30 2025 28 aprile Giornata mondiale della sicurezza e della salute sul lavoro
30 2025 28 aprile Giornata mondiale della sicurezza e della salute sul lavoro
Poste Italiane comunica che oggi 28 aprile 2025 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del
Made in Italy un francobollo celebrativo della Giornata mondiale della sicurezza e della salute sul
lavoro, relativo al valore della tariffa B pari a 1.30€.
Tiratura: duecentomilaquattro esemplari.
Foglio: ventotto esemplari.
Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su
carta bianca, patinata neutra, autoadesiva con imbiancante ottico.
Bozzetto a cura dell’INAIL – Direzione centrale pianificazione e comunicazione.
La vignetta raffigura, in grafica stilizzata, tre caschi protettivi sovrapposti, simboli universali della
prevenzione e tutela dei lavoratori, declinati in diverse tonalità a rappresentare la necessità di un
impegno condiviso tra istituzioni, imprese e lavoratori. Al centro in basso è presente il logo INAIL –
Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro.
Completano il francobollo la legenda “GIORNATA MONDIALE DELLA SICUREZZA E DELLA
SALUTE SUL LAVORO”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”.
L’annullo primo giorno di emissione sarà disponibile presso l’ufficio postale di Roma Eur.
Il francobollo e i prodotti filatelici correlati, cartoline, tessere e bollettini illustrativi saranno disponibili
presso gli Uffici Postali con sportello filatelico, gli “Spazio Filatelia” di Firenze, Genova, Milano,
Napoli, Roma, Roma 1, Torino, Trieste, Verona e sul sito www.filatelia.poste.it.
E’ stata realizzata una cartella filatelica contenente il francobollo, la quartina, la cartolina annullata
ed affrancata, la busta primo giorno e il bollettino illustrativo, prezzo 20€.
Made in Italy un francobollo celebrativo della Giornata mondiale della sicurezza e della salute sul
lavoro, relativo al valore della tariffa B pari a 1.30€.
Tiratura: duecentomilaquattro esemplari.
Foglio: ventotto esemplari.
Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su
carta bianca, patinata neutra, autoadesiva con imbiancante ottico.
Bozzetto a cura dell’INAIL – Direzione centrale pianificazione e comunicazione.
La vignetta raffigura, in grafica stilizzata, tre caschi protettivi sovrapposti, simboli universali della
prevenzione e tutela dei lavoratori, declinati in diverse tonalità a rappresentare la necessità di un
impegno condiviso tra istituzioni, imprese e lavoratori. Al centro in basso è presente il logo INAIL –
Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro.
Completano il francobollo la legenda “GIORNATA MONDIALE DELLA SICUREZZA E DELLA
SALUTE SUL LAVORO”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”.
L’annullo primo giorno di emissione sarà disponibile presso l’ufficio postale di Roma Eur.
Il francobollo e i prodotti filatelici correlati, cartoline, tessere e bollettini illustrativi saranno disponibili
presso gli Uffici Postali con sportello filatelico, gli “Spazio Filatelia” di Firenze, Genova, Milano,
Napoli, Roma, Roma 1, Torino, Trieste, Verona e sul sito www.filatelia.poste.it.
E’ stata realizzata una cartella filatelica contenente il francobollo, la quartina, la cartolina annullata
ed affrancata, la busta primo giorno e il bollettino illustrativo, prezzo 20€.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80
Re: 30 2025 28 aprile Giornata mondiale della sicurezza e della salute sul lavoro
Testo bollettino
Il 28 aprile si celebra la Giornata mondiale della sicurezza e della salute sul lavoro, istituita
nel 2003 dall'Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO).
La Giornata rappresenta un’opportunità per riflettere sul miglioramento delle condizioni
lavorative, promuovere il dialogo e la collaborazione tra tutti gli attori e rafforzare una cultura
della sicurezza che coinvolga istituzioni, datori di lavoro e lavoratori.
Il francobollo emesso per questa occasione intende celebrare l'impegno collettivo per
garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro e contrastare il fenomeno degli infortuni e delle
malattie professionali.
Funzioni fondanti della mission dell’Inail sono le attività di prevenzione, formazione,
informazione, consulenza e sostegno alle imprese che investono in prevenzione per
contribuire a ridurre il numero degli infortuni, di studio, ricerca scientifica e sperimentazione
a tutela dei lavoratori.
L'Inail richiama l’urgenza del diritto di ciascuno a un lavoro sicuro e dignitoso.
Fabrizio D’Ascenzo
Presidente Inail
Il 28 aprile si celebra la Giornata mondiale della sicurezza e della salute sul lavoro, istituita
nel 2003 dall'Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO).
La Giornata rappresenta un’opportunità per riflettere sul miglioramento delle condizioni
lavorative, promuovere il dialogo e la collaborazione tra tutti gli attori e rafforzare una cultura
della sicurezza che coinvolga istituzioni, datori di lavoro e lavoratori.
Il francobollo emesso per questa occasione intende celebrare l'impegno collettivo per
garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro e contrastare il fenomeno degli infortuni e delle
malattie professionali.
Funzioni fondanti della mission dell’Inail sono le attività di prevenzione, formazione,
informazione, consulenza e sostegno alle imprese che investono in prevenzione per
contribuire a ridurre il numero degli infortuni, di studio, ricerca scientifica e sperimentazione
a tutela dei lavoratori.
L'Inail richiama l’urgenza del diritto di ciascuno a un lavoro sicuro e dignitoso.
Fabrizio D’Ascenzo
Presidente Inail
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80
Re: 30 2025 28 aprile Giornata mondiale della sicurezza e della salute sul lavoro
Mah... sembrano dei porta documenti più che dei caschetti da lavoro.
Un argomento così importante andava rappresentato molto meglio.
Voto 3
Un argomento così importante andava rappresentato molto meglio.
Voto 3


Andrea
Iscritto al forum dal 6 Aprile 2006 622 messaggi
Iscritto al SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group) dal 12 Ottobre 2007
Dopo una lunga riflessione, ho deciso di dedicarmi solo all'Italia, prevalentemente Repubblica.
Dopo aver riordinato l'attuale collezione mi piacerebbe iniziare a guardare il Regno.
Re: 30 2025 28 aprile Giornata mondiale della sicurezza e della salute sul lavoro
Si è tenuta oggi presso il Salone degli Arazzi di Palazzo Piacentini, sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, la cerimonia di emissione e annullo filatelico del francobollo celebrativo della Giornata mondiale della sicurezza e della salute sul lavoro.
All’evento, presenziato dal ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, hanno partecipato il sottosegretario di Stato con delega alla filatelia, Fausta Bergamotto, il presidente dell’INAIL, Fabrizio D’Ascenzo, il direttore dell’Organizzazione Internazionale del lavoro per l’Italia e San Marino, Gianni Rosas, l’amministratore delegato dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Francesco Soro e il responsabile Filatelia di Poste Italiane, Giovanni Marchetti.
"Abbiamo voluto celebrare la Giornata mondiale della sicurezza e della salute sul lavoro anche con un francobollo perché si tratta di un tema centrale per il Paese - ha sottolineato il ministro Urso - Il Governo è costantemente al lavoro per offrire migliori condizioni di sicurezza, di informazione e di istruzione affinché sia sempre garantito a tutti il diritto di poter lavorare in un ambiente sicuro e di veder tutelata la salute. I risultati ci sono perché in percentuale, a fronte di un notevole aumento di occupati in Italia, gli infortuni si sono in ridotti. Ma c’è da fare sempre e meglio e l'iniziativa di oggi dimostra che c’è un impegno comune in questa direzione".
Il tema della Giornata mondiale della sicurezza e della salute sul lavoro 2025, istituita su iniziativa dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro nel 2003, quest’anno è "Rivoluzionare la salute e la sicurezza sul lavoro: l’intelligenza artificiale e la digitalizzazione nel mondo del lavoro".
La vignetta del francobollo svelato nel corso della cerimonia raffigura, in grafica stilizzata, tre caschi protettivi sovrapposti, simboli universali della prevenzione e tutela dei lavoratori, declinati in diverse tonalità a rappresentare la necessità di un impegno condiviso tra istituzioni, imprese e lavoratori.
Al centro in basso è presente il logo dell’INAIL e completano il francobollo la legenda “GIORNATA MONDIALE DELLA SICUREZZA E DELLA SALUTE SUL LAVORO”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”.
Il bozzetto è un progetto grafico a cura della Direzione centrale pianificazione e comunicazione e verrà stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, in duecentomila quattro esemplari.
All’evento, presenziato dal ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, hanno partecipato il sottosegretario di Stato con delega alla filatelia, Fausta Bergamotto, il presidente dell’INAIL, Fabrizio D’Ascenzo, il direttore dell’Organizzazione Internazionale del lavoro per l’Italia e San Marino, Gianni Rosas, l’amministratore delegato dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Francesco Soro e il responsabile Filatelia di Poste Italiane, Giovanni Marchetti.
