
Avatar utente
filippo_2005
Messaggi: 909
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:45
Località: Russi (RA) 20-04-78
Contatta:

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da filippo_2005 »

Ciao Francesco a ben guardarlo pare effettivamente specifico della direzione di Milano (perchè ad esempio se guardo il tariffario del "distretto" mi elenca quello di Milano) ma siccome il libricino non ha note introduttive può trarre in inganno! Ciao:
filippo_2005
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11494
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da fildoc »

Posso solo dirti che io dal LV e Bernocchi dalla Toscana stiamo cercando tale affrancatura, per un chilometraggio inferiore ai 150 km, da piu' di vent'anni e mai la abbiamo vista....
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1780
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da ecas »

Ho trovato questo grosso frammento con affrancatura di 5+10 cent. Anche se di qualità molto modesta, il 10 cent ha uno stemma ben definito, ma con punti molto grossi. L'annullo di Abbiategrasso è molto abbondante, per cui non riesco a definira il 5 cent. Cosa ne dite? Grazie. Ezio. Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: :quad:
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da robymi »

Cosa vorresti definire?
Roberto
S T A F F
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1780
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da ecas »

Buon giorno Roberto. Innanzitutto la gradazione del colore. Il 10 cent non è una prima tiratura, ma penso che sia relativamente ben definita per essere una data poco distante dal 1850. Non c'è una data che possa fornirmi indicazioni....
Ciao: :quad:
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da robymi »

Il 5 cent direi sia un giallo-ocra.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11494
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da fildoc »

Questo è quanto abbiamo scritto nel 2009
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Gatto rosso
Messaggi: 403
Iscritto il: 29 luglio 2023, 12:10
Località: Spain

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Gatto rosso »

Buongiorno a tutti. Vorrei condividere con voi questo documento.
REGNO LOMBARDO-VENETO (Veneto Austriaco) - Francobollo da 3 Soldi verde, II emissione 1858/62 (Mi.8 II, II Tipo), apposto su coperta di lettera piegata completa di testo spedita da Venezia per città con annullo C1 nero completo "VENEZIA 19/5" (1863) (Mü.259 i).
Tariffa di primo porto per città e circondario di distribuzione.
Al verso, timbro di arrivo C1 nero completo "VENEZIA 19/5" (Mü.259 i) e timbro complementare parziale nero "Distribuzione III".
Peculiarità:
- Firma di Filippo Ferrario
Un saluto. Paolo. Ciao:
Venezia_recto.jpg
Venezia_verso.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11494
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da fildoc »

lettera inviata alla polizia
è una denuncia?
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Gatto rosso
Messaggi: 403
Iscritto il: 29 luglio 2023, 12:10
Località: Spain

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Gatto rosso »

Sì, è una lettera di denuncia e lagnanze assortite firmata da un privato cittadino molto arrabbiato... :desp:
Allego il testo (sono ben tre pagine piene...).
Un saluto. Paolo Ciao:
Pagina_1.jpg
Pagina_2.jpg
Pagina_3.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1780
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da ecas »

fildoc ha scritto: 24 marzo 2025, 11:21 Questo è quanto abbiamo scritto nel 2009



:evvai: grazie Max.:abb: Ciao:
Ciao: :quad:
Avatar utente
Gatto rosso
Messaggi: 403
Iscritto il: 29 luglio 2023, 12:10
Località: Spain

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Gatto rosso »

Buongiorno a tutti. Vorrei condividere con voi questo documento.
REGNO LOMBARDO-VENETO - Affrancatura bicolore composta dai francobolli:
- 10 Soldi bruno, II emissione 1858/59 (I Tipo, Mi.10 I)
- 5 Soldi rosso, II emissione 1858/59 (I Tipo, Mi.9 I)
apposti su lettera piegata completa di testo spedita da Belluno per Milano e annullati con timbro SI nero (I Tipo) "BELLUNO 15.MAG.°" (1859) (Mü.30 a).
Affrancatura con tariffa di primo porto per la terza distanza.
Al verso, timbro di arrivo C1 nero (VIII Tipo) "MILANO 17/5" (Mü.152 n) e timbro complementare nero riquadrato "PORTALETTERE 3 DISTRIBUZIONE".
Peculiarità:
- Firma peritale di Ulrich Ferchenbauer
- Periodo storico: è in corso la II Guerra d'Indipendenza (27/04/1859 - 12/07/1859)
Un saluto. Paolo. Ciao:
Belluno_recto.jpg
Belluno_verso.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
francesco luraschi
Messaggi: 2787
Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
Località: Como

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da francesco luraschi »

Gatto rosso ha scritto: 25 marzo 2025, 14:56 Sì, è una lettera di denuncia e lagnanze assortite firmata da un privato cittadino molto arrabbiato... :desp:
Allego il testo (sono ben tre pagine piene...).
Un saluto. Paolo Ciao:
Pagina_1.jpgPagina_2.jpgPagina_3.jpg
Più che una denuncia sembrerebbe essere una delazione. Nella firma leggo Il buon costume .

