I colori del Crazie 6 prima emissione

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Granducato e del Governo provvisorio di Toscana
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6170
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: I colori del Crazie 6 prima emissione

Messaggio da Tergesteo »

Ciao e grazie mille per la tua analisi. Vedendoli dal vivo riterrei che siano tutti e 3 carta azzurra...comunque per avere una ulteriore conferma posto anche il retro. Ho messo anche un carta grigia per confronto...in modo da avere un termine di paragone più chiaro.
Nell ipotesi che sia un carta azzurra...secondo te posso considerarlo un 7a (come spero) o devo considerarlo un 7c?
Ciaoe grazie mille!
Sì, la carta appare azzurra.

A questo punto, non saprei. Faccio fatica a classificarlo come 7a o come 7c.

Manca totalmente la componente rossa dell'indaco, mentre risalta un grigiore tipico dell'ardesia.

Forse è una sotto tinta del 7c.

Ciao: Ciao:

Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: I colori del Crazie 6 prima emissione

Messaggio da marco castelli »

E fai benissimo, la qualità paga sempre.
Anche io ho una piccola collezione di Toscana e Governo provvisorio,
e anche i miei sono di prima scelta, anche se poi nel cercare valori più importanti
mi sono accontentato anche di 2° scelte, comunque sempre freschi...

Ciao: Ciao:
Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1329
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: I colori del Crazie 6 prima emissione

Messaggio da Massimo Bernocchi »

Ciao Marco
ottimo francobollo...anche perchè nel campo della seconda scelta non è facile rintracciare
un 9 crazie della seconda emissione con certe caratteristiche
oltre al fatto che i margini giustificano pienamente le carenze del francobollo e sono visibili
il resto.......freschezza e qualità dell'annullo sono semplicemente.... superlativi
per chiarire il concetto........
se questo francobollo avesse avuto i margini a posto ..diciamo bianchi
su tutti i lati..sarebbe stato a mio avviso uno dei migliori esistenti
l'annullo rosso a banderuola ben posizionato è impossibile su questi valori
Complimenti marco....bel pezzo nell'ambito della collezione che stai improntando
Ciao Max
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: I colori del Crazie 6 prima emissione

Messaggio da marco castelli »

Ciao Massimo, :abb:
è bello risentirti. Presto ti chiamo per una chiacchierata...

Hai proprio ragione se proprio bisogna accontentarsi di una seconda scelta allora che siano tutte cosi.

Un abbraccio e a presto,
Marco

Revised by Lucky Boldrini - August 2017
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6170
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: I colori del Crazie 6 prima emissione

Messaggio da Tergesteo »

Con i limiti del video, questo 6 crazie stampato su carta decisamente azzurra dal colore molto intenso è da ritenersi un indaco molto carico n°7a o la percentuale di rosso in esso contenuto lo può far classificare come azzurro violaceo n°7b?

Toscana n°7b C1 Firenze MAG. 1853.jpg
Ciao: Ciao:

Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Blast
Messaggi: 14
Iscritto il: 14 febbraio 2011, 3:54

Re: I colori del Crazie 6 prima emissione

Messaggio da Blast »

Ciao benjamin. Per me e' un 7a almeno a video. Comunque molto bello complimenti.

Saluti

Davide
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1329
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: I colori del Crazie 6 prima emissione

Messaggio da Massimo Bernocchi »

Buonasera
Ci sta che possa essere un indavo 7a
Rimane veramente difficile a video identificare pergettamente la tonalità di colore
I 7a si trovano anche molto piu scuri ed inchiostrati...rimane il fatto che questo è un bel francobollo....
Ciao Max
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Blast
Messaggi: 14
Iscritto il: 14 febbraio 2011, 3:54

Re: I colori del Crazie 6 prima emissione

Messaggio da Blast »

Buongiorno a tutti. Un 6 crazie 7f preso da poco. Molto fresco con un colore veramente scuro.

Saluti

Davide
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1329
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: I colori del Crazie 6 prima emissione

Messaggio da Massimo Bernocchi »

Bello complimenti, unico annullo PD, gran qualità
Ciao: Ciao: Max

Rev LB Aug 2022
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Avatar utente
giampi
Messaggi: 1166
Iscritto il: 23 agosto 2009, 10:15
Località: Capranica (Vt)

Re: I colori del Crazie 6 prima emissione

Messaggio da giampi »

