Le piante di Roma

Forum di discussione sulle altre forme di collezionismo
Avatar utente
Marco Aurelio
Messaggi: 383
Iscritto il: 17 giugno 2024, 11:25

Le piante di Roma

Messaggio da Marco Aurelio »

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Le_piante_di_Roma

Nella mia collezione di libri ci sono anche questi.
0_IMG_20250516_134320.jpg
IMG_20250516_142256.jpg
Cordiali saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Marco Aurelio
Messaggi: 383
Iscritto il: 17 giugno 2024, 11:25

Re: Le piante di Roma

Messaggio da Marco Aurelio »

Prima edizione italiana.
https://www.meisterdrucke.it/stampe-d-a ... -1880.html
0_0_0_IMG_20250516_211108.jpg
IMG_20250516_212729.jpg
0_0_0_IMG_20250516_203130.jpg
0_0_0_IMG_20250516_203215.jpg
Cordiali saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
agrome
Messaggi: 2021
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:00
Località: Roma

Re: Le piante di Roma

Messaggio da agrome »

Molto belli
Complimenti
Andrea Grimaldi

Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
Immagine SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Avatar utente
Marco Aurelio
Messaggi: 383
Iscritto il: 17 giugno 2024, 11:25

Re: Le piante di Roma

Messaggio da Marco Aurelio »

agrome ha scritto: 17 maggio 2025, 8:55 Molto belli
Complimenti
Grazie Andrea.
Avatar utente
Marco Aurelio
Messaggi: 383
Iscritto il: 17 giugno 2024, 11:25

Re: Le piante di Roma

Messaggio da Marco Aurelio »

Il libro RicordeRai mi ha incuriosito perché, al centro delle immagini, c'è una superficie riflettente che sembra essere un piccolo specchio. Guardandoci dentro, ci ritroviamo parte di ciò che RicordeRai racconta: spettatori, ascoltatori, testimoni di un viaggio lungo decenni. Forse è un invito a riflettere, in tutti i sensi, su come la televisione e la radio abbiano accompagnato la vita di ciascuno di noi.
0_IMG_20250222_131823.jpg
0_IMG_20250222_134455.jpg
Cordiali saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Marco Aurelio
Messaggi: 383
Iscritto il: 17 giugno 2024, 11:25

Re: Le piante di Roma

Messaggio da Marco Aurelio »

Evento devastante che ha colpito duramente la popolazione. L'alluvione del 1966 ha devastato non solo opere d'arte e libri, ma anche archivi storici e documenti postali di grande valore. Si può solo immaginare quante lettere, francobolli e registri postali siano andati persi per sempre, cancellando tracce di corrispondenza che raccontavano la vita quotidiana di persone dell'epoca.
0_IMG_20250222_115229.jpg
0_IMG_20250222_115305.jpg
Cordiali saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
remo
Messaggi: 2959
Iscritto il: 21 giugno 2011, 19:00
Località: Roma

Re: Le piante di Roma

Messaggio da remo »

Mi fa piacere scoprire che sul Forum ci sono altri amanti dei libri e di vecchie edizioni. Invito tutti a inserire le foto dei loro libri particolari.
Bello il Senza famiglia del 1880, così come Ricorderai che immagino ricco di aneddoti sulla TV.
Luciano Bianciardi, uno degli autori del libro sull'alluvione a Grosseto, oltre ad essere un prolifico traduttore, è stato un romanziere di livello. Suo è il libro "La vita agra" 1962, dal quale nel 1964 venne tratto l'omonimo film con la regia di Carlo Lizzani e Ugo Tognazzi come protagonista. La storia di un giovane scrittore di sinistra, pieno di idee e rabbia contro le ingiustizie, che arriva a Milano per essere fagocitato dal boom economico che visse l'Italia in quegli anni.
Ultima modifica di remo il 17 maggio 2025, 15:23, modificato 3 volte in totale.
remo Sostenitore del Forum dal 2011

"Vi è, nella passione per le antichità e la roba vecchia, una ricerca del mondo immutabile che altri persero morendo. Le cose e il paesaggio non si lamentano, non piangono, non sembra perdano nulla quando ci perdono".
Da "Il mondo illuminato" di Angeles Mastretta
ricercatoredifunghi
Messaggi: 635
Iscritto il: 30 aprile 2022, 16:32

Re: Le piante di Roma

Messaggio da ricercatoredifunghi »

L alluvione di Firenze 1966 ha fatto però la fortuna dei cd:restauratori di francobolli! :-)) Ciao:
Avatar utente
Marco Aurelio
Messaggi: 383
Iscritto il: 17 giugno 2024, 11:25

Re: Le piante di Roma

Messaggio da Marco Aurelio »

remo ha scritto: 17 maggio 2025, 13:57 Mi fa piacere scoprire che sul Forum ci sono altri amanti dei libri e di vecchie edizioni. Invito tutti a inserire le foto dei vostri libri particolari.
Bello il Senza famiglia del 1880, così come Ricorderai che immagino ricco di aneddoti sulla TV.
Luciano Bianciardi, uno degli autori del libro sull'alluvione a Grosseto, oltre ad essere un prolifico traduttore, è stato un romanziere di livello. Suo è il libro "La vita agra" 1962, dal quale nel 1964 venne tratto l'omonimo film con la regia di Carlo Lizzano e Ugo Tognazzi come protagonista. La storia di un giovane scrittore di sinistra, pieno di idee e rabbia contro le ingiustizie, che arriva a Milano per essere fagocitato dal boom che visse l'Italia in quegli anni.
Mia figlia è una divoratrice di libri. Ne ha accumulati così tanti che, non avendo spazio sufficiente in casa, ho dovuto portarli in cantina e nel box, inclusa la mia enciclopedia Treccani.
Mia moglie dice che non solo manca lo spazio, ma i libri finiscono per accumulare polvere. :-))
Avatar utente
Marco Aurelio
Messaggi: 383
Iscritto il: 17 giugno 2024, 11:25

