28 2025 24 aprile 80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE
28 2025 24 aprile 80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE
Data di emissione: 24 aprile 2025.
Valore: tariffa B.
Tiratura: duecentomilaventicinque esemplari.
Vignetta: raffigura, in silhouette, una famiglia intenta a percorrere un poggio in
leggera salita, composta da una donna che ostenta un mantello con il
tricolore italiano, un uomo che sorregge la bandiera italiana e due
bambini che si tengono per mano con una piccola bandiera italiana.
Contornano l’intera vignetta coriandoli con i colori verde, bianco e
rosso. Completano il francobollo la legenda “80° ANNIVERSARIO DELLA
LIBERAZIONE”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”.
Bozzettista: Matias Hermo.
Stampa: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia.
Colori: cinque.
Carta: bianca, patinata neutra, autoadesiva, con imbiancante ottico.
Grammatura: 90 g/mq.
Supporto: carta bianca, Kraft monosiliconata da 80 g/mq.
Adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco).
Formato carta:
Formato stampa:
40 x 30 mm.
40 x 28 mm.
Formato tracciatura: 46 x 37 mm.
Dentellatura: 11 effettuata con fustellatura.
Caratteristiche del foglio:
Codice:
quarantacinque esemplari più la riproduzione del logo MIMIT
monocromatico sulla cimosa.
1000002579.
Prodotti filatelici correlati
Bollettino illustrativo: € 6,00, cod. 1060016991.
Busta Primo Giorno: € 3,00, cod. 1060016992.
Cartolina non obliterata: € 1,50, cod. 1060016993.
Cartolina obliterata:
Folder:
Tessera:
€ 3,00, cod. 1060016994.
€ 20,00, formato A4 3 ante, tiratura 1.600 esemplari numerati,
cod. 1060016995.
€ 3,00, tiratura 1.500 esemplari numerati, cod. 1060016996.
A commento dell’emissione viene realizzato il bollettino illustrativo con articolo.
Lo Sportello Filatelico dell’Ufficio Postale di Roma V.R. utilizzerà, il giorno di emissione, l’annullo speciale
realizzato da Filatelia di Poste Italiane.
Il francobollo ed i prodotti filatelici correlati possono essere acquistati presso gli Uffici Postali abilitati, gli
“Spazio Filatelia” di Firenze, Genova, Milano, Napoli, Roma, Roma 1, Torino, Trieste, Verona e sul sito
filatelia.poste.it.
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è l’Autorità emittente dei francobolli.
Roma, 24 aprile 2025
Valore: tariffa B.
Tiratura: duecentomilaventicinque esemplari.
Vignetta: raffigura, in silhouette, una famiglia intenta a percorrere un poggio in
leggera salita, composta da una donna che ostenta un mantello con il
tricolore italiano, un uomo che sorregge la bandiera italiana e due
bambini che si tengono per mano con una piccola bandiera italiana.
Contornano l’intera vignetta coriandoli con i colori verde, bianco e
rosso. Completano il francobollo la legenda “80° ANNIVERSARIO DELLA
LIBERAZIONE”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”.
Bozzettista: Matias Hermo.
Stampa: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia.
Colori: cinque.
Carta: bianca, patinata neutra, autoadesiva, con imbiancante ottico.
Grammatura: 90 g/mq.
Supporto: carta bianca, Kraft monosiliconata da 80 g/mq.
Adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco).
Formato carta:
Formato stampa:
40 x 30 mm.
40 x 28 mm.
Formato tracciatura: 46 x 37 mm.
Dentellatura: 11 effettuata con fustellatura.
Caratteristiche del foglio:
Codice:
quarantacinque esemplari più la riproduzione del logo MIMIT
monocromatico sulla cimosa.
1000002579.
Prodotti filatelici correlati
Bollettino illustrativo: € 6,00, cod. 1060016991.
Busta Primo Giorno: € 3,00, cod. 1060016992.
Cartolina non obliterata: € 1,50, cod. 1060016993.
Cartolina obliterata:
Folder:
Tessera:
€ 3,00, cod. 1060016994.
€ 20,00, formato A4 3 ante, tiratura 1.600 esemplari numerati,
cod. 1060016995.
€ 3,00, tiratura 1.500 esemplari numerati, cod. 1060016996.
A commento dell’emissione viene realizzato il bollettino illustrativo con articolo.
Lo Sportello Filatelico dell’Ufficio Postale di Roma V.R. utilizzerà, il giorno di emissione, l’annullo speciale
realizzato da Filatelia di Poste Italiane.
Il francobollo ed i prodotti filatelici correlati possono essere acquistati presso gli Uffici Postali abilitati, gli
“Spazio Filatelia” di Firenze, Genova, Milano, Napoli, Roma, Roma 1, Torino, Trieste, Verona e sul sito
filatelia.poste.it.
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è l’Autorità emittente dei francobolli.
Roma, 24 aprile 2025
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80
Re: 28 2025 24 aprile 80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE
Ma la vignetta è abbastanza sobria?
Andrea
=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Re: 28 2025 24 aprile 80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE
orribile, !!!!
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
- biagio montesano
- Messaggi: 1119
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:57
- Località: 07/04/1975 Monvalle (VA) Lago Maggiore
Re: 28 2025 24 aprile 80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE
Sufficiente.
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II
