
Inserisco le immagini della lettera con affrancatura da 40 centesimi, spedita l'8 maggio da Modena con arrivo a Milano il 10.
Le missiva oltre all'affrancatura di già interessante