cooperazione partigiana Italo Francese

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Governo alleato, dei C.L.N., del Corpo polacco e di Trieste zona A e zona B

Moderatore: Stefano T

Rispondi
Avatar utente
arperm
Messaggi: 459
Iscritto il: 17 luglio 2007, 14:16
Località: MILANO

cooperazione partigiana Italo Francese

Messaggio da arperm »

ciao a tutti.
Posto questi strani bolli emessi (ovviamente non ufficialmente) per una interessante collaborazione tra Partigiani franco-italiani.
MI sono sempre interessato di quel periodo storico ,perciò li trovo significativi (anche se senza un valore filatelico).
L'unica cosa che trovo strana è che sui vari cataloghi italiani (forse non ho visto tutto) ,non ne trovo traccia.
Nelle varie ricerche però ho trovato un certificato che ne prova almeno l'esistenza.
In quel periodo è stato emesso di tutto, questa per me risulta l'unica emissione congiunta.
ps. forse ne parlai anni fa(mi scuso in anticipo) ,ma non ne trovo traccia, perciò ne riparlo. credendo che sia un pezzo di storia interessante.
Ciao a tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
collezione Storia Postale Italiana 11-06-1943 fino ad uso tardivi RSI-LUOGOTENENZA-REGNO. e C.L.N.
nuovi CINA dal 1976,con foglietti e libretti.
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5688
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: cooperazione partigiana Italo Francese

Messaggio da cirneco giuseppe »

Isere è un dipartimento francese che non confina con la Valle d'Aosta a cui si riferisce Dora.
Già questo mi lascia pensare male.
Inoltre una buona parte delle soprastampe pseudopartigiane sono postume ed assolutamente private
realizzate, per la maggior parte, da commercianti filatelici.
Ma almeno si conoscono e ci si può difendere.
Questa è la prima volta che la vedo e mi pare moooolto strano che dopo 80 anni (più o meno) nessuno ne abbia mai parlato,
neanche il ben conosciuto S.P. di Milano che di soprastampe ne ha tirato fuori ed inventato una montagna!
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
Matraire1855
Messaggi: 1638
Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
Località: Castellanza

Re: cooperazione partigiana Italo Francese

Messaggio da Matraire1855 »

Sembra che questa emissione sia elencata nel catalogo Mayer (lo stesso che ha fatto il certificato).
Un' altra serie ma con certificato Drouot Philatelie è stata venduta a 200,00€ a giugno 2024 in Asta Feldman.
Forse i solo interessati sono i francesi. Neanche il nostro CEI Catalogo Enciclopedico Italiano annovera questa emissione, nonostante sia stato notoriamente di manica larga nell' ammettere qualsiasi rettangolino di carta dentellata o meno che potesse assomigliare a dei francobolli.
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
Avatar utente
arperm
Messaggi: 459
Iscritto il: 17 luglio 2007, 14:16
Località: MILANO

Re: cooperazione partigiana Italo Francese

Messaggio da arperm »

Ciao a tutti.
Ringrazio per le interessanti considerazioni ,concordo su quasi tutto.
L'unica considerazione che che mi sento di fare ,è che lo studio Mayer ,sia una società molto seria (non ho elementi per confermare o smentire).
Tra l'altro nel suo sito da gli elementi (ovviamente primari e non esaustivi) per un confronto sulla autenticità dei bolli.
Ciao
Ermanno.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
collezione Storia Postale Italiana 11-06-1943 fino ad uso tardivi RSI-LUOGOTENENZA-REGNO. e C.L.N.
nuovi CINA dal 1976,con foglietti e libretti.
lupirani
Messaggi: 57
Iscritto il: 27 luglio 2007, 19:13

Re: cooperazione partigiana Italo Francese

Messaggio da lupirani »

Informazioni sull'emissione potete trovarle nel volume 103 della collezione de marchi.
Tante informazioni sulle emissioni CLN, anche meno note e conosciute, le potete trovare in quel volume.
La collezione de marchi la si può visionare in quanto è in rete, grazie al comune di Milano che ne è il proprietario.
Avatar utente
arperm
Messaggi: 459
Iscritto il: 17 luglio 2007, 14:16
Località: MILANO

Re: cooperazione partigiana Italo Francese

Messaggio da arperm »

Grazie Lupirani.
Mi puoi per favore dare il link del Comune di Milano per la collezione DE Marchi.
Grazie ciao.
Ermanno.
collezione Storia Postale Italiana 11-06-1943 fino ad uso tardivi RSI-LUOGOTENENZA-REGNO. e C.L.N.
nuovi CINA dal 1976,con foglietti e libretti.
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2702
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: cooperazione partigiana Italo Francese

Messaggio da Stefano T »

Ciao:

Questo è il link:
https://graficheincomune.comune.milano. ... oDeMarchi/

Cliccando sul singolo volume ti appare una descrizione di quello che contiene e in basso trovi il link per visualizzarne le pagine.

Questa è l'unica menzione sui soprastampati di cui si parla nel topic:
https://graficheincomune.comune.milano. ... 5/mode/1up
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Rispondi

Torna a “Governo alleato, C.L.N., Corpo polacco, Trieste A e B”

SOSTIENI IL FORUM