

buongiorno a tutti,
qualcuno ha mai visto o magari sa qualcosa in merito a questo presunto "saggio"??

per il saggio ....rivolgersi a Pinoaurelio ha scritto: 4 febbraio 2023, 11:45 sulla cornice di sinistra appare la dicitura "Leopoldo Quartini", chi sarà mai costui?
Verissimo.Tuttavia Franco Filanci nel volume ''4 secoli di posta, francobolli e interi'' osservava: ''ne esiste anche un falso per collezionisti di fine '800, senza dicitura e col tratteggio molto sgranato e grossolano....''
Si tratta delvolume di Franco Filanci e Alessandro Glaray: ''Il servizio postale della Repubblica di San Marino'', edito da Sirotti nel lontano 1977. Vi si legge:''fra questi espositori, attivissimo proprio nel campo dei francobolli, vi e' un certo Martin Riester, disegnatore e incisore originario di Colmar, dove nacque nel 1819 e studio' con il Rosbach. Approdato a Parigi verso il 1840, il Riester trova impiego in una stamperia dove si specializza in fregi, lettering e figure ornate. Ma e' ambizioso e sogna di lavorare con famose aziende o di mettersi in proprio: e, mentre invia saggi della sua abilita' alle piu' famose tipografie (anche alla De La Rue di Londra) sottopone progetti di francobolli a vari stati di recente indipendenza, che si avvalgono di pessimi stampatori o che minacciano di emettere francobolli in proprio.Ne prepara per la Persia e l'Egitto, per la Romania e la Colombia: e uno lo dedica a San Marino....''cirneco giuseppe ha scritto: 27 aprile 2025, 15:00 ....
Tempo fa l'avevo letto su un libro che trattava della posta di San Marino.
L'autore, mi sembra fosse Filanci, elencava le proposte fatte dal Riester
e fra queste c'erano anche Romania e Colombia