Dalmazia Espresso
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5762
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Dalmazia Espresso
Un quesito per voi.
Vi mostro un oggetto appena entrato nella mia collezione.
Si tratta dell'espresso n.1 della Dalmazia.
Proposto come prova d'archivio
e su tutti i cataloghi (Sassone, CEI, Unificato) riportato come prova d'archivio.
Quindi dovrei inserirlo nella mia collezione come prova d'archivio.
Se non che qualche dubbio mi assale.
Vediamoli insieme.
Il francobollo espresso non fu stampato per la Dalmazia ma era già in uso nel Regno,
quindi furono soprastampati francobolli già pronti e quindi le relative prove d'archivio erano già state fatte per il francobollo base.
Prove d'archivio non dentellate e non gommate.
Perciò impossibile preparare prove d'archivio per la Dalmazia in quanto non se ne stamparono di nuovi ma si usarono quelli già pronti per il Regno.
In questo caso la soprastampa è su un non dentellato e non gommato.
Sarà la prova d'archivio del Regno?
Sarà un non dentellato del Regno?
Difficile stabilirlo. La mancanza di gomma porterebbe a pensarlo come prova d'archivio del Regno.
Ma se tecnicamente non ha senso definirlo prova d'archivio per la dalmazia, cosa potrà essere?
A mio parere può solo essere una cosa,
cioè prova di soprastampa
Secondo voi cosa è, cosa rappresenta?
Vi mostro un oggetto appena entrato nella mia collezione.
Si tratta dell'espresso n.1 della Dalmazia.
Proposto come prova d'archivio
e su tutti i cataloghi (Sassone, CEI, Unificato) riportato come prova d'archivio.
Quindi dovrei inserirlo nella mia collezione come prova d'archivio.
Se non che qualche dubbio mi assale.
Vediamoli insieme.
Il francobollo espresso non fu stampato per la Dalmazia ma era già in uso nel Regno,
quindi furono soprastampati francobolli già pronti e quindi le relative prove d'archivio erano già state fatte per il francobollo base.
Prove d'archivio non dentellate e non gommate.
Perciò impossibile preparare prove d'archivio per la Dalmazia in quanto non se ne stamparono di nuovi ma si usarono quelli già pronti per il Regno.
In questo caso la soprastampa è su un non dentellato e non gommato.
Sarà la prova d'archivio del Regno?
Sarà un non dentellato del Regno?
Difficile stabilirlo. La mancanza di gomma porterebbe a pensarlo come prova d'archivio del Regno.
Ma se tecnicamente non ha senso definirlo prova d'archivio per la dalmazia, cosa potrà essere?
A mio parere può solo essere una cosa,
cioè prova di soprastampa
Secondo voi cosa è, cosa rappresenta?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Re: Dalmazia Espresso


ciao Pino
non credo che dovessero tenere due/tre fogli da registrare e mettere in archivio anche per tutti i valori sovrastampati (che sono tantissimi).
non credo nemmeno che abbiano utilizzato dei fogli già in precedenza archiviati per fare delle prove di sovrastampa (penso a tutte le sovrastampe dei Michetti / BLP / colonie ecc......quante sono e quanti fogli ci sarebbero dovuti essere in archivio oltre ai "canonici" due/tre! mica potevano sovrastampare un solo francobollo )
forse era più semplice prendere la tavola originale, stampare qualche foglio, senza necessità di dentellarlo e gommarlo - che non serviva farlo - e fare su quelli le prove di sovrastampa (caratteri tipografici e loro posizione sulla vignetta)
quindi penso anch'io che si possano definire come prove di sovrastampa
come mai siano in circolazione e da dove arrivino (nel senso chi e come li ha conservati)... questo non so dire.


Maurizio
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Re: Dalmazia Espresso

Mettilo vicino ad un esemplare dentellato con soprastampa originale e fai una bella scansione a 1200 di (purtroppo l'immagine che mostri è troppo "sparata" e non si capisce molto).
Anche tralasciando una verifica sul tipo di carta, se si tratta di una prova d'archivio la differenza a livello di colore, pienezza della stampa e dei particolari risulterà evidente. Al pari della soprastampa che dovrebbe avere una certa intensità e poche sbavature rispetto al francobollo normale.
Se invece i colori e i vuoti saranno similari probabilmente si potrebbe inquadrare con una "meno nobile" prova di soprastampa (che a volte però il Sassone eleva a prova di archivio).



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7163
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Dalmazia Espresso
Ecco le due soprastampe a confronto; in alto quella originale sul francobollo "normale".
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5762
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: Dalmazia Espresso
Non mi sembra di scorgere differenze.
Oppure devo cambiare gli occhiali?
Oppure devo cambiare gli occhiali?

..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7163
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Dalmazia Espresso
Ciao Pino, differenze ce ne sono molte ma non so se tutte le soprastampe erano identiche, nel foglio.
Tra queste due, sono molto diverse - ad esempio - la "m" e la "a".
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Tra queste due, sono molto diverse - ad esempio - la "m" e la "a".
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5762
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: Dalmazia Espresso
Non mi sembrano molto diverse, ma potrebbe darsi che sia io a non volerle vedere diverse.Antonello Cerruti ha scritto: 26 giugno 2025, 14:34 Ciao Pino, differenze ce ne sono molte ma non so se tutte le soprastampe erano identiche, nel foglio.
Tra queste due, sono molto diverse - ad esempio - la "m" e la "a".
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
In tutti i casi, che senso avrebbe soprastampare un non dentellato del Regno?
Fra non dentellato del Regno, prova d'archivio del Regno e prova d'archivio della Dalmazia non c'è quella gran differenza che potrebbe far gola ad un falsario.
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7163
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Dalmazia Espresso
Ciao Pino, ti aiuto.
Controlla la gamba mediana della "m" e la grazia della "a".
Però non ho confronti sufficienti per affermare l'originalità o meno della soprastampa sulla prova.
Il mio era solo il desiderio di condividere un confronto.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Controlla la gamba mediana della "m" e la grazia della "a".
Però non ho confronti sufficienti per affermare l'originalità o meno della soprastampa sulla prova.
Il mio era solo il desiderio di condividere un confronto.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: Dalmazia Espresso

