22 2025 25 marzo - Luciano Manara nel bicentenario della nascita

Annunci, commenti, elogi e critiche sulle nuove emissioni dell'area italiana e non.....
Rispondi

voto

0
2
7%
1
5
17%
2
1
3%
3
4
14%
4
0
Nessun voto
5
7
24%
6
7
24%
7
3
10%
8
0
Nessun voto
9
0
Nessun voto
10
0
Nessun voto
 
Voti totali: 29

Avatar utente
atg
Messaggi: 2103
Iscritto il: 16 luglio 2007, 21:57
Località: Messina
Contatta:

22 2025 25 marzo - Luciano Manara nel bicentenario della nascita

Messaggio da atg »

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy emette il 25 marzo 2025 un francobollo
commemorativo di Luciano Manara, nel bicentenario della nascita.
Caratteristiche del francobollo
La vignetta raffigura un ritratto di Luciano Manara, patriota italiano che si distinse durante il
Risorgimento, partecipando attivamente alle Cinque Giornate di Milano e alla prima guerra
d’indipendenza italiana, dove perse la vita durante la difesa della Repubblica Romana nel
1849.
Completano il francobollo le legende “LUCIANO MANARA”, “PATRIOTA”, “1825 - 1849”, la
scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”.
Bozzettista: Fabio Abbati.
Tiratura: duecentomila venticinque esemplari.
Indicazione tariffaria: B.
Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in
rotocalcografia; colori: sei; carta: bianca, patinata neutra, autoadesiva, con imbiancante
ottico; grammatura: 90 g/mq; supporto: carta bianca, Kraft monosiliconata da 80 g/mq;
adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco); formato carta e
formato stampa: 30 x 40 mm.; formato tracciatura: 37 x 46 mm.; dentellatura: 11,
effettuata con fustellatura.
Caratteristiche del foglio
Il foglio contiene quarantacinque esemplari. Sulla cimosa è riprodotto il logo MIMIT
monocromatico
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005
Immagine
provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali

su ebay e delcampe sono atg80
Avatar utente
atg
Messaggi: 2103
Iscritto il: 16 luglio 2007, 21:57
Località: Messina
Contatta:

Re: 22 2025 25 marzo

Messaggio da atg »

Testo bollettino
Luciano Manara nacque a Milano il 25 marzo 1825 da una facoltosa famiglia borghese.
Trovatosi a Milano allo scoppio dell’insurrezione delle “Cinque giornate”, fu a capo
dell’operazione che portò alla conquista di Porta Tosa, divenuta così, subito dopo
l'Unità d'Italia, Porta Vittoria.
Partecipò, quindi, alla Prima guerra di indipendenza al servizio del Governo
provvisorio di Milano con un gruppo di 500 volontari da lui stesso organizzato, i
Bersaglieri Lombardi.
Nominato maggiore, lavorò intensamente all’istruzione militare e alla disciplina della
sua truppa.
Il 20 marzo 1849 accorse in difesa del Siccomario e de La Cava, insidiati dall’avanzata
del nemico asburgico.
Carlo Alberto, Re di Sardegna, aveva da poco ripreso le ostilità contro Vienna, dopo la
sconfitta subita a Custoza l’anno precedente, e avanzava verso Milano. Il generale
Ramorino, alla guida della quinta divisione, si aspettava l’attacco austriaco da
Stradella, e lasciò sguarnita la linea del Ticino e del Gravellone. Luciano Manara
raccolse le poche truppe a sua disposizione e, con il soccorso di un drappello di
carabinieri a cavallo da Voghera e di altri militari dell’Arma resistette qualche ora, per
poi ritirarsi sopraffatto dagli austriaci.
Con la disfatta dell’esercito e l’abdicazione di Carlo Alberto, andò coi suoi soldati a
Roma, nella cui epica difesa si fece notare per senno e per coraggio.
Venne nominato capo di stato maggiore di Garibaldi, col grado di tenente colonnello.
La mattina del 30 giugno 1849, mentre con pochi soldati difendeva accanitamente Villa
Spada, cadde colpito in pieno petto.
Il 24 luglio 1862 il Consiglio Comunale di Cava in seduta straordinaria all’unanimità
deliberò di aggiungere la denominazione “Manara” desumendola dall’illustre
comandante del Corpo dei Bersaglieri. Il Re Vittorio Emanuele II con il Regio Decreto
n. 1211 del 15 marzo 1863 approvò la definitiva denominazione di Cava Manara, che
orgogliosamente porta nel toponimo il cognome dell’eroe che ebbe a scrivere “Noi
dobbiamo morire per chiudere con serietà il Quarantotto; affinché il nostro esempio
sia efficace, dobbiamo morire”.
Silvia Montagna
Sindaco di Cava Manara
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005
Immagine
provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali

su ebay e delcampe sono atg80
Avatar utente
biagio montesano
Messaggi: 1119
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:57
Località: 07/04/1975 Monvalle (VA) Lago Maggiore

Re: 22 2025 25 marzo

Messaggio da biagio montesano »

Sufficiente.
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II



SOSTENITORE DA SEMPRE
Avatar utente
ulisse
Messaggi: 1336
Iscritto il: 14 giugno 2010, 15:08
Località: Liguria

Re: 22 2025 25 marzo

Messaggio da ulisse »

Ciao: Ciao:

Mamma mia, che francobollo del piffero .....

Voto 1

:cof: :cof:
----------------------------------------------------------

Marino

Sostenitore dal 2010

Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi

Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1841
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Re: 22 2025 25 marzo

Messaggio da pietro mariani »

Povero Luciano Manara:
che francobollo pessimo ...

Ciao: Ciao: pietro
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO


Immagine
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Avatar utente
atg
Messaggi: 2103
Iscritto il: 16 luglio 2007, 21:57
Località: Messina
Contatta:

Re: 22 2025 25 marzo

Messaggio da atg »

scusate mi sono dimenticato di inserire l' oggetto dell' emissione
Luciano Manara, nel bicentenario della nascita.
non so come si fa a modificare il titolo eventualmente qualche admin ci riuscisse
Ciao:
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005
Immagine
provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali

su ebay e delcampe sono atg80
Avatar utente
Lucky Boldrini
Amministratore
Messaggi: 2763
Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
Località: Livorno

Re: 22 2025 25 marzo

Messaggio da Lucky Boldrini »

biagio montesano ha scritto: 25 marzo 2025, 17:48 Sufficiente.
Anche per me, ho votato 6

Ciao:

Luca
S T A F F

Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Immagine
Immagine Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Avatar utente
Lucky Boldrini
Amministratore
Messaggi: 2763
Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
Località: Livorno

Re: 22 2025 25 marzo

Messaggio da Lucky Boldrini »

atg ha scritto: 25 marzo 2025, 20:53 scusate mi sono dimenticato di inserire l' oggetto dell' emissione
Luciano Manara, nel bicentenario della nascita.
non so come si fa a modificare il titolo eventualmente qualche admin ci riuscisse
Ciao:
Sistemato Ciao:
S T A F F

Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Immagine
Immagine Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Avatar utente
Ypsilon
Messaggi: 707
Iscritto il: 24 luglio 2007, 11:55

Re: 22 2025 25 marzo - Luciano Manara nel bicentenario della nascita

Messaggio da Ypsilon »

Voto 5. Troppo banale
Ciao: Ciao:

Andrea

Iscritto al forum dal 6 Aprile 2006 622 messaggi

Iscritto al SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group) dal 12 Ottobre 2007

Dopo una lunga riflessione, ho deciso di dedicarmi solo all'Italia, prevalentemente Repubblica.
Dopo aver riordinato l'attuale collezione mi piacerebbe iniziare a guardare il Regno.
Rispondi

Torna a “Nuove emissioni - Italia”

SOSTIENI IL FORUM