Speculazioni vergognose sul Lombardo Veneto

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno Lombardo-Veneto.

Moderatore: fildoc

Avatar utente
Fabio76
Messaggi: 625
Iscritto il: 24 gennaio 2009, 18:10
Località: Mira (Ve)

Speculazioni vergognose sul Lombardo Veneto

Messaggio da Fabio76 »

Buongiorno a tutti, spero di non essere off topic ma siccome si parla di Lombardo Veneto volevo segnalarvi cosa hanno visto i miei occhi nella rete che sicuramente non fa bene alla filatelia in generale. Premesso che ognuno è libero di fare ciò che vuole, sarà il mercato a dare ragione o torto a chi vende, mi piacerebbe una vostra opinione riguardo alle foto che vi posto che valgono più di mille parole.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sempre alla ricerca di Storia Postale della Riviera del Brenta(VE-PD) (Mira,Dolo,Strà,Mirano,Ponte di Brenta)

https://circolofilateliconoale.weebly.com/

Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879

fabioc76@alice.it
Avatar utente
Aleroma
Messaggi: 506
Iscritto il: 12 luglio 2018, 17:38
Località: Brescia

Re: Speculazioni vergognose sul Lombardo Veneto

Messaggio da Aleroma »

Ognuno è libero di vendere al prezzo che vuole. Su EBay si trovano un sacco di francobolli messi in vendita a centinaia di volte il loro prezzo. Ritengo (ma mia opinione personale) molto meglio vendere a prezzi molto alti pezzi autentici come quello mostrato piuttosto che vendere a prezzi bassi o ragionevoli pezzi falsi
Alessandro
Ciao:

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
Avatar utente
Fabio76
Messaggi: 625
Iscritto il: 24 gennaio 2009, 18:10
Località: Mira (Ve)

Re: Speculazioni vergognose sul Lombardo Veneto

Messaggio da Fabio76 »

Aleroma ha scritto: 26 aprile 2025, 15:28 Ognuno è libero di vendere al prezzo che vuole. Su EBay si trovano un sacco di francobolli messi in vendita a centinaia di volte il loro prezzo. Ritengo (ma mia opinione personale) molto meglio vendere a prezzi molto alti pezzi autentici come quello mostrato piuttosto che vendere a prezzi bassi o ragionevoli pezzi falsi
Certo avevo già premesso che ognuno è libero di fare il prezzo che vuole, però non posso accettare un ragionamento che se costa tanto è originale mentre se costa poco è falso.
Sempre alla ricerca di Storia Postale della Riviera del Brenta(VE-PD) (Mira,Dolo,Strà,Mirano,Ponte di Brenta)

https://circolofilateliconoale.weebly.com/

Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879

fabioc76@alice.it
Avatar utente
lucasa
Messaggi: 717
Iscritto il: 18 aprile 2011, 22:23

Re: Speculazioni vergognose sul Lombardo Veneto

Messaggio da lucasa »

Ho corrisposto per diverso tempo con questo venditore che propone pezzi anche molto rari a prezzi basati sul 30/40% del catalogo ormai fuori dal mondo. Fra l’altro non ricordo che tratti. Ogni tanto liquida.
Certamente l’asta in questione ha fatto dei realizzi per le emissioni successive veramente ridicoli. L’unica consolazione è stata sapere di tanti amici che hanno preso di tutto a circa il 3/5% il catalogo incluse le commissioni
Luca
Napoli1860
Messaggi: 438
Iscritto il: 8 novembre 2024, 11:39

Re: Speculazioni vergognose sul Lombardo Veneto

Messaggio da Napoli1860 »

Prima di dire la mia - perché, insomma, c'è sempre l'opzione di tacere, sebbene spesso lo si dimentica - avrei una domanda, giacché non mi è chiara una cosa dallo scambio di commenti: il pezzo è originale e genuino? o è un falso?