Ciao: Francesco
I nostri articoli:

https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_

Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Ciao: Francesco
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11494
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da fildoc »

Buongiorno a tutti. Vorrei condividere con voi questo documento.
REGNO LOMBARDO-VENETO - Affrancatura bicolore composta dai francobolli:
- 10 Soldi bruno, II emissione 1858/59 (I Tipo, Mi.10 I)
- 5 Soldi rosso, II emissione 1858/59 (I Tipo, Mi.9 I)
apposti su lettera piegata completa di testo spedita da Belluno per Milano e annullati con timbro SI nero (I Tipo) "BELLUNO 15.MAG.°" (1859) (Mü.30 a).
Affrancatura con tariffa di primo porto per la terza distanza.
Al verso, timbro di arrivo C1 nero (VIII Tipo) "MILANO 17/5" (Mü.152 n) e timbro complementare nero riquadrato "PORTALETTERE 3 DISTRIBUZIONE".
Peculiarità:
- Firma peritale di Ulrich Ferchenbauer
- Periodo storico: è in corso la II Guerra d'Indipendenza (27/04/1859 - 12/07/1859)
Un saluto. Paolo. Ciao:
Notevole!
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Gatto rosso
Messaggi: 403
Iscritto il: 29 luglio 2023, 12:10
Località: Spain

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Gatto rosso »

Buongiorno a tutti. Vorrei condividere con voi questo documento.
REGNO LOMBARDO-VENETO (Veneto austriaco) - Francobollo da 10 Soldi bruno, III emissione 1861/2 (Mi.13, formato corto) apposto su lettera piegata completa spedita da Venezia verso Parma (Regno d'Italia) e annullato con timbro C1 nero "VENEZIA 3/7" (1863) (Mü.259 i).
Al recto, timbro complementare rosso "P.D." e nota manoscritta di instradamento "Via di Ferrara".
Al verso, timbro di transito C1 nero "MILANO 5 LUG .." e timbro di arrivo C1 nero "PARMA 5 LUG ..".
Peculiarità:
- Francobollo formato corto (15x17)
- Firma peritale di Luigi Gazzi
- Documento ex-collezione Provera
Un saluto. Paolo. Ciao:
Venezia_recto.jpg
Venezia_verso.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11494
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da fildoc »

rari e interessanti i francobolli lunghi e corti :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
sergio de villagomez
Messaggi: 1588
Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
Località: Milano

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da sergio de villagomez »

Buonasera a tutti,
ecco una sovracoperta del 1851 da Mantova per Bagnacavallo, affrancata con un 15 centesimi e tassata 9 bajocchi
Digitalizzato_20250403.jpg
Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
STAFF

Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Avatar utente
Morgan68
Messaggi: 945
Iscritto il: 6 ottobre 2012, 23:41

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Morgan68 »

Buongiorno a tutti,

Sergio, non sono un esperto di tariffe ma sono andato a guardare le tariffe e la distanza tra Mantova e Bagnocavallo.
Capisco che fu tassata perche' "sotto affrancata" come dici tu per 9 bajocchi.
La distanza e' leggermente superiore alle 20 leghe, quindi credo dovesse essere affrancata per 45 centesimi.
Ciao: Ciao:
Enrico
Avatar utente
Morgan68
Messaggi: 945
Iscritto il: 6 ottobre 2012, 23:41

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Morgan68 »

Morgan68 ha scritto: 4 aprile 2025, 10:48 Buongiorno a tutti,

Sergio, non sono un esperto di tariffe ma sono andato a guardare le tariffe e la distanza tra Mantova e Bagnocavallo.
Capisco che fu tassata perche' "sotto affrancata" come dici tu per 9 bajocchi.
La distanza e' leggermente superiore alle 20 leghe, quindi credo dovesse essere affrancata per 45 centesimi.
vorrei chiarire che ho due testi differenti; mi riferisco al 1851 ovviamente.
Il primo sostiene che l'affrancatura con lo Stato Pontificio fosse dipendente dalla distanza (15, 30 o 45 centesimi).
Il secondo indica come valore fisso 45 centesimi sia per la Toscana, che per lo Stato Pontificio a prescindere dalla distanza.
Sicuramente ho interpretato male io e ritengo che la tariffa di 45 centesimi dovesse essere quella corretta.
Ciao: Ciao:
Enrico
Rispondi

Torna a “Regno Lombardo-Veneto”

SOSTIENI IL FORUM