Le Collettorie della Calabria

Spazio dedicato a questo tipo di collezionismo che ha ancora tante cose da scoprire

Moderatore: Alex

Rispondi
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7702
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Le Collettorie della Calabria

Messaggio da somalafis »

Piana di Cerchiara in provincia di Cosenza
piana di cerchiara cosenza.jpg
Roccadi Neto in provincia di Crotone
rocca di neto kr.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7702
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Le Collettorie della Calabria

Messaggio da somalafis »

Altre collettorie in provincia di Cosenza:
Scala Coeli
scala coeli cos.jpg
Torano Castello
torano castello cos.jpg
In provincia di Reggio Calabria:
Marina di Bova
marina di bova rc.jpg
In provincia di Catanzaro:
Cardinale
cardinale cz.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
collekle
Messaggi: 272
Iscritto il: 3 luglio 2016, 18:35
Località: Kleve

Re: Le Collettorie della Calabria

Messaggio da collekle »

la prima è la piu bella. :clap:
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7702
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Le Collettorie della Calabria

Messaggio da somalafis »

Il corsivo di San Pietro in Amantea (Cosenza)
san pietro in amantea cs.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7702
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Le Collettorie della Calabria

Messaggio da somalafis »

Ho qualche ottagonale da inserire:
ROCCABERNARDA (catanzaro, ma ora Crotone)
roccabernarda (catanzaro) kr.jpg
San Lorenzo Bellizzi piccolo comune della provincia di Cosenza
san lorenzo bellizzi (cosenza) 500.jpg
Sorbo San Basile, piccolo comune in provincia di Catanzaro
sorbo s basile cz 700.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7702
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Le Collettorie della Calabria

Messaggio da somalafis »

Mi ero scordato:
Santa Domenica Talao (Cosenza)
santa domenica talao cosenza.jpg
Trebisacce (Cosenza)
trebisacce cosenza.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7702
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Le Collettorie della Calabria

Messaggio da somalafis »

Il corsivo di Scandale, oggi in provincia di Crotone
scandale kr c.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7702
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Le Collettorie della Calabria

Messaggio da somalafis »

L'OTTAGONALE di Santa Caterina Alban(ese) (Cosenza)
s. caterina alban, (cosenza) o.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7702
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Le Collettorie della Calabria

Messaggio da somalafis »

L'ottagonale di San Mauro Marchesato, oggi in provincia di Crotone e prima in quella di Catanzaro
s mauro marchesato kr o.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7702
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Le Collettorie della Calabria

Messaggio da somalafis »

Ho fatto un riepiloghino anche delle colletterie calabresi mostrate sul forum
cAlabria.DOCX
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7702
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Le Collettorie della Calabria

Messaggio da somalafis »

Aggiungo il corsivo di Pietrapaola (Cosenza)
pietrapaola cosenza c.jpg
e il corsivo di Pellaro (quartiere di Reggio Calabria)
pellaro quartiere di reggio c, c.jpg
Inoltre aggiungo l'intera impronta del corsivo di Pallagorio
pallagorio intera 900 kr c.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
Mark54
Messaggi: 416
Iscritto il: 2 maggio 2008, 21:04

Re: Le Collettorie della Calabria

Messaggio da Mark54 »

Casabona (Catanzaro) Ottagonale del 1896
Collettoria istituita il 3° trimestre del 1874 dipendente dall'Ufficio postale di Strongoli. Diventa collettoria di 1^ classe abilitata alle raccomandate il 1-7-1884
Collettorie 99 Casabona (Catanzaro) ottagonale 1895.jpg
San Pietro in Amantea (Cosenza) Ottagonale del 1894
Collettoria istituita il 4° trimestre del 1874 dipendente dall'Ufficio postale di Amantea. Diventa collettoria di 1^ classe abilitata alle raccomandate il 1-9-1884
Collettorie 98 San Pietro in Amantea (Cosenza) ottagonale 1894.jpg
Ciao: Ciao: Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Roscianum
Messaggi: 382
Iscritto il: 27 aprile 2008, 12:17
Località: Rossano (CS)

Re: Le Collettorie della Calabria

Messaggio da Roscianum »

Piccolo contributo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono bolli ed annullamenti fino al 1900 della provincia di Cosenza

"Collezionare francobolli è il primo passo verso l'alienazione mentale"
Honore de Balzac
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7702
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Le Collettorie della Calabria

Messaggio da somalafis »

Da una veccchia rivista ANCAI traggo S. Alessio in Aspromonte (corsivo): e' un piccolo comune della provincia di Reggio Calabria
s. alessio in aspromonte 300 rc c.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7702
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Le Collettorie della Calabria

Messaggio da somalafis »

Aggiungo anche Grisolia Cipollina (ora Santa Maria deCedro) in provincia di Cosenza (ottagonale)
grisolia cipollina ora s maria del cedro cosenza o.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7702
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Le Collettorie della Calabria

Messaggio da somalafis »

Ho qualche ottagonale da aggiungere:
Carolei (Cosenza)
carolei cosenza o.jpg
Castiglione Cosentino (Cosenza)
castiglione cosentino COSENZA o.jpg
Maiera' (Cosenza)
maiera' cosenza o GIA' REEG.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7702
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Le Collettorie della Calabria

Messaggio da somalafis »

In una vecchia asta AICPM ho trovato il corsivo di Neolocri (Reggio Calabria), nome assunto nel 1873 da Gioiosa Marina prima di assumere il vecchio nome di Locri
neo locri.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7702
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Le Collettorie della Calabria

Messaggio da somalafis »

somalafis ha scritto: 10 aprile 2025, 12:26 In una vecchia asta AICPM ho trovato il corsivo di Neolocri (Reggio Calabria), nome assunto nel 1873 da Gioiosa Marina prima di assumere il vecchio nome di Locri.
Mi sono avveduto di un refuso grave: Neolocri era Gerace Marina e non Gioiosa Marina...
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7702
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Le Collettorie della Calabria

Messaggio da somalafis »

Anche la collettoria di Santa Domenica Talao disponeva di un corsivo
sta domenica talao cosenza c g.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Rispondi

Torna a “Collettorie”

SOSTIENI IL FORUM