Grazie per le vostre precisazioni.
Avatar utente
lucasa
Messaggi: 717
Iscritto il: 18 aprile 2011, 22:23

Re: Speculazioni vergognose sul Lombardo Veneto

Messaggio da lucasa »

Si tratta Un pezzo certificato della collezione P.G. che partiva come base d’asta a 150 euro
Napoli1860
Messaggi: 438
Iscritto il: 8 novembre 2024, 11:39

Re: Speculazioni vergognose sul Lombardo Veneto

Messaggio da Napoli1860 »

lucasa ha scritto: 26 aprile 2025, 17:39 Si tratta Un pezzo certificato della collezione P.G. che partiva come base d’asta a 150 euro
Grazie. Quindi il pezzo è originale, genuino.

Avrei un'altra domanda, rivolta principalmente all'autore del topic, ma ovviamente sentitevi liberi di dirmi la vostra: cosa si intende qui - esattamente - per "speculazione"?
Avatar utente
Fabio76
Messaggi: 625
Iscritto il: 24 gennaio 2009, 18:10
Località: Mira (Ve)

Re: Speculazioni vergognose sul Lombardo Veneto

Messaggio da Fabio76 »

Napoli1860 ha scritto: 26 aprile 2025, 18:18
lucasa ha scritto: 26 aprile 2025, 17:39 Si tratta Un pezzo certificato della collezione P.G. che partiva come base d’asta a 150 euro
Grazie. Quindi il pezzo è originale, genuino.

Avrei un'altra domanda, rivolta principalmente all'autore del topic, ma ovviamente sentitevi liberi di dirmi la vostra: cosa si intende qui - esattamente - per "speculazione"?
Operazione commerciale intesa a conseguire un guadagno in base alla differenza tra i prezzi attuali e quelli futuri previsti, ovviamente quell'oggetto in questione non arriverà mai a quel prezzo è chiaro che qui chi vende vuole guadagnarci il più possibile, ho anche avuto una discussione con il personaggio che mi ha risposto per le rime dicendomi che che per acquistare l'oggetto ha dovuto pagare delle commissioni, il quale vorrà rifarsi sul malcapitato di turno, se mai lo troverà.
Sempre alla ricerca di Storia Postale della Riviera del Brenta(VE-PD) (Mira,Dolo,Strà,Mirano,Ponte di Brenta)

https://circolofilateliconoale.weebly.com/

Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879

fabioc76@alice.it
Napoli1860
Messaggi: 438
Iscritto il: 8 novembre 2024, 11:39

Re: Speculazioni vergognose sul Lombardo Veneto

Messaggio da Napoli1860 »

Fabio76 ha scritto: 26 aprile 2025, 19:36
Napoli1860 ha scritto: 26 aprile 2025, 18:18
lucasa ha scritto: 26 aprile 2025, 17:39 Si tratta Un pezzo certificato della collezione P.G. che partiva come base d’asta a 150 euro
Grazie. Quindi il pezzo è originale, genuino.

Avrei un'altra domanda, rivolta principalmente all'autore del topic, ma ovviamente sentitevi liberi di dirmi la vostra: cosa si intende qui - esattamente - per "speculazione"?
Operazione commerciale intesa a conseguire un guadagno in base alla differenza tra i prezzi attuali e quelli futuri previsti, ovviamente quell'oggetto in questione non arriverà mai a quel prezzo è chiaro che qui chi vende vuole guadagnarci il più possibile, ho anche avuto una discussione con il personaggio che mi ha risposto per le rime dicendomi che che per acquistare l'oggetto ha dovuto pagare delle commissioni, il quale vorrà rifarsi sul malcapitato di turno, se mai lo troverà.
Okay. Prima di passare a illustrarti il mio caso, cosa c'è di "vergognoso" in tutto ciò?
Avatar utente
Andrea61
Messaggi: 1625
Iscritto il: 14 luglio 2007, 15:42
Località: Torino

Re: Speculazioni vergognose sul Lombardo Veneto

Messaggio da Andrea61 »

Fabio76 ha scritto: 26 aprile 2025, 19:36 [...] è chiaro che qui chi vende vuole guadagnarci il più possibile, [...]
E' una vera ignominia! Ma come si permette???