SOSTENITORE DA SEMPRE
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II
SOSTENITORE DA SEMPRE
Re: 28 2025 24 aprile 80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE
Testo bollettino
Il 25 aprile 2025 l’Italia celebra gli 80 anni dalla Liberazione, un anniversario
importante, cruciale, nella storia del nostro Paese. Era il 25 aprile 1945 quando
l’insurrezione partigiana portò alla liberazione di Milano, Torino e altre città del Nord,
segnando la fine del regime fascista e dell’occupazione tedesca. Da quel momento,
l’Italia ha intrapreso il cammino verso la democrazia, che avrebbe trovato la sua
consacrazione nella nascita della Repubblica nel 1946 e nella Costituzione del 1948.
La Liberazione non fu un evento improvviso, ma il risultato di anni di sacrifici, lotte e
sofferenze.
La lotta partigiana non fu solo un atto di ribellione, ma una scelta di dignità e di
speranza in un futuro diverso. Fu anche un grande movimento popolare, che coinvolse
persone di diverse estrazioni sociali, politiche e culturali, unite dal sogno di un’Italia
democratica.
Ottant’anni dopo, il 25 aprile non è solo una ricorrenza storica, ma un momento di
riflessione sul valore della libertà e della democrazia. Celebrare questa giornata
significa ricordare chi ha sacrificato tutto per un ideale più grande, ma anche rinnovare
l’impegno a difendere quei valori che oggi diamo per scontati: la giustizia, i diritti
umani, la pace e la libertà.
Gli 80 anni della Liberazione devono essere anche un’occasione per guardare al futuro.
La democrazia non è un bene acquisito una volta per tutte, ma va difesa e coltivata ogni
giorno. Spetta alle nuove generazioni raccogliere il testimone della memoria e
trasformarlo in impegno concreto: contro ogni forma di discriminazione, per i diritti di
tutti, per un mondo in cui la libertà non sia mai più messa in discussione.
Il 25 aprile è la festa di un Paese che ha scelto la libertà. Ottant’anni dopo, quel
messaggio risuona ancora forte: non dimenticare, non arrendersi, continuare a costruire
un’Italia migliore.
Il 25 aprile 2025 l’Italia celebra gli 80 anni dalla Liberazione, un anniversario
importante, cruciale, nella storia del nostro Paese. Era il 25 aprile 1945 quando
l’insurrezione partigiana portò alla liberazione di Milano, Torino e altre città del Nord,
segnando la fine del regime fascista e dell’occupazione tedesca. Da quel momento,
l’Italia ha intrapreso il cammino verso la democrazia, che avrebbe trovato la sua
consacrazione nella nascita della Repubblica nel 1946 e nella Costituzione del 1948.
La Liberazione non fu un evento improvviso, ma il risultato di anni di sacrifici, lotte e
sofferenze.
La lotta partigiana non fu solo un atto di ribellione, ma una scelta di dignità e di
speranza in un futuro diverso. Fu anche un grande movimento popolare, che coinvolse
persone di diverse estrazioni sociali, politiche e culturali, unite dal sogno di un’Italia
democratica.
Ottant’anni dopo, il 25 aprile non è solo una ricorrenza storica, ma un momento di
riflessione sul valore della libertà e della democrazia. Celebrare questa giornata
significa ricordare chi ha sacrificato tutto per un ideale più grande, ma anche rinnovare
l’impegno a difendere quei valori che oggi diamo per scontati: la giustizia, i diritti
umani, la pace e la libertà.
Gli 80 anni della Liberazione devono essere anche un’occasione per guardare al futuro.
La democrazia non è un bene acquisito una volta per tutte, ma va difesa e coltivata ogni
giorno. Spetta alle nuove generazioni raccogliere il testimone della memoria e
trasformarlo in impegno concreto: contro ogni forma di discriminazione, per i diritti di
tutti, per un mondo in cui la libertà non sia mai più messa in discussione.
Il 25 aprile è la festa di un Paese che ha scelto la libertà. Ottant’anni dopo, quel
messaggio risuona ancora forte: non dimenticare, non arrendersi, continuare a costruire
un’Italia migliore.
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5688
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: 28 2025 24 aprile 80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE
E già una sorpresa che abbiano pensato ad un francobollo per l'anniversario della liberazione dell'Italia dal nazifascismo!
Non importa che sia bello, importa che ci sia.
Non importa che sia bello, importa che ci sia.
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Re: 28 2025 24 aprile 80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE
Sembrano festeggiare il tricolore e non la Liberazione. Meglio sarebbe stato specificare "liberazione dal nazifascismo".
Re: 28 2025 24 aprile 80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE
Francobollo celebrativo del Tricolore sicuramente, ma di simboli che indichino la ricorrenza della liberazione dal nazifascismo neanche l'ombra.
Peraltro la donna che indica la via, non sarà mica un riferimento casuale all'attuale Presidente del Consiglio ?
Siamo ridotti veramente male...
Peraltro la donna che indica la via, non sarà mica un riferimento casuale all'attuale Presidente del Consiglio ?
Siamo ridotti veramente male...



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
Re: 28 2025 24 aprile 80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE


Purtroppo mancano i simboli reali della liberazione ... da cosa?cirneco giuseppe ha scritto: 24 aprile 2025, 17:13 E già una sorpresa che abbiano pensato ad un francobollo per l'anniversario della liberazione dell'Italia dal nazifascismo!
Non importa che sia bello, importa che ci sia.
Sembra più una esaltazione attuale.
Voto 1


----------------------------------------------------------
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
- pietro mariani
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
- Località: Provincia di Monza e Brianza
- Contatta:
Re: 28 2025 24 aprile 80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE
Questa volta ho voluto fare un giochino e ho chiesto all'intelligenza artificiale cosa ne pensa dell'emissione di questo francobollo ...
Ecco la risposta:
"...Questo francobollo non è solo un oggetto filatelico, ma anche un potente simbolo di memoria collettiva. La scelta di rappresentare una famiglia in cammino sottolinea il passaggio generazionale del valore della libertà e della democrazia, conquistate con la Resistenza. È un invito a ricordare e a trasmettere alle future generazioni l'importanza della Liberazione, celebrando non solo un evento storico, ma anche i principi fondamentali su cui si fonda la Repubblica Italiana."
Poi gli ho chiesto che voto gli avrebbe dato da 0 a 10 ...
ecco la risposta motivata :
"Gli darei un 8 pieno.
Ecco perché:
+ Punti di forza:
-Simbolismo forte e chiaro: la famiglia che cammina insieme, la bandiera, i colori del tricolore... tutto comunica unità, memoria e futuro.
-Design emotivo ma sobrio: riesce a evocare un messaggio profondo senza risultare retorico.
-Coerenza storica e valoriale: è un omaggio autentico ai valori della Resistenza e della Costituzione.
- Punti migliorabili:
-Il design è un po’ tradizionale, forse avrebbe potuto osare di più graficamente, magari con un tocco contemporaneo o uno stile artistico più originale.
-I coriandoli tricolori risultano un po’ didascalici, quasi da festa scolastica: efficaci, ma forse poco raffinati.
-In definitiva: commemorativo, rispettoso, evocativo, ma non del tutto innovativo.
Per quanto mi riguarda il francobollo è sufficiente anche se si poteva fare di meglio ma,
come dice il proverbio:
piutost che nient l'è mei piutost ...
VOTO (dell'umano...) = 6
pietro
Ecco la risposta:
"...Questo francobollo non è solo un oggetto filatelico, ma anche un potente simbolo di memoria collettiva. La scelta di rappresentare una famiglia in cammino sottolinea il passaggio generazionale del valore della libertà e della democrazia, conquistate con la Resistenza. È un invito a ricordare e a trasmettere alle future generazioni l'importanza della Liberazione, celebrando non solo un evento storico, ma anche i principi fondamentali su cui si fonda la Repubblica Italiana."
Poi gli ho chiesto che voto gli avrebbe dato da 0 a 10 ...
ecco la risposta motivata :
"Gli darei un 8 pieno.
Ecco perché:
+ Punti di forza:
