
Ultimi acquisti LV
Moderatore: fildoc
- francesco luraschi
- Messaggi: 2787
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
- Località: Como
Re: Ultimi acquisti LV
E' del 1851 e quindi è una lettera del periodo pre tariffa lega postale.
Francesco

I nostri articoli:
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.
Francesco
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Re: Ultimi acquisti LV
Prima della convenzione austro-italica (1852) si poteva affrancare soltanto fino al confine poi la lettera veniva tassata secondo le tabelle pontificie.
Benjamin


Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: Ultimi acquisti LV
Il falso Fournier con annullo di Cadore ha realizzato ben 190 euro più diritti...complimenti all'acquirente 
Roberto

Roberto
S T A F F
Re: Ultimi acquisti LV











+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Ultimi acquisti LV

Alessandro

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
- Gatto rosso
- Messaggi: 403
- Iscritto il: 29 luglio 2023, 12:10
- Località: Spain
Re: Ultimi acquisti LV
Buongiorno a tutti. Vorrei condividere con voi questo documento.
REGNO LOMBARDO-VENETO - Francobollo da 30 Centesimi bruno scuro, I emissione 1850 (Mi.4 X, I Tipo, carta a mano), apposto su coperta di lettera piegata spedita da Thiene verso Brescia con annullo Cor nero "TIENE 14 SET." (Mü.240 a).
Tariffa di primo porto per la seconda distanza.
Al verso, timbro di arrivo nero C1 (I Tipo) "BRESCIA 16/9" (Mü.41 i) e timbro complementare parziale nero a doppio cerchio "DISTRIBUZIONE 1".
Peculiarità:
- Firma peritale di L.Gazzi
- Francobollo con qualche difetto di cliché (il più evidente nella "T" di "CENTES.").
Un saluto. Paolo.
REGNO LOMBARDO-VENETO - Francobollo da 30 Centesimi bruno scuro, I emissione 1850 (Mi.4 X, I Tipo, carta a mano), apposto su coperta di lettera piegata spedita da Thiene verso Brescia con annullo Cor nero "TIENE 14 SET." (Mü.240 a).
Tariffa di primo porto per la seconda distanza.
Al verso, timbro di arrivo nero C1 (I Tipo) "BRESCIA 16/9" (Mü.41 i) e timbro complementare parziale nero a doppio cerchio "DISTRIBUZIONE 1".
Peculiarità:
- Firma peritale di L.Gazzi
- Francobollo con qualche difetto di cliché (il più evidente nella "T" di "CENTES.").
Un saluto. Paolo.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Ultimi acquisti LV
bello il colore piuttosto intenso!
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Ultimi acquisti LV
Carta a mano III tipo Rosso. Vicenza 24 ottobre. Cornice curva in basso a destra
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 26 settembre 2023, 13:35
Re: Ultimi acquisti LV
Ultimo arrivo 15 centes II tipo 2° tavola rosso vermiglio costolato su piccolo frammento.
Saluti Marco Pellegrini
Saluti Marco Pellegrini
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Ultimi acquisti LV
Non sembrerebbe proprio costolato, puoi fare una fotografia a luce radente?
Roberto
Roberto
S T A F F
-
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 26 settembre 2023, 13:35
Re: Ultimi acquisti LV
Allego foto fatta con il telefonino, non è bella ma si vede la costolatura.
Saluti Marco Pellegrini
Saluti Marco Pellegrini
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Ultimi acquisti LV
Ahimè l'unico lotto che sono riuscito ad aggiudicarmi della fantastica asta Köhler. Guardando il bicchiere mezzo pieno un affrancatura non comune.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alessandro

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
Re: Ultimi acquisti LV
Complimenti, Alessandro! Bel colpo.
L'avevo notata anch'io.
Maurilio
L'avevo notata anch'io.
Maurilio
Re: Ultimi acquisti LV
tricolore importante









+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Ultimi acquisti LV
Alla faccia del "non comune"...non so quante altre ne possano esistere!
Otto porti raccomandati per la seconda distanza.
Roberto
Otto porti raccomandati per la seconda distanza.
Roberto
S T A F F
Re: Ultimi acquisti LV
Buongiorno a tutti.
Complimenti Alessandro, molto bella.
Ho partecipato anche io (non su questo lotto) e devo dire che è stato più semplice il primo giorno, che nella tornata del 7 e 8 Aprile (super affollata).
Asta interessantissima.
Personalmente speravo in un pezzo ben preciso ma, ahime' mi sono dovuto bloccare per manifesta inferiorità economica
.
Complimenti ancora

Complimenti Alessandro, molto bella.
Ho partecipato anche io (non su questo lotto) e devo dire che è stato più semplice il primo giorno, che nella tornata del 7 e 8 Aprile (super affollata).
Asta interessantissima.
Personalmente speravo in un pezzo ben preciso ma, ahime' mi sono dovuto bloccare per manifesta inferiorità economica



Complimenti ancora






Enrico
Re: Ultimi acquisti LV
Nella grande quantità di lotti offerti il 7-8 aprile, qualcosa è necessariamente sfuggito all'attenzione degli acquirenti con maggiori disponibilità ed è stato aggiudicato a cifre molto convenienti, come ad esempio il frammentone tricolore postato sopra.
Quindi, sebbene la maggior parte dei lotti, soprattutto quelli più appariscenti o di qualità eccezionale abbia realizzato prezzi difficilmente avvicinabili per i comuni mortali, avendo tempo (e budget) a disposizione per seguire con cura tutta l'asta nelle due giornate si potevano fare ottimi acquisti, dal punto di vista del rapporto rarità-qualità/prezzo.
Roberto
Quindi, sebbene la maggior parte dei lotti, soprattutto quelli più appariscenti o di qualità eccezionale abbia realizzato prezzi difficilmente avvicinabili per i comuni mortali, avendo tempo (e budget) a disposizione per seguire con cura tutta l'asta nelle due giornate si potevano fare ottimi acquisti, dal punto di vista del rapporto rarità-qualità/prezzo.
Roberto
S T A F F
Re: Ultimi acquisti LV
In effetti ho notato anche io (nel mio piccolo) una grossa differenza tra la prima tornata di asta e quella successiva. Nella prima ho fatto una sola offerta a 10€ in più della base e ho vinto il pezzo (la busta sopra), nella seconda tornata ho fatto 4 offerte, due delle quali il 30-40 % in più della base tutte perse 

Alessandro

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato