Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy emette il 3 aprile 2025 un
francobollo celebrativo del 185° Reggimento Paracadutisti Ricognizione Acquisizione
Obiettivi “FOLGORE”.
Caratteristiche del francobollo
La vignetta raffigura un operatore delle Forze Speciali del 185º Reggimento Paracadutisti
Ricognizione Acquisizione Obiettivi “FOLGORE”, RRAO, che utilizza uno strumento per la
raccolta di immagini e dati di localizzazione dell’obiettivo; in alto, a destra, è riprodotto il
brevetto di acquisitore obiettivi delimitato, in basso, dal tricolore e dal motto del 185°
RRAO: “VIDERE NEC VIDERI”.
Completano il francobollo la legenda «185° RRAO REGGIMENTO PARACADUTISTI
RICOGNIZIONE ACQUISIZIONE OBIETTIVI “FOLGORE”», la scritta “ITALIA” e l’indicazione
tariffaria “B”.
Bozzettista: Fabio Abbati.
Tiratura: duecentomila venticinque esemplari.
Indicazione tariffaria: B.
Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in
rotocalcografia; colori: cinque; carta: bianca, patinata neutra, autoadesiva, con imbiancante
ottico; grammatura: 90 g/mq; supporto: carta bianca, Kraft mono-siliconata da 80 g/mq;
adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco); formato carta e
formato stampa: 30 x 40 mm.; formato tracciatura: 37 x 46 mm.; dentellatura: 11,
effettuata con fustellatura.
Caratteristiche del foglio
Il foglio contiene quarantacinque esemplari. Sulla cimosa è riprodotto il logo MIMIT
monocromatico.
24 2025 3 aprile 185° Reggimento Paracadutisti Ricognizione Acquisizione Obiettivi “FOLGORE”.
24 2025 3 aprile 185° Reggimento Paracadutisti Ricognizione Acquisizione Obiettivi “FOLGORE”.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80
Re: 24 2025 3 aprile 185° Reggimento Paracadutisti Ricognizione Acquisizione Obiettivi “FOLGORE”.
Testo bollettino
Il 3 aprile del 2000 il 185° Reggimento Artiglieria Paracadutista si trasformò in 185°
Reggimento Ricognizione Acquisizione Obiettivi (RAO). Lo Stato Maggiore
dell’Esercito aveva individuato il RAO come l’unità paracadutista, già predisposta per
l’osservazione del fuoco in profondità, a cui affidare una connotazione intelligence. In
questi 25 anni il RAO ha intrapreso un percorso di crescita senza precedenti, riuscendo
a recepire i cambiamenti degli scenari attuali anche in previsione delle sfide future. La
professionalità raggiunta ha etichettato il RAO come l’unico reparto di Forze Speciali
ad orientare il suo impiego principalmente alla raccolta di informazioni a favore
dell’intelligence nazionale, proprio come fecero gli arditi paracadutisti dello
Squadrone “F”, da cui eredita le tradizioni, nella campagna d’Italia 1943-45. Con
l’emissione del francobollo dedicato al RAO, si vuole rendere omaggio al personale
effettivo del reparto che, sapendo cogliere l’eredità storica che lo precede, è capace di
anticipare come sempre il tempo e le esigenze del Paese orientando, quotidianamente,
i propri sforzi verso nuovi “obiettivi”.
Colonnello Marco Margutti
Comandante del 185° Reggimento R.A.O.
Il 3 aprile del 2000 il 185° Reggimento Artiglieria Paracadutista si trasformò in 185°
Reggimento Ricognizione Acquisizione Obiettivi (RAO). Lo Stato Maggiore
dell’Esercito aveva individuato il RAO come l’unità paracadutista, già predisposta per
l’osservazione del fuoco in profondità, a cui affidare una connotazione intelligence. In
questi 25 anni il RAO ha intrapreso un percorso di crescita senza precedenti, riuscendo
a recepire i cambiamenti degli scenari attuali anche in previsione delle sfide future. La
professionalità raggiunta ha etichettato il RAO come l’unico reparto di Forze Speciali
ad orientare il suo impiego principalmente alla raccolta di informazioni a favore
dell’intelligence nazionale, proprio come fecero gli arditi paracadutisti dello
Squadrone “F”, da cui eredita le tradizioni, nella campagna d’Italia 1943-45. Con
l’emissione del francobollo dedicato al RAO, si vuole rendere omaggio al personale
effettivo del reparto che, sapendo cogliere l’eredità storica che lo precede, è capace di
anticipare come sempre il tempo e le esigenze del Paese orientando, quotidianamente,
i propri sforzi verso nuovi “obiettivi”.
Colonnello Marco Margutti
Comandante del 185° Reggimento R.A.O.
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80
- biagio montesano
- Messaggi: 1119
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:57
- Località: 07/04/1975 Monvalle (VA) Lago Maggiore
Re: 24 2025 3 aprile 185° Reggimento Paracadutisti Ricognizione Acquisizione Obiettivi “FOLGORE”.
Sufficiente.
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II
SOSTENITORE DA SEMPRE
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II
SOSTENITORE DA SEMPRE
- pietro mariani
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
- Località: Provincia di Monza e Brianza
- Contatta:
Re: 24 2025 3 aprile 185° Reggimento Paracadutisti Ricognizione Acquisizione Obiettivi “FOLGORE”.
Decisamente non mi piace.
Più che un omaggio al valore storico di un reparto, il francobollo dà l’impressione di essere uno strumento di propaganda, volto a celebrare l’apparato militare. In un momento in cui sarebbe auspicabile promuovere simboli di pace, cooperazione e riconciliazione, l’emissione di un francobollo di questo tipo appare fuori tempo, fuori luogo e scarsamente sensibile al sentire comune.
pietro
Più che un omaggio al valore storico di un reparto, il francobollo dà l’impressione di essere uno strumento di propaganda, volto a celebrare l’apparato militare. In un momento in cui sarebbe auspicabile promuovere simboli di pace, cooperazione e riconciliazione, l’emissione di un francobollo di questo tipo appare fuori tempo, fuori luogo e scarsamente sensibile al sentire comune.

Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
- Lucky Boldrini
- Amministratore
- Messaggi: 2763
- Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
- Località: Livorno
Re: 24 2025 3 aprile 185° Reggimento Paracadutisti Ricognizione Acquisizione Obiettivi “FOLGORE”.
Lo trovo un francobollo pasticciato e approssimativo.
Ho votato 5
Luca
Ho votato 5

Luca
S T A F F
Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno


Re: 24 2025 3 aprile 185° Reggimento Paracadutisti Ricognizione Acquisizione Obiettivi “FOLGORE”.

Aggiungerei puramente politico.pietro mariani ha scritto: 4 aprile 2025, 18:19 Decisamente non mi piace.
Più che un omaggio al valore storico di un reparto, il francobollo dà l’impressione di essere uno strumento di propaganda, volto a celebrare l’apparato militare. In un momento in cui sarebbe auspicabile promuovere simboli di pace, cooperazione e riconciliazione, l’emissione di un francobollo di questo tipo appare fuori tempo, fuori luogo e scarsamente sensibile al sentire comune.
pietro
No voto


----------------------------------------------------------
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Re: 24 2025 3 aprile 185° Reggimento Paracadutisti Ricognizione Acquisizione Obiettivi “FOLGORE”.
A me non piace
Voto 4
Voto 4


Andrea
Iscritto al forum dal 6 Aprile 2006 622 messaggi
Iscritto al SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group) dal 12 Ottobre 2007
Dopo una lunga riflessione, ho deciso di dedicarmi solo all'Italia, prevalentemente Repubblica.
Dopo aver riordinato l'attuale collezione mi piacerebbe iniziare a guardare il Regno.