---------------

Più seriamente: e quindi?
Andrea

=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Napoli1860
Messaggi: 438
Iscritto il: 8 novembre 2024, 11:39

Re: Speculazioni vergognose sul Lombardo Veneto

Messaggio da Napoli1860 »

In attesa di capire cosa ci sia di "vergognoso" in ciò che viene rappresentato, direi di far parlare Luigi Einaudi - economista, Governatore della Banca d'Italia, Presidente della Repubblica - dalla sue Lezioni di politica sociale.
x.jpg
y.jpg
z.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Napoli1860
Messaggi: 438
Iscritto il: 8 novembre 2024, 11:39

Re: Speculazioni vergognose sul Lombardo Veneto

Messaggio da Napoli1860 »

Permettetemi una divagazione (rispetto al Lombardo Veneto) ma di assoluta pertinenza (rispetto al tema generale del topic).

Iniziamo da qui.

6.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Napoli1860
Messaggi: 438
Iscritto il: 8 novembre 2024, 11:39

Re: Speculazioni vergognose sul Lombardo Veneto

Messaggio da Napoli1860 »

Questo oggetto meraviglioso apparteneneva alla "Provera", ed è passato da Corinphila nel recente ciclo di aste dedicate alla liquidazione delle collezioni dell'ingegnere: base ridicola, aggiudicazione ancor più ridicola.

7.jpg

Disgraziatamente - o fortunatamente? fate voi... - in queste aste "Provera" è uscita una quantità di materiale impressionante, e siccome le risorse sono sempre limitate per tutti, bisognava fare delle scelte.

Il destino cinico e baro, poi, ha fatto sì che - proprio mentre girava quest'asta Provera - da Bolaffi uscissero altri oggetti notevolissimi, e quindi, con grande dolore - un dolore immenso - questa splendida circolare è stata abbandonata :cry:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Napoli1860
Messaggi: 438
Iscritto il: 8 novembre 2024, 11:39

Re: Speculazioni vergognose sul Lombardo Veneto

Messaggio da Napoli1860 »

Passano non 20, 10, 5 o anche solo 1 anni, ma appena un paio di mesi, e avviene il miracolo: la circolare ricompare alla Laser Invest, a prezzo raddoppiato; e viene aggiudicata.
8.jpg
Viene aggiudicata, sì, ma non a me, che ancora una volta - me dannato: :desp: :desp: :desp: - ho cincischiato, sono stato lì a fare calcoli, a pensare, a riflettere... e così ho perso l'oggetto... per la seconda volta :desp:

E veniamo ora alla morale di tutta questa storia... :topope:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Daniele
Messaggi: 937
Iscritto il: 29 luglio 2007, 10:28
Località: bangkok

Re: Speculazioni vergognose sul Lombardo Veneto

Messaggio da Daniele »

Alla fine vincerá la coincindence of wants, se troverá un compratore, ma dubito. Per me piú interessante aver visto che i prezzi di realizzó dell asta erano il 5% di catalogo o meno. Il mercato nel lungo periodo ha sempre ragione, basta essere pazienti
Colleziono ASFE, poste locali, bogus e phantom stamps.
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011


Instagram
https://www.instagram.com/1899asfe/
Napoli1860
Messaggi: 438
Iscritto il: 8 novembre 2024, 11:39

Re: Speculazioni vergognose sul Lombardo Veneto

Messaggio da Napoli1860 »

Sbagliare una prima volta, è umano.

Sbagliare una seconda volta, è diabolico.

Ma sbagliare la terza, sarebbe da c@g£1oni assoluti!

Qualcuno, qui, possiede questa circolare? Gliela pago 4.000 euro pronta cassa. Senza discutere, e anzi, sorridendo.

