Il mezzo foglio del 2d azzurro del 1840

Forum di discussione sulle emissioni del Regno Unito e dell'Irlanda
Rispondi
Avatar utente
francesco luraschi
Messaggi: 2787
Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
Località: Como

Il mezzo foglio del 2d azzurro del 1840

Messaggio da francesco luraschi »

Buonasera,

chiedo gentilmente se qualcuno sa su quale rivista italiana è stata pubblicata la foto allegata che ricostruisce il ritrovamento, avvenuto in Scozia nel 1946, del mezzo foglio del francobollo da 2 pence del 1840.

Il mezzo foglio è stato anche di proprietà di Renato Mondolfo.

Grazie per ogni aiuto.

Ciao: Francesco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I nostri articoli:

https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_

Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Ciao: Francesco
Avatar utente
AndreaRM
Messaggi: 184
Iscritto il: 13 dicembre 2020, 15:39

Re: Il mezzo foglio del 2d azzurro del 1840

Messaggio da AndreaRM »

Ciao Francesco. In un appunto che ho c'è scritto «Il Collezionista» – Anno II, n. 4 (aprile 1951), p. 15, articolo firmato da Renato Mondolfo. Prova, non ne sono certo al 100% non avendo la rivista. Fammi sapere. Grazie
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1325
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: Il mezzo foglio del 2d azzurro del 1840

Messaggio da Massimo Bernocchi »

Buonasera a tutti
ho tutti i numeri della rivista, ho visionato ora il numero di aprile 51 anno II non è presente quell' articolo
controllo su altri numeri dell'annata
saluti massimo
aggiungo, controllato tutta l annata 1951 non è presente, se avete informazioni più chiare sul numero io controllo volentieri
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Avatar utente
Marco Aurelio
Messaggi: 331
Iscritto il: 17 giugno 2024, 11:25

Re: Il mezzo foglio del 2d azzurro del 1840

Messaggio da Marco Aurelio »

AndreaRM ha scritto: 20 aprile 2025, 12:28 Ciao Francesco. In un appunto che ho c'è scritto «Il Collezionista» – Anno II, n. 4 (aprile 1951), p. 15, articolo firmato da Renato Mondolfo. Prova, non ne sono certo al 100% non avendo la rivista. Fammi sapere. Grazie
Se clicchi il link troverai anche le riviste del Collezionista dal 1950 al 1968, purtroppo mancano alcuni numeri: https://www.issp.po.it/riviste-archivio/ Cordiali saluti
Avatar utente
francesco luraschi
Messaggi: 2787
Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
Località: Como

Re: Il mezzo foglio del 2d azzurro del 1840

Messaggio da francesco luraschi »

Ringrazio Andrea, Massimo e Marco Aurelio per le generose ricerche che effettivamente mi fanno supporre che la foto in questione sia di corredo ad un articolo de Il Collezionista dato che qui scriveva Renato Mondolfo per un periodo proprietario del mezzo foglio del 2 pence inglesi.

Ecco due righe sul ritrovamento nel 1946.

http://www.johnlamonby.com/archive.php?showarticle=10

Grazie ancora e buona Pasquetta a tutti.

Ciao: Francesco
I nostri articoli:

https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_

Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Ciao: Francesco
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1325
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: Il mezzo foglio del 2d azzurro del 1840

Messaggio da Massimo Bernocchi »

Buongiorno a tutti
Renato Mondolfo mostra dei blocchi del 2 pence sui suo ultimi cataloghi alla fine degli anni 60
Controllerò se sul Collezionista di quegli anni ha pubblicizzato la fase del ritrovamento anche se molto antecedente
Francesco, io ho tutta la raccolta rilegata per un certo periodo, ti farò sapere se ho novità
Buona giornata Ciao:
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Avatar utente
francesco luraschi
Messaggi: 2787
Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
Località: Como

Re: Il mezzo foglio del 2d azzurro del 1840

Messaggio da francesco luraschi »

Massimo,

grazie ancora! :clap: :clap: :clap:

Ciao: Francesco
I nostri articoli:

https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_

Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Ciao: Francesco
Franco Peli
Messaggi: 527
Iscritto il: 29 luglio 2007, 21:30

Il mezzo foglio del 2d azzurro del 1840

Messaggio da Franco Peli »

Per Vs. informazione, ricordo che la “Spink” di Londra verso la fine del 1997 ha offerto a trattativa privata il famoso ritrovamento del blocco da 48pezzi del francobollo “1840-2d Blu” denominato:

The "BUCCLEUCH" Find - GREAT BRITAIN 1840 TWO PENCE BLUE BLOCK OF FORTY-EIGHT

Fu edito anche un catalogo di vendita monografico per questo iconico blocco.

Cordialità !
Franco
The BUCCLEUCH Find.jpg
The most remarkable stamp find in history
http://www.johnlamonby.com/archive.php?showarticle=10

... In 1946 this amazing find was sold to and English collector, G.P Bailey. In later years the block became the property of an Italian industrialist. It then passed to Renato Mondolfo, RDP and in 1985 to Hassan Shaida. Shadaides collection including the block was sold in 1991 to Guido Caveri. The block was shown at ANPHLEX in 1996 and then passed into the hands of SPINKS OF LONDON who offered it for sale in 1997 for the grand sum of £.2.75 million!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Marco Aurelio
Messaggi: 331
Iscritto il: 17 giugno 2024, 11:25

Re: Il mezzo foglio del 2d azzurro del 1840

Messaggio da Marco Aurelio »

Massimo Bernocchi ha scritto: 21 aprile 2025, 10:00 Buongiorno a tutti
Renato Mondolfo mostra dei blocchi del 2 pence sui suo ultimi cataloghi alla fine degli anni 60
Controllerò se sul Collezionista di quegli anni ha pubblicizzato la fase del ritrovamento anche se molto antecedente
Francesco, io ho tutta la raccolta rilegata per un certo periodo, ti farò sapere se ho novità
Buona giornata Ciao:
Buonasera Massimo, nell'annata del 1960 Il Collezionista, ho trovato soltanto un articolo di Enzo Diena, rivista n. 9 pag. 27 .

Mario Tomasini con rarità di Gran Bretagna emissione 1840; e il nostro Direttore, con i rari francobolli dei Governi Provvisori degli Antichi Stati Italiani. Vi erano poi due quadri di Famous Finds, in cui undici collezionisti presentavano le più salienti rarità rinvenuti dal 1946 ad oggi, del blocco di 48 del 2 d. di Gran Bretagna 1840.
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1325
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: Il mezzo foglio del 2d azzurro del 1840

Messaggio da Massimo Bernocchi »

Buonasera Marco Aurelio e saluti a tutti
il problema è capire dove se ne parla, io ho cercato un po in giro e senz'altro un articolo del ritrovamento lo avranno fatto
cercavo di dare una mano a Francesco avendo in pratica tutti i numeri, non ho mai saputo se esiste un indice generale, in alcuni volumi mi sembra di ricordare che sia presente per annata, ma dovrei riguardare, comunque appena mi capita di poter cercare ci guardo nuovamente, vado sicuramente a leggermi la rivista che mi hai segnalato, saluti massimo
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Avatar utente
Matraire1855
Messaggi: 1638
Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
Località: Castellanza

Re: Il mezzo foglio del 2d azzurro del 1840

Messaggio da Matraire1855 »

Le indicazioni fin qui date sono tutte fuorvianti e mi spiace dirlo.
D'altronde la foto è molto nitida e presupponeva un supporto di carta molto lucida, difficilmente riscontrabile su una semplice rivista dell' epoca. Infatti come supponevo è una tavola fuori testo di un volume
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
Avatar utente
Matraire1855
Messaggi: 1638
Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
Località: Castellanza

Re: Il mezzo foglio del 2d azzurro del 1840

Messaggio da Matraire1855 »

Per chi fosse interessato ne ho qualche copia
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
Avatar utente
francesco luraschi
Messaggi: 2787
Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
Località: Como

Re: Il mezzo foglio del 2d azzurro del 1840

Messaggio da francesco luraschi »

Matraire1855 ha scritto: 22 aprile 2025, 19:03 Le indicazioni fin qui date sono tutte fuorvianti e mi spiace dirlo.
D'altronde la foto è molto nitida e presupponeva un supporto di carta molto lucida, difficilmente riscontrabile su una semplice rivista dell' epoca. Infatti come supponevo è una tavola fuori testo di un volume
Grazie per l'indicazione che mi era colpevolmente sfuggita. :clap: :clap: :clap:

Ciao: Francesco
I nostri articoli:

https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_

Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Ciao: Francesco
Avatar utente
Matraire1855
Messaggi: 1638
Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
Località: Castellanza

Re: Il mezzo foglio del 2d azzurro del 1840

Messaggio da Matraire1855 »

Ciò non toglie che sia stata usata anche su altre pubblicazioni ma è difficile risalire a quale. Teniamo presente che la testata "Il Collezionista" ha inglobato altre riviste che hanno cessato le pubblicazioni tipo Italia Filatelica, Francobolli, ecc.
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
Avatar utente
francesco luraschi
Messaggi: 2787
Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
Località: Como

Re: Il mezzo foglio del 2d azzurro del 1840

Messaggio da francesco luraschi »

Matraire1855 ha scritto: 27 aprile 2025, 10:12 Ciò non toglie che sia stata usata anche su altre pubblicazioni ma è difficile risalire a quale. Teniamo presente che la testata "Il Collezionista" ha inglobato altre riviste che hanno cessato le pubblicazioni tipo Italia Filatelica, Francobolli, ecc.
Mi è stato segnalato che la foto in oggetto è stata pubblicata su Il Bollettino filatelico d'Italia n°422 del giugno 1946 a pag.11 che però non ho.