Re: Le piante di Roma

Messaggio da Marco Aurelio »

Codice Civile e approvazione della Carta del Lavoro:

L'approvazione della Carta del Lavoro acquisì valore giuridico nel 1941, quando fu inserita tra i principi generali dell'ordinamento giuridico, con una funzione interpretativa delle leggi vigenti, piuttosto che precettiva. Nel 1942, la Carta del Lavoro venne introdotta come premessa e prefazione del codice civile, che era stato recentemente modificato. Abrogata con d. l. lgt. 287 del 1944
0_0_IMG_20250517_135918.jpg
0_0_IMG_20250517_140206.jpg
0_0_IMG_20250517_140117.jpg
0_0_IMG_20250517_140102.jpg
Cordiali saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Marco Aurelio
Messaggi: 383
Iscritto il: 17 giugno 2024, 11:25

Re: Le piante di Roma

Messaggio da Marco Aurelio »

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Cesare_Frugoni

Libro con dedica, all' interno ho trovato un ritaglio di giornale.
0_IMG_20250517_164023.jpg
0_IMG_20250517_163856.jpg
0_IMG_20250517_153218.jpg
Cordiali saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
agrome
Messaggi: 2021
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:00
Località: Roma

Re: Le piante di Roma

Messaggio da agrome »

Salve,
Grazie per le belle immagini.
Ho qualche libro antico, ricevuto soprattutto per eredità.
Negli anni ho invece compratofra gli altri alcuni libri con foto antiche di Roma (per esempio dall’archivio Primoli) e libri sullo sviluppo edilizio dí Roma.

Andrea
Andrea Grimaldi

Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
Immagine SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Avatar utente
Marco Aurelio
Messaggi: 383
Iscritto il: 17 giugno 2024, 11:25

Re: Le piante di Roma

Messaggio da Marco Aurelio »

agrome ha scritto: 17 maggio 2025, 16:57 Salve,
Grazie per le belle immagini.
Ho qualche libro antico, ricevuto soprattutto per eredità.
Negli anni ho invece compratofra gli altri alcuni libri con foto antiche di Roma (per esempio dall’archivio Primoli) e libri sullo sviluppo edilizio dí Roma.

Andrea
Se vuoi , come ha scritto Remo, attendiamo l'inserimento con foto dei tuoi libri. :abb: Ciao:
Avatar utente
agrome
Messaggi: 2021
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:00
Località: Roma

Re: Le piante di Roma

Messaggio da agrome »

Senz’altro !!
Andrea Grimaldi

Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
Immagine SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Avatar utente
agrome
Messaggi: 2021
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:00
Località: Roma

Re: Le piante di Roma

Messaggio da agrome »

Ecco uno dei miei libri, scelto fra gli “importanti”
Di grandissimo formato, contiene tutti gli alberi genealogici e fatti politici.
Invierò poi altre immagini
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea Grimaldi

Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
Immagine SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Avatar utente
Marco Aurelio
Messaggi: 383
Iscritto il: 17 giugno 2024, 11:25

Re: Le piante di Roma

Messaggio da Marco Aurelio »

agrome ha scritto: 17 maggio 2025, 18:14 Ecco uno dei miei libri, scelto fra gli “importanti”
Di grandissimo formato, contiene tutti gli alberi genealogici e fatti politici.
Invierò poi altre immagini
:evvai: :clap:
Avatar utente
Marco Aurelio
Messaggi: 383
Iscritto il: 17 giugno 2024, 11:25

Re: Le piante di Roma

Messaggio da Marco Aurelio »

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Autovox

Vi ricordate del marchio Autovox? Il libro è stato concesso da Autovox Argentina, all' interno ho trovato un biglietto da visita. Non ho avuto il piacere di conoscere Giordano Bruno Verdesi, ma ho conosciuto le sue due figlie.
0_IMG_20250517_181004.jpg
IMG_20250517_183043.jpg
0_IMG_20250517_181107.jpg
0_IMG_20250517_181126.jpg
. Cordiali saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Marco Aurelio
Messaggi: 383
Iscritto il: 17 giugno 2024, 11:25

Re: Le piante di Roma

Messaggio da Marco Aurelio »

Il primo di una serie volumi.
0_IMG_20250517_180013.jpg
0_IMG_20250517_180211.jpg
Cordiali saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
remo
Messaggi: 2959
Iscritto il: 21 giugno 2011, 19:00
Località: Roma

Re: Le piante di Roma

Messaggio da remo »

Mi piacciono molto le pubblicazioni di Marco Aurelio in spagnolo su Puccini e in particolare quella di Andrea "Atlas...".
Ultima modifica di remo il 17 maggio 2025, 21:17, modificato 1 volta in totale.
remo Sostenitore del Forum dal 2011

"Vi è, nella passione per le antichità e la roba vecchia, una ricerca del mondo immutabile che altri persero morendo. Le cose e il paesaggio non si lamentano, non piangono, non sembra perdano nulla quando ci perdono".
Da "Il mondo illuminato" di Angeles Mastretta
Avatar utente
agrome
Messaggi: 2021
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:00
Località: Roma

Re: Le piante di Roma

Messaggio da agrome »

Ecco un altro paio di immagini del libro che sto illustrando
E’ del 1807 e misura cm 29x59
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea Grimaldi

Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
Immagine SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Rispondi

Torna a “Collezionismo che passione”

SOSTIENI IL FORUM