E sapete perché? Perché i propri sbagli si pagano, in moneta sonante, in moneta corrente.

Ho sbagliato la prima volta, da Corinphila, quando forse avrei solo dovuto stringere i denti; ho sbagliato una seconda volta - in maniera clamorosa, da Laser Invest - quando mi sono abbandonato a fare calcoli, anziché fiondarmici come un falco; ma non ho intenzione - proprio no - di sbagliare una terza volta...

E ora veniamo alla morale di tutte le morali... :topope:
Napoli1860
Messaggi: 438
Iscritto il: 8 novembre 2024, 11:39

Re: Speculazioni vergognose sul Lombardo Veneto

Messaggio da Napoli1860 »

Ma noi - esattamente - chi siamo?

Dei collezionisti che vogliano arrichire, migliorare e perfezionare la propria collezione, oppure i commercialisti dei venditori?

Ma che mi frega - cosa mai me ne può importare - se un anonimo signor X guadagna il 3000% dal suo trading in francobolli? Buon per lui, happy him! A me non interessa il suo conto in banca. A me interessa la mia collezione.

Poi, oh, sarò tutto sbagliato e fatto al contrario, ma io ragiono così.
Avatar utente
lucasa
Messaggi: 717
Iscritto il: 18 aprile 2011, 22:23

Re: Speculazioni vergognose sul Lombardo Veneto

Messaggio da lucasa »

Tutto prima o poi ritorna. Dipende quando
Per fortuna nessun commerciante o cordata di commercianti puo permettersi di investire qualche milione di euro per poi rimettere sul mercato a prezzi giusti con il tempo con un numero di clienti sufficienti
Per cui si vendono 5000 pezzi in un anno , si ricomprano i pezzi che poi si rimettono in vendita nei mesi successivi ai prezzi che vogliono.
Contando sul fatto che,come detto, i collezionisti non riescono a prendere tutto quello che vorrebbero in un colpo solo.
Io mi sono accontentato prendendo pochi dei pezzi che desideravo e che non mi sarei mai potuto permettere
Ma qualcuno l’ho preso


🥳🥳🥳🥳

Luca
Napoli1860
Messaggi: 438
Iscritto il: 8 novembre 2024, 11:39

Re: Speculazioni vergognose sul Lombardo Veneto

Messaggio da Napoli1860 »

lucasa ha scritto: 27 aprile 2025, 11:15 Tutto prima o poi ritorna. Dipende quando
"Le cose ne sono più care quanto più presto le havemo"
(Isabella d'Este, mirabile collezionista rinascimentale)
Napoli1860
Messaggi: 438
Iscritto il: 8 novembre 2024, 11:39

Re: Speculazioni vergognose sul Lombardo Veneto

Messaggio da Napoli1860 »

Di esempi ne posso produrre how many you want, on demand, ma per non ingolfare il post mi limito a uno solo.

Marzo 1991, Bolaffi, asta Pedemonte
a.png
b.png
c.png
d.png
d2.png

Marzo 1992, Ingegner Giacomo Avanzo, catalogo n. 7
e.png
f.png

Ma - sapete - una volta, a quei "bei tempi di una volta" che molti di voi rimpiangono, ai collezionisti non importava nulla di quanto stesse guadagnando questo o quel commerciante, intermediando in francobolli.

"Ai bei tempi di una volta" - che in tanti rimpiangono - ai collezionisti importava solo far progredire la propria collezione.

"Ai bei tempi di una volta" si obbediva a un precetto: pago poco, quelle rare volte che ne ho la possibilità, ma non esito a pagare quel che devo pagare, se devo.

E io - scusatemi - non capisco cos'è che impedisca oggi di ragionare allo stesso modo dei "bei tempi di una volta", che hanno fatto grande la filatelia, e che tanti di voi rimpiangono.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Regno Lombardo-Veneto”

SOSTIENI IL FORUM