Damaged by snails

Forum di discussione generale sulla filatelia.
(Se non individuate una sezione più indicata inserite qui i vostri interventi)
Rispondi
Avatar utente
francyphil
Messaggi: 2415
Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
Località: Parma

Damaged by snails

Messaggio da francyphil »

Piccola "perla" trovata in un forum generalista
Screenshot 2025-04-25 at 14.55.03.png
La precisione inglese :-)) . Il postmaster ci ha tenuto a precisare l'origine del danneggiamento :-))
snails.jpeg


https://www.reddit.com/r/stamps/comment ... /#lightbox
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace :-))

FF since 02 Gen 2005
Avatar utente
Matraire1855
Messaggi: 1638
Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
Località: Castellanza

Re: Damaged by snails

Messaggio da Matraire1855 »

Perdonate la mia ignoranza di quella lingua ma sono anche ignorante anche dei metodi di gestione della posta nel Regno Unito. Come è possibile un danneggiamento dalle lumache? Conservano la posta in partenza nelle cassette postali accessibili da questi animali?
Poi non conoscevo che da loro c'è la snail mail, corrispondente alla nostra posta ordinaria che adesso chiamiamo Posta4
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1841
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Re: Damaged by snails

Messaggio da pietro mariani »

:ris: :ris: :ris:

Bellissima !!!

Ciao: Pietro
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO


Immagine
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Avatar utente
francyphil
Messaggi: 2415
Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
Località: Parma

Re: Damaged by snails

Messaggio da francyphil »

Matraire1855 ha scritto: 25 aprile 2025, 15:31 Perdonate la mia ignoranza di quella lingua ma sono anche ignorante anche dei metodi di gestione della posta nel Regno Unito. Come è possibile un danneggiamento dalle lumache? Conservano la posta in partenza nelle cassette postali accessibili da questi animali?
Poi non conoscevo che da loro c'è la snail mail, corrispondente alla nostra posta ordinaria che adesso chiamiamo Posta4
Ciao
Se guardi nel link che ho messo rimandano ad un fatto del tutto simile piu recente https://www.theguardian.com/uk/2001/nov/10/johnvidal Ciao:
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace :-))

FF since 02 Gen 2005
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1841
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Re: Damaged by snails

Messaggio da pietro mariani »

https://www.ebay.it/itm/276709318291?_s ... R97O8trNZQ

..un pezzo simile in vendita su ebay.

Ciao: Pietro
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO


Immagine
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Avatar utente
Matraire1855
Messaggi: 1638
Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
Località: Castellanza

Re: Damaged by snails

Messaggio da Matraire1855 »

La perfida Albione: oltre ad avere le buste scempiate, i destinatari dovevano pagare la tassa sul sacchetto di consegna.
Non sono normali
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
Rispondi

Torna a “Generale filatelia”

SOSTIENI IL FORUM