Le agenzie postali svizzere in Italia dopo l'Unità

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno d'Italia e del periodo di luogotenenza.

Moderatori: Alex, Stefano T

Rispondi
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7702
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Le agenzie postali svizzere in Italia dopo l'Unità

Messaggio da somalafis »

Quando si pensa a uffici all'estero il pensiero corre subito a paesi come la Turchia Ottomana o la Cina dove tante potenze aprirono propri uffici postali (Italia inclusa) ma in realta' anche l'Italia ha ospitato sul suo territorio presenze postali straniere, nella fattispecie svizzere, sia pure con caratteristiche decisamente meno lesive della sovranita' nazionale. E la cosa (cominciata prima dell'unificazione italiana) e' durata parecchio, fin dentro il '900...

Su internet ho ripescato una convenzione italo-svizzera riguardante il Sempione stipulata il 24-3-1906 sul traffico postale tra Briga e Domodossola, entrata in vigore il 25-5-1906. All'art.3 recita: ''la consegna delle corrispondenze, dei colli postali e degli articoli di messaggeria scambiati fra la Svizzera e l’Italia e trasportati colla ferrovia del Sempione, ha luogo a Domodossola. L’Amministrazione delle poste svizzere istituisce e mantiene a tal fine un’agenzia alla stazione internazionale di Domodossola''. E difatti ogni tanto capita di vedere il timbro di questa agenzia su posta italiana (in primis bollettini pacchi); lo stesso capita con un'altra agenzia svizzera situata a Luino sulla linea che veniva dal Gottardo. L'agenzia svizzera di Domodossola dovrebbe avere chiuso l'attivita' nel 1990 ma anche Luino ha proseguito la sua attivita' nel '900.

Ecco due bollettini pacchi con i timbri di Luino Poste Svizzere
luino poste svizzere.jpg
luino.jpg
Ed ecco una cartolina inviata ad un dipendente dell'agenzia postale svizzera di Luino
indirizzo agenzia poste svizzere.jpg
Al di la' di Luino e Domodossola, gli altri timbri impiegati dalle agenzie svizzere sono tutti rari, rarissimi o assai spesso del tutto sconosciuti. In complesso - assicurano i pochi studi che ho rinvenuto - hanno operato in Italia ben 38 agenzie postali svizzere!


Nacquero quando c'erano le diligenze, non le ferrovie ma alcune di esse sopravvissero anche alle strade ferrate. Vanno (in ordine alfabetico) da Arona a Vogogna e la maggior parte di esse ha chiuso i battenti nell'800 tra il 1875/76 ed il 1888. Dovrebbero avere operato nel '900 solo le agenzie di Campodolcino fino al 1918, Castasegna (fino al 1921), Chiavenna (fino al 1921), Iselle (1920), Monte Spluga (1918), Pianazzo (1918), S, Giacomo Filippo (1918), S. Maria Maggiore (1916) oltre ovviamente a Luino e Domodossola. Ovviamente erano aperte in citta' della fascia confinaria svizzera o nella zona dei laghi e in quella pedemontana, dove sfociavano le strade dei valichi del Semplione, dello Spluga, del Gottardo, del Maloja, del Bernina oltre ad alcuni centri della Valtellina.

Di studi organici ho trovato solo un articolo steso dallo specialista inglese di Svizzera E.J. Rawnsley su ''Elvetia newletter'' 1961-62, riprodotto su Fil-Italia autunno 1980 e un altro steso da Jvo Bader pubblicato sull' ''Informazione del collezionista'' nel 2010. Ecco qualche timbro fortunosamente recuperato da quest'ultima pubblicazione
aa.jpg
ab.jpg

Quello che mi colpito piu' di tutti e' questo timbro di Poste Svizzere Milano dove l'agenzia postale svizzera, riaperta nel 1868 avrebbe operato almeno sino al 1893. Io non l'ho mai visto. E voi?
milano.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
prefil
Messaggi: 1954
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:39
Località: Peveragno (CN)

Re: Le agenzie postali svizzere in Italia dopo l'Unita'

Messaggio da prefil »

Co-organizzata da Associazione italiana di storia postale e Club filatelico Lugano, si è svolta l'8 febbraio 2020 a Milano una conferenza sull'argomento tenuta da Jvo Bader. Eccovi il video: https://www.youtube.com/watch?v=bmwcVg6 ... rU1FRsdlZP

Ciao: Ciao:
Luca
Luca L.

Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».

Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7702
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Le agenzie postali svizzere in Italia dopo l'Unita'

Messaggio da somalafis »

Ecco (da un'asta Auction Gallery) un indirizzo accompagnatorio da Trieste del 1924 in cui compare il timbro Domodossola Poste Svizzere
domodossola poste svizzere.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7702
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Le agenzie postali svizzere in Italia dopo l'Unita'

Messaggio da somalafis »

Dalla rpossima asta Laser Invest un timbro differente dell'agenzia svizzera di Domodossola
domodossola.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7702
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Le agenzie postali svizzere in Italia dopo l'Unita'

Messaggio da somalafis »

Su Delcampo ho visto in vendita parecchi esemplari svizzeri con il timbro in cartella dell'ufficio di messaggeria svizzero di Chiavenna
chia b.jpg
chia d.jpg
Il timbro completo si presenterebbe cosi'
aa.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7702
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Le agenzie postali svizzere in Italia dopo l'Unita'

Messaggio da somalafis »

Sempre da Delcampe posso aggiungere un'ulteriore impronta di Luino Poste Svizzere
luino.jpg
ma soprattutto impronte dell'agenzia postale svizzera di Tirano
tirano b.jpg
tirano.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7702
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Le agenzie postali svizzere in Italia dopo l'Unita'

Messaggio da somalafis »

Su un'asta svizzera ho trovato un'altra impronta di Domodossola Poste Svizzere
domodossola ps.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7702
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Le agenzie postali svizzere in Italia dopo l'Unita'

Messaggio da somalafis »

Da eBay posso aggiungere anche il timbro dell'ufficio svizzero di Colico
colico.jpg
Rev LB Jun 2022
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7702
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Le agenzie postali svizzere in Italia dopo l'Unità

Messaggio da somalafis »

Riapro questo argomento perche' su eBay.it ho visto questo bollettino pacchi
dogsna svizzera domodossola posta.png
Come si vede e' il timbro della dogana svizzera ma ci figura sopra in belle evidenza la dicitura ''posta''
ing.png
Rev LB Mar 2025
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
francyphil
Messaggi: 2416
Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
Località: Parma

Re: Le agenzie postali svizzere in Italia dopo l'Unità

Messaggio da francyphil »

Aggiungo questo lineare di Chiavenna Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace :-))

FF since 02 Gen 2005
Avatar utente
giancarlo colombo
Messaggi: 465
Iscritto il: 16 agosto 2009, 17:26

Re: Le agenzie postali svizzere in Italia dopo l'Unità

Messaggio da giancarlo colombo »

francyphil ha scritto: 4 maggio 2025, 14:35 Aggiungo questo lineare di Chiavenna Ciao:
Molto bello il lineare di Chiavenna :clap:

Aggiungo il Camerlata su lettera da Milano per Crefeld nel 1865.

Volevo anche segnalare un bel articolo sull'argomento nel numero 21 del
Vaccari Magazine " LE AGENZIE POSTALI SVIZZERE IN ITALIA" di Alberto Panzera.


camerlata.jpeg
Ciao:
GC
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Vacallo
Messaggi: 1963
Iscritto il: 13 luglio 2007, 20:54
Località: Langenthal / Svizzera

Re: Le agenzie postali svizzere in Italia dopo l'Unità

Messaggio da Vacallo »

Sull'argomento esiste un bel libro (in tedesco) di Ivo Bader
Bildschirmfoto 2025-05-05 um 09.03.28.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)

Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali

Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
ricercatoredifunghi
Messaggi: 623
Iscritto il: 30 aprile 2022, 16:32

Re: Le agenzie postali svizzere in Italia dopo l'Unità

Messaggio da ricercatoredifunghi »

Molto interessante il CAMERLATA!Complimenti! Ciao:
Rispondi

Torna a “Regno d'Italia e Luogotenenza”

SOSTIENI IL FORUM