-Simbolismo forte e chiaro: la famiglia che cammina insieme, la bandiera, i colori del tricolore... tutto comunica unità, memoria e futuro.
-Design emotivo ma sobrio: riesce a evocare un messaggio profondo senza risultare retorico.
-Coerenza storica e valoriale: è un omaggio autentico ai valori della Resistenza e della Costituzione.
- Punti migliorabili:
-Il design è un po’ tradizionale, forse avrebbe potuto osare di più graficamente, magari con un tocco contemporaneo o uno stile artistico più originale.
-I coriandoli tricolori risultano un po’ didascalici, quasi da festa scolastica: efficaci, ma forse poco raffinati.
-In definitiva: commemorativo, rispettoso, evocativo, ma non del tutto innovativo.
Per quanto mi riguarda il francobollo è sufficiente anche se si poteva fare di meglio ma,
come dice il proverbio:
piutost che nient l'è mei piutost ...
VOTO (dell'umano...) = 6

Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
- Lucky Boldrini
- Amministratore
- Messaggi: 2763
- Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
- Località: Livorno
Re: 28 2025 24 aprile 80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE
Anche per me!
S T A F F
Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno


Re: 28 2025 24 aprile 80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE
L'intelligenza artificiale ha risposto: design emotivo ma sobrio...... E' stata contattata dai nostri politici?
In un momento in cui si vieta "DEMOCRATICAMENTE" di cantare Bella Ciao nelle piazze non riesco ad accontentarmi di un francobollo che manca del tutto dei simboli che indichino la liberazione dal nazifascismo.
Non riesco a dire l'importante é che ci sia
Voto: 0
Marco
In un momento in cui si vieta "DEMOCRATICAMENTE" di cantare Bella Ciao nelle piazze non riesco ad accontentarmi di un francobollo che manca del tutto dei simboli che indichino la liberazione dal nazifascismo.
Non riesco a dire l'importante é che ci sia
Voto: 0


- Enrico5060
- Messaggi: 492
- Iscritto il: 5 ottobre 2010, 18:44
- Località: Quartu S. Elena
Re: 28 2025 24 aprile 80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE
Ciao a tutti,
concordo molto con Pietro, "piuttosto che niente...va bene piuttosto".
Mi sembra tuttavia scialbo, generico, scarsamente evocativo e soprattutto privo della "forza" e della "potenza" simbolica della ricorrenza, del momento storico e dello spirito che animava gli uomini e le donne del periodo. Senza scomodare i nomi famosi dei combattenti di tutti gli schieramenti politici che vi hanno partecipato, e tutti i giovani che vi hanno perso la vita, penso che a Pavese e Quasimodo non sarebbe piaciuto.
voto 5
Enrico
concordo molto con Pietro, "piuttosto che niente...va bene piuttosto".
Mi sembra tuttavia scialbo, generico, scarsamente evocativo e soprattutto privo della "forza" e della "potenza" simbolica della ricorrenza, del momento storico e dello spirito che animava gli uomini e le donne del periodo. Senza scomodare i nomi famosi dei combattenti di tutti gli schieramenti politici che vi hanno partecipato, e tutti i giovani che vi hanno perso la vita, penso che a Pavese e Quasimodo non sarebbe piaciuto.
voto 5

