Andando ad altro, ma restando in argomento, mio figlio (oggi 18 anni) da ragazzino (intorno ai 13) ha iniziato a manifestare un interesse per il biliardo: un’estate ne ha visto uno in un parco giochi, ha voluto provare e – per quanto potesse essere goffo le prime volte – gli è piaciuto.
Tornati a casa, ha iniziato a guardare video su YouTube a tema biliardo, e nel Natale dello stesso anno ha voluto per regalo “un biliardo da appartamento” (di quelli piccolini che possono stare in una stanza) e abbiamo giocato insieme non so quante volte.
Poi mi ha chiesto di portarlo in una sala biliardo vera. Detto, fatto: andavamo sempre il sabato pomeriggio.
Proseguivamo così, divertendoci entrambi, lui perché “giocava a biliardo”, io perché lo vedevo felice, anche se non avevamo la minima idea di cosa stessimo facendo davvero.
Un pomeriggio, il tizio della sala biliardo ci fa: “ho visto che venite ogni sabato, e che il ragazzino è molto appassionato: gli interesserebbe prendere delle lezioni?”. Detto, fatto: mio figlio inizia ad andare a lezioni di biliardo due volte a settimana. Mi ricordo ancora il pomeriggio che è tornato a casa dopo la prima lezione: “Papà! Non era come credevamo! Ci sono un sacco di cose che ti devo dire”, e giù con un’infinità di spiegazioni, che chiaramente ora non ricordo, eccetto una: la scelta della palla da colpire deve tener conto della disposizione delle palle che si verrà a creare dopo il colpo (come a dire: non è che devi sempre indirizzarti verso la palla “più facile” da colpire).
Oggi, a 18 anni, il biliardo è una parte importante della vita di mio figlio, a cui dedica parecchio tempo ed energie.
A me non importava che mio figlio sviluppasse o meno un interesse per il biliardo, e quindi ho lasciato andare le cose per il loro corso, limitandomi a fare ciò che mi chiedeva; ma se qualcuno mi dicesse “sai, anche mio figlio manifesta un certo interesse per il biliardo, e io vorrei tanto che lo sviluppasse”, ebbene, di certo non gli risponderei “tranquillo, l’interesse si sviluppa da sé, se è reale”, perché non è così che funziona.
Nessuno sa dire perché, dalla prima volta che ne ha visto uno al parco giochi, sino a quando gli è stata offerta la prima lezione gratuita, l’interesse di mio figlio per il biliardo si è alimentato anziché scemare. Alla fine è uscita “testa” anziché “croce”, il “rosso” invece del “nero”. Ma se non so perché è successo, allora non posso neppure replicarlo su un altro caso. Posso solo dire “boh, lancia la moneta e spera che venga fuori testa”. Che non mi pare un gran consiglio.
Non basta che una cosa si accaduta. Bisogna sapere pure “perché è accaduta”, o averne almeno un’idea sufficientemente precisa, perché è solo allora che si sarà in condizioni di farla accadere di nuovo, o comunque di massimizzare le probabilità che accada, se lo si desidera.
Libri per avvicinare i neofiti alla numismatica
-
- Messaggi: 484
- Iscritto il: 8 novembre 2024, 11:39
Re: Libri per avvicinare i neofiti alla numismatica
Stamani, con perfetto tempismo, è arrivato il pacco spedito da Bruno (grifomane).
E' un pacco Poste Delivery Express e devo dire che l'impegno di Poste Italiane (1-4 giorni lavorativi escluso quello di spedizione) è stato rispettato, visto che è stato spedito Giovedì 19.
Nel suo messaggio Bruno ha scritto "Nella spedizione ti ho aggiunto una manciata di monete "povere", per i bambini a volte è difficile recuperare del materiale". Immaginate il mio stupore quando mio fratello mi ha mandato la fotografia di quanto ricevuto.
La "manciata di monete" è elegantemente riposta in un raccoglitore con tante altre pagine per accogliere anche le monete che mio nipote già possiede e quelle che raccoglierà in futuro!! Non pubblico le fotografie delle monete per "rispetto della privacy" nel senso che non vorrei aprire un dibattito sui criteri con cui Bruno le ha scelte. Credo comunque che Finn (mio nipote) ne sarà felicissimo.
Devo dire che sono sempre più ammirato dalla disponibilità e generosità di Bruno, che non ho avuto il piacere di conoscere prima che ci incontrassimo su questa discussione. Tra l'altro dal talloncino di spedizione del pacco ho appreso che abita a Genova ..... e se qualcuno avrà il coraggio di prendere in giro i genovesi davanti a me per la loro presunta "parsimonia", spero che resisterò alla tentazione di rispondere in malo modo.
E' un pacco Poste Delivery Express e devo dire che l'impegno di Poste Italiane (1-4 giorni lavorativi escluso quello di spedizione) è stato rispettato, visto che è stato spedito Giovedì 19.
Nel suo messaggio Bruno ha scritto "Nella spedizione ti ho aggiunto una manciata di monete "povere", per i bambini a volte è difficile recuperare del materiale". Immaginate il mio stupore quando mio fratello mi ha mandato la fotografia di quanto ricevuto.
La "manciata di monete" è elegantemente riposta in un raccoglitore con tante altre pagine per accogliere anche le monete che mio nipote già possiede e quelle che raccoglierà in futuro!! Non pubblico le fotografie delle monete per "rispetto della privacy" nel senso che non vorrei aprire un dibattito sui criteri con cui Bruno le ha scelte. Credo comunque che Finn (mio nipote) ne sarà felicissimo.
Devo dire che sono sempre più ammirato dalla disponibilità e generosità di Bruno, che non ho avuto il piacere di conoscere prima che ci incontrassimo su questa discussione. Tra l'altro dal talloncino di spedizione del pacco ho appreso che abita a Genova ..... e se qualcuno avrà il coraggio di prendere in giro i genovesi davanti a me per la loro presunta "parsimonia", spero che resisterò alla tentazione di rispondere in malo modo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono e cerco sempre materiale di Somalia Italiana: Francobolli, Storia postale, Annullamenti, Posta Militare, Navi
Re: Libri per avvicinare i neofiti alla numismatica
ciao "ingegné",
scusa se ti scrivo qui, ma non sono riuscito a recuperare il tuo indirizzo email....
tuo nipote prosegue nella sua passione numismatica?
se si, mi confermi, a mezzo email, l'indirizzo a cui fare una piccola spedizione?
speravo di riuscire a fare il tutto per Pasqua, ma purtroppo non ci sono riuscito, dovrà accontentarsi :-D
saluti
bruno
scusa se ti scrivo qui, ma non sono riuscito a recuperare il tuo indirizzo email....
tuo nipote prosegue nella sua passione numismatica?
se si, mi confermi, a mezzo email, l'indirizzo a cui fare una piccola spedizione?
speravo di riuscire a fare il tutto per Pasqua, ma purtroppo non ci sono riuscito, dovrà accontentarsi :-D
saluti
bruno
Re: Libri per avvicinare i neofiti alla numismatica
Buonasera Bruno,
scusami per non aver risposto subito, ma non mi sono collegato per un po' .
Ebbene sì, malgrado le mille attività di un bambino contemporaneo, il seme della numismatica ha attecchito.
Ho incontrato Finn (mio nipote) a Pasquetta e gli ho regalato le monete che mi erano rimaste in tasca dalla mia ultima vacanza all'estero. Non solo è stato contento, ma non gli è dispiaciuto che ci fossero dei doppioni perché potrà scambiarli con gli amici.
Per ora è un generalista e non si è innamorato di un argomento specifico: penso sia normale a 10 anni.
Mi mette un po' in imbarazzo la tua offerta di mandargli altro materiale, mi sembra quasi di scrivere a Babbo Natale.
Comunque ti scriverò in privato via mail.
Vittorio
scusami per non aver risposto subito, ma non mi sono collegato per un po' .
Ebbene sì, malgrado le mille attività di un bambino contemporaneo, il seme della numismatica ha attecchito.
Ho incontrato Finn (mio nipote) a Pasquetta e gli ho regalato le monete che mi erano rimaste in tasca dalla mia ultima vacanza all'estero. Non solo è stato contento, ma non gli è dispiaciuto che ci fossero dei doppioni perché potrà scambiarli con gli amici.
Per ora è un generalista e non si è innamorato di un argomento specifico: penso sia normale a 10 anni.
Mi mette un po' in imbarazzo la tua offerta di mandargli altro materiale, mi sembra quasi di scrivere a Babbo Natale.
Comunque ti scriverò in privato via mail.
Vittorio
Colleziono e cerco sempre materiale di Somalia Italiana: Francobolli, Storia postale, Annullamenti, Posta Militare, Navi