Ciao: Francesco
I nostri articoli:

https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_

Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Ciao: Francesco
Avatar utente
Matraire1855
Messaggi: 1638
Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
Località: Castellanza

Re: Il mezzo foglio del 2d azzurro del 1840

Messaggio da Matraire1855 »

Eccolo.
Il blocco è riprodotto in prima pagina della rivista ma non è la foto oggetto di questo argomento. L' articolo descrittivo è invece a pagina 11.
Mi sembra quindi che la foto di cui cercavi l' origine è SOLO quella riportata dal volume che avevo citato prima.
Trovare in una biblioteca privata la raccolta completa della rivista è cosa davvero ardua, stampata per 62 anni ininterrotti nonostante due guerre mondiali dovrebbe essere molto rara.
Da ultimo la rivista segnala il prezzo a trattativa privata raggiunto in questa vendita di metà 1946. Il pezzo è stato ceduto a 6.000 Ghinee. Per chi ha i capelli bianchi, ricorderà che il cambio di una Ghinea è pari ad una Sterlina più uno Shellino. La Ghinea era utilizzata per i prezzi di lusso: pellicce, gioielli, castelli, magioni e Rolls Royce e fini con la riforma del 1973. Viene ancora usata per dare la parvenza di cifre iperboliche tipo i primi premi delle lotterie milionarie.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
Avatar utente
francesco luraschi
Messaggi: 2787
Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
Località: Como

Re: Il mezzo foglio del 2d azzurro del 1840

Messaggio da francesco luraschi »

Matraire1855 ha scritto: 27 aprile 2025, 19:44 Eccolo.
Il blocco è riprodotto in prima pagina della rivista ma non è la foto oggetto di questo argomento. L' articolo descrittivo è invece a pagina 11.
Mi sembra quindi che la foto di cui cercavi l' origine è SOLO quella riportata dal volume che avevo citato prima.
Trovare in una biblioteca privata la raccolta completa della rivista è cosa davvero ardua, stampata per 62 anni ininterrotti nonostante due guerre mondiali dovrebbe essere molto rara.
Da ultimo la rivista segnala il prezzo a trattativa privata raggiunto in questa vendita di metà 1946. Il pezzo è stato ceduto a 6.000 Ghinee. Per chi ha i capelli bianchi, ricorderà che il cambio di una Ghinea è pari ad una Sterlina più uno Shellino. La Ghinea era utilizzata per i prezzi di lusso: pellicce, gioielli, castelli, magioni e Rolls Royce e fini con la riforma del 1973. Viene ancora usata per dare la parvenza di cifre iperboliche tipo i primi premi delle lotterie milionarie.
Grazie ancora per l'aiuto, veramente bravo nella ricerca. :clap:

Ciao: Francesco
I nostri articoli:

https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_

Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Ciao: Francesco
ricercatoredifunghi
Messaggi: 621
Iscritto il: 30 aprile 2022, 16:32

Re: Il mezzo foglio del 2d azzurro del 1840

Messaggio da ricercatoredifunghi »

Tutto bene e complimenti per la ricerca!Solo una precisazione storica,La riforma monetaria inglese è del 1971 non del 1973. Ciao: (ho pochi capelli bianchi e la ricordo bene!)
Avatar utente
Matraire1855
Messaggi: 1638
Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
Località: Castellanza

Re: Il mezzo foglio del 2d azzurro del 1840

Messaggio da Matraire1855 »

Grazie della precisazione, avevo in mente la data di cessazione della rivista...
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1325
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: Il mezzo foglio del 2d azzurro del 1840

Messaggio da Massimo Bernocchi »

Eccezionale e con un fascino elettrizzante, poter rileggere le cronache dell'epoca sul ritrovamento, fantastico
mi affascinano le storie di certe vicende vissute, mi immagino lo stupore nel capire di cosa avevano tra le mani in quel momento
grazie :clap: :clap: per farci rivivere questi momenti, una buona serata a tutti
Ciao: Massimo
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Rispondi

Torna a “Regno Unito ed Irlanda”

SOSTIENI IL FORUM