Enrico
Colleziono Austria,Levante, Lombardo Veneto e area balcanica fino al 1918. Yugoslavia fino alla morte di Tito. WW1 Feldpost esercito austroungarico nel fronte occidentale e orientale . Lenin e Funghi.
sostenitore 2012-2024
sostenitore 2012-2024
Re: 28 2025 24 aprile 80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE
Anch'io ho voluto giocare un poco con ChatGPT. Ho chiesto: suggerisci un disegno per un francobollo commemorativo dell'80º Anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
Ho chiesto 3 interpretazioni e i risultati sono stati questi.
L'AI non ha evitato un chiaro cenno alla Resistenza.
Giorgio
Ho chiesto 3 interpretazioni e i risultati sono stati questi.
L'AI non ha evitato un chiaro cenno alla Resistenza.

Giorgio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 439
- Iscritto il: 8 novembre 2024, 11:39
Re: 28 2025 24 aprile 80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE
Se si toglie "80°" e "LIBERAZIONE" - in stile raschiamento della "G" dal 1/2 grano di Napoli - il prossimo anno abbiamo pressoché pronto il francobollo per commemorare il ventennale della vittoria dell'ultimo Mondiale di calcio dell'Italia. 

- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5688
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: 28 2025 24 aprile 80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE
Bello il terzo,
ma al posto del garofano avrei messo un papavero rosso.
ma al posto del garofano avrei messo un papavero rosso.
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Re: 28 2025 24 aprile 80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE
Anch'io. Nuovo tentativo ma non mi sembra ancora soddisfacente.cirneco giuseppe ha scritto: 25 aprile 2025, 19:16 Bello il terzo,
ma al posto del garofano avrei messo un papavero rosso.

Giorgio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- pietro mariani
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
- Località: Provincia di Monza e Brianza
- Contatta:
Re: 28 2025 24 aprile 80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE
ci provo anch'io :
pietro

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Re: 28 2025 24 aprile 80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE
Questa IA mi sembra un po' schierata: mette stelle rosse dappertutto. Se è vero che i gruppi più organizzati della Resistenza erano quelli comunisti, non va dimenticato il contributo di Giustizia e Libertà, dei socialisti, dei cattolici. Pochi nomi, i primi che mi vengono in mente: Sandro Pertini, Enrico Mattei, Aldo Gastaldi "Bisagno", Giorgio Bocca, Beppe Fenoglio...
Questo per dire che la Resistenza è un patrimonio di tutti gli italiani, non solo di alcuni.
Questo per dire che la Resistenza è un patrimonio di tutti gli italiani, non solo di alcuni.
-
- Messaggi: 439
- Iscritto il: 8 novembre 2024, 11:39
Re: 28 2025 24 aprile 80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE
Già, Maurilio, ma la IA - in modo non differente dalla IU [Intelligenza Umana] - può solo rielaborare e ricombinare gli elementi di base che che conosce, con cui è stata addestrata: se all'IA - così come alla IU - è stato spiegato che la resistenza non è patrimonio di tutti, ma solo di alcuni, la IA - come la IU - produrra riconfigurazioni eleaborate di concetti elementari dove sembrerà che la resistenza è patrimonio di alcuni e non di tutti.mene60 ha scritto: 25 aprile 2025, 21:53 Questa IA mi sembra un po' schierata: mette stelle rosse dappertutto. Se è vero che i gruppi più organizzati della Resistenza erano quelli comunisti, non va dimenticato il contributo di Giustizia e Libertà, dei socialisti, dei cattolici. Pochi nomi, i primi che mi vengono in mente: Sandro Pertini, Enrico Mattei, Aldo Gastaldi "Bisagno", Giorgio Bocca, Beppe Fenoglio...
Questo per dire che la Resistenza è un patrimonio di tutti gli italiani, non solo di alcuni.
Per dirlo con una metafora: l'IA è una lenza per pescare meglio, e più velocemente, in un lago dove l'IU pescherebbe forse peggio e con più lentezza; ma né l'IA né l'IU possono pescare specie di pesci che non sono presenti nel lago...