Riporto a galla un argomento rimasto nel dimenticatoio.
Questi sono i miei 6 Cr, dove anche in base a quanto discusso qui', li ho classificati (cliccateci sopra 1-2 volte per ingrandire).Ovvio che ci possa essere anche qualche errore di classificazione, ma l'importante e' iniziare lo studio. Dopodiché mi sono divertito applicando il metodo che recentemente ho adottato per i francobolli del Pontificio. Scansioni attendibili, e controllate a vista con gli originali, di pezzi acquisiti insieme per confronti che non siano alterati da scan diverse .
Ho effettuato misurazioni con photoshop in RGB/CMYK ed ogni classificazione e' ora definita da una formula per una riproducibilità' del colore , che ho riprodotto sulla base della formula. Si possono creare palette di tinte che poi possono essere utilizzate per confronto con pezzi da classificare per collezionisti non espertissimi del settore (non ho intenzione di mettere in discussione i criteri adottati da esperti)
E' un ambito in cui ci possono essere tante variabili, ma se il lavoro viene fatto con attenzione si possono avere delle soddisfazioni. La fase piu' delicata e' la acquisizione delle immagini. Le lampade degli scanner posso essere molto diverse ed i risultati anche di conseguenza.
Noterete come i francobolli classificati come indaco hanno percentuali elevatissime di C, ciano e M , magenta rispetto a y, giallo. Gli azzurri ne hanno di meno. Gli ardesia e i grigi, e' noto, che abbiano le tre componenti CMY in quantità comparabili. Purtroppo non ho al momento azzurro violaceo (7b) dove mi aspetterei un percentuale piu elevata specificamente di M.
Spero che questo possa stimolare la discussione ed il divertimento. Ciao:

Rev LB Jan 2024
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giampiero

Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Avatar utente
GennaroDC
Messaggi: 47
Iscritto il: 19 gennaio 2017, 15:46

Re: I colori del Crazie 6 prima emissione

Messaggio da GennaroDC »

(...ultimamente riapro topic vecchi di anni :-) )
un saluto a tutti gli amici, negli ultimi giorni sto risistemando quei 4 pezzetti di carta che ho in collezione, questi in particolare, con 2-3 acquisti nuovi, li ho riclassificati così, può andare? (ci sono solo i colori senza sigle del Sassone)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1329
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: I colori del Crazie 6 prima emissione

Messaggio da Massimo Bernocchi »

Gennaro buonasera
in base a quello che si vede a video i francobolli che hai mostrato si inquadrano nelle seguenti tonalità di colore
Scansione 10.jpeg
per precisione nei francobolli di toscana una tonalità di colore per come sono impostati ad oggi i cataloghi presenta diversi sottotoni che vanno dal chiaro allo scuro all'interno della stessa.
il primo francobollo della seconda fila è un grigio e sicuramente si inquadra nel 7 f, la tonalità ardesia presenta una minima sfaccettatura di azzurro all'interno ed è quella relativa al secondo esemplare.
Per eventuali chiarimenti sempre a completa disposizione
saluti Massimo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Avatar utente
GennaroDC
Messaggi: 47
Iscritto il: 19 gennaio 2017, 15:46

Re: I colori del Crazie 6 prima emissione

Messaggio da GennaroDC »

ciao Massimo i tuoi interventi sono sempre manna dal cielo,
e intanto aggiungo: se ti dicessi che quello centrale che mi indichi come 7d ha carta azzurrata?
potrebbe essere un indaco (scuro) 7a? (dal vivo è molto più "cupo"!)
te lo mostro qui sotto, con la scan leggermente "aggiustata", assieme al retro (quello col punto interrogativo) confrontato con altre carte
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1329
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: I colori del Crazie 6 prima emissione

Messaggio da Massimo Bernocchi »

Buongiorno
guardando il retro è sicuramente azzurro come carta
non è chiaramente l'indaco 7a che è molto più scuro
un altro 7c sicuramente
come spiegato in precedenza le tonalità di toscana sono inconfondibili, ma non è stato mai fatto un dettaglio minuzioso
delle sottotinte come per la sardegna, non si è reso necessario perchè da un punto di vista della valutazione cambia poco
se immagini di avere tanti listelli di un album e tantissimi francobolli e inizi a dividerli per colore ti rendi conto
subito che un certo francobollo lo puoi inserire solo in un gruppo specifico, chiaramente all'interno di quel gruppo
ci sono diverse varianti del colore, ma tutti attinenti.
i carta azzurra diciamo delle prime tirature hanno caratteristiche più nette
ma siccome i francobolli successivi ( quelli che per capire sul sassone trovi descritti come ...su grigio ) esistono tutti sicuramente su carte intermedie
e qui viene fuori un po il problema, ovvero quello ...per esempio di confondere un indaco 7e delle tirature successive magari su carta grigio azzurro
con il 7a, è un po questa la cosa da imparare.
Importanti sono i paragoni diretti e confrontarli guardando bene il retro, quando conosci bene le tipologie delle carte, poi difficilmente ti sbagli
Per rimanere a quello che hai postato, guardando la carta sul retro si vede bene che è carta azzurra e non quella delle carte intermedie successive
ci vedi fare un pò l occhio, te comunque postali quando hai dei dubbi e li guardiamo, oppure contattami in privato
saluti massimo
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Avatar utente
GennaroDC
Messaggi: 47
Iscritto il: 19 gennaio 2017, 15:46

Re: I colori del Crazie 6 prima emissione

Messaggio da GennaroDC »

benissimo Massimo, grazie come sempre, vedrai che ci risentiremo molto presto Ciao:
Rispondi

Torna a “Granducato di Toscana”

SOSTIENI IL FORUM