A me serviva una bella scansione della prova - meglio se vicino ad un francobollo originale - per riuscire ad analizzarla meglio e cercare di capire che cosa sia.
Come ho detto, dall'immagine che è stata postata all'inizio si capisce poco a livello di particolari, sia di stampa che di soprastampa, perchè è troppo luminosa.



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5762
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: Dalmazia Espresso
Purtroppo non ho altri valori da mostrare, per confronto, se non questa prova di stampa del Regno.
Scansione a 1200 dpi
Scansione a 1200 dpi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Re: Dalmazia Espresso

scusa Pino
...ingenua domanda
diamo per scontato, ma se confermi, non mi pare d'aver letto..... ma il tuo non dentellato , non gommato....ha la filigrana?
resta la questione di base (della quale non ho documentazione in risposta)
tutti i fogli dei valori emessi dovevano essere registrati e quindi messi in archivio per i confronti del caso?
tutti, tutti ... anche quelli che avevano "solo" una sovrastampa
cioè ... esistono fogli d'archivio di ciascuno di questi sotto riportati?
è solo una domanda
fino ad ora non ho trovato documenti in risposta


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5762
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: Dalmazia Espresso
Si, è con filigrana.
Quanto agli altri soprastampati che citi, non ricordo di aver letto che ci fossero prove d'archivio.
Quanto agli altri soprastampati che citi, non ricordo di aver letto che ci fossero prove d'archivio.
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Re: Dalmazia Espresso

Dopo le ultime precisazioni e immagini che hai postato, ti dico la mia impressione.
Innanzitutto la soprastampa è originale: mostra in molteplici punti le irregolarità e i difetti delle lettere (sempre gli stessi) che si trovano in quelle autentiche. Inoltre è posizionata praticamente nello stesso punto di altre prove non dentellate che ho trovato in rete.
Detto questo, quello che si nota, rispetto ad esempio alla prova di stampa dell'espresso del Regno - e cosa che avevo un po' anticipato - è il fatto che la finezza della stampa e la relativa pienezza di inchiostrazione non sono tra loro paragonabili.
Segno questo che, più che trovarci davanti ad una vera e propria prova d'archivio ex novo per la Dalmazia, cioè fatta "partendo da zero" e che dovrebbe avere determinate caratteristiche di pulizia e dettagli nella vignetta, molto probabilmente siamo di fronte ad una prova di soprastampa fatta con un vecchio cliché degli espressi già un po' usurato.
Lo si nota dallo spessore più pronunciato ed irregolare delle linee del volto e dalla mancanza di inchiostro (tipiche zone bianche) in molte zone sia nell'effigie che nel resto della vignetta e, in particolare, nel contorno della vignetta (in basso risulta molto evidente).
Il fatto poi di avere una carta, seppur filigranata, di qualità simile a quella utilizzata per i francobolli normali, contribuisce a far pensare che non si tratti di una prova d'archivio classica.
Per questi motivi, secondo me il tuo francobollo rientra, come avevo ipotizzato, in quella categoria di "prove d'archivio" per il Sassone, ma che in realtà sono "prove di soprastampa" per gli addetti ai lavori, come noi.
Se inserisco la prova dell'espresso in mezzo al tuo esemplare (a sinistra) e ad un espresso normale di Dalmazia soprastampatao e dentellato (a destra), si può notare come la tua prova sia molto più simile al francobollo reale.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5762
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: Dalmazia Espresso
Eh si, Stefano
la probabilità che sia, in effetti, una prova di soprastampa
è ben realistica.
Grazie per la comparazione e per il tuo pensiero sempre preciso ed interessante
Naturalmente anche questa ha un suo valore storico-filatelico.
Più o di meno di una prova d'archivio?
E' un problema che, in questo caso, non mi pongo.
Una prova filigranata è sempre una signora prova.
la probabilità che sia, in effetti, una prova di soprastampa
è ben realistica.
Grazie per la comparazione e per il tuo pensiero sempre preciso ed interessante
Naturalmente anche questa ha un suo valore storico-filatelico.
Più o di meno di una prova d'archivio?
E' un problema che, in questo caso, non mi pongo.
Una prova filigranata è sempre una signora prova.
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Re: Dalmazia Espresso
Caro Pino, sicuramente ha un valore, anche perchè di vere "prove d'archivio" sui soprastampati - almeno per come noi le conosciamo nella prima parte del Regno, cioè belle, realizzate con cura, anche nella scelta della carta, e con colori e cliché nuovi - non so se ne esistono.cirneco giuseppe ha scritto: 30 giugno 2025, 18:15 Eh si, Stefano
la probabilità che sia, in effetti, una prova di soprastampa
è ben realistica.
Grazie per la comparazione e per il tuo pensiero sempre preciso ed interessante
Naturalmente anche questa ha un suo valore storico-filatelico.
Più o di meno di una prova d'archivio?
E' un problema che, in questo caso, non mi pongo.
Una prova filigranata è sempre una signora prova.



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE