Il Centes. 45 I emissione

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno Lombardo-Veneto.

Moderatore: fildoc

Rispondi
Avatar utente
Cisto
Messaggi: 464
Iscritto il: 12 novembre 2007, 18:37
Località: Pavia

Re: Il Centes. 45 I emissione

Messaggio da Cisto »

Ciao: Ciao:
sto cercando di identificare i cliché di questi due 45 C.
Quello di sinistra mi sembra un C177 - ma non sono sicurissimo - quello di destra proprio non riesco a capire. La lettera è del 1851, se può aiutare.
Ciao:
Francesco
IMG_1286.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cisto


Colleziono Lombardo Veneto con annulli di Pavia (e provincia).
Avatar utente
Morgan68
Messaggi: 945
Iscritto il: 6 ottobre 2012, 23:41

Re: Il Centes. 45 I emissione

Messaggio da Morgan68 »

Cisto,

buongiorno.
Ho provato a controllare tra il Voetter e tra i miei.
Ho trovato una rassomiglianza con il C318 per quello di destra.
Quello di sinistra sembra anche a me un C177.

Vediamo se qualcun altro ci aiuta
Ciao: Ciao:
Enrico
Avatar utente
Cisto
Messaggi: 464
Iscritto il: 12 novembre 2007, 18:37
Località: Pavia

Re: Il Centes. 45 I emissione

Messaggio da Cisto »

Ciao: Enrico,
grazie per la conferma del C177 e per il tentativo su quello di destra, non avevo proprio considerato il C318 mi sembra che manchino tanti difetti rispetto all'immagine del Voetter.
Per il momento lo metto con un punto interrogativo in attesa di conferme.
Ciao: Ciao:
Francesco
Cisto


Colleziono Lombardo Veneto con annulli di Pavia (e provincia).
Avatar utente
Morgan68
Messaggi: 945
Iscritto il: 6 ottobre 2012, 23:41

Re: Il Centes. 45 I emissione

Messaggio da Morgan68 »

Cisto,

si lascia il punto interrogativo in quanto l'ho comparato con un altro C318 ma il tuo sembra in fase iniziale per molti cliche' simili
Ciao: Ciao:
Enrico
Avatar utente
Morgan68
Messaggi: 945
Iscritto il: 6 ottobre 2012, 23:41

Re: Il Centes. 45 I emissione

Messaggio da Morgan68 »

Buongiorno a tutti e buon primo maggio

Chi mi aiuta ad identificare questo FB?

Per il difetto della interruzione sulla “zampetta” destra della N avrei detto che potesse essere o il C037 (ma altri difetti non li riscontro) o il C292 (ma la C non è scalpellata).

Vi ringrazio

IMG_3341.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Ciao:
Enrico
Rispondi

Torna a “Regno Lombardo-Veneto”

SOSTIENI IL FORUM