"Abbiamo voluto celebrare la Giornata mondiale della sicurezza e della salute sul lavoro anche con un francobollo perché si tratta di un tema centrale per il Paese - ha sottolineato il ministro Urso - Il Governo è costantemente al lavoro per offrire migliori condizioni di sicurezza, di informazione e di istruzione affinché sia sempre garantito a tutti il diritto di poter lavorare in un ambiente sicuro e di veder tutelata la salute. I risultati ci sono perché in percentuale, a fronte di un notevole aumento di occupati in Italia, gli infortuni si sono in ridotti. Ma c’è da fare sempre e meglio e l'iniziativa di oggi dimostra che c’è un impegno comune in questa direzione".
Il tema della Giornata mondiale della sicurezza e della salute sul lavoro 2025, istituita su iniziativa dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro nel 2003, quest’anno è "Rivoluzionare la salute e la sicurezza sul lavoro: l’intelligenza artificiale e la digitalizzazione nel mondo del lavoro".
La vignetta del francobollo svelato nel corso della cerimonia raffigura, in grafica stilizzata, tre caschi protettivi sovrapposti, simboli universali della prevenzione e tutela dei lavoratori, declinati in diverse tonalità a rappresentare la necessità di un impegno condiviso tra istituzioni, imprese e lavoratori.
Al centro in basso è presente il logo dell’INAIL e completano il francobollo la legenda “GIORNATA MONDIALE DELLA SICUREZZA E DELLA SALUTE SUL LAVORO”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”.
Il bozzetto è un progetto grafico a cura della Direzione centrale pianificazione e comunicazione e verrà stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, in duecentomila quattro esemplari.
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80
- biagio montesano
- Messaggi: 1121
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:57
- Località: 07/04/1975 Monvalle (VA) Lago Maggiore
Re: 30 2025 28 aprile Giornata mondiale della sicurezza e della salute sul lavoro
Concordo.Ypsilon ha scritto: 28 aprile 2025, 15:53 Un argomento così importante andava rappresentato molto meglio.
Voto 3
Voto: 3
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II
SOSTENITORE DA SEMPRE
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II
SOSTENITORE DA SEMPRE
- pietro mariani
- Messaggi: 1843
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
- Località: Provincia di Monza e Brianza
- Contatta:
Re: 30 2025 28 aprile Giornata mondiale della sicurezza e della salute sul lavoro
Anch'io.biagio montesano ha scritto: 29 aprile 2025, 0:32Concordo.Ypsilon ha scritto: 28 aprile 2025, 15:53 Un argomento così importante andava rappresentato molto meglio.
Voto 3
Voto: 3
Voto =3
Pietro
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
- pietro mariani
- Messaggi: 1843
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
- Località: Provincia di Monza e Brianza
- Contatta:
Re: 30 2025 28 aprile Giornata mondiale della sicurezza e della salute sul lavoro
Anch'io.biagio montesano ha scritto: 29 aprile 2025, 0:32Concordo.Ypsilon ha scritto: 28 aprile 2025, 15:53 Un argomento così importante andava rappresentato molto meglio.
Voto 3
Voto: 3
Voto =3
Pietro
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Re: 30 2025 28 aprile Giornata mondiale della sicurezza e della salute sul lavoro
Oggi mi sento ... generoso :
Voto 4 !
Toni
Voto 4 !
Toni
- Matraire1855
- Messaggi: 1647
- Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
- Località: Castellanza
Re: 30 2025 28 aprile Giornata mondiale della sicurezza e della salute sul lavoro
Posso esprimere un' opinione controcorrente?
Difficile l' argomento e ancora più difficile trovare un' immagine che esprima il concetto.
Invece trovo efficace puntare tutto sull'elmetto di sicurezza con una immagine pulita, colorata e (forse) anche troppo semplice ma chiaramente identificativa dell'idea. Una volta tanto che non si utilizza la veduta di un palazzo o quello di uno stemma ce ne dobbiamo rallegrare.
Un francobollo semplice, al limite dell'infantile ma anche "postalmente" corretto nel senso che uno sfondo completamente bianco permette di accentrare lo sguardo sul concetto e permette il ricevimento del tanto agognato timbro
Difficile l' argomento e ancora più difficile trovare un' immagine che esprima il concetto.
Invece trovo efficace puntare tutto sull'elmetto di sicurezza con una immagine pulita, colorata e (forse) anche troppo semplice ma chiaramente identificativa dell'idea. Una volta tanto che non si utilizza la veduta di un palazzo o quello di uno stemma ce ne dobbiamo rallegrare.
Un francobollo semplice, al limite dell'infantile ma anche "postalmente" corretto nel senso che uno sfondo completamente bianco permette di accentrare lo sguardo sul concetto e permette il ricevimento del tanto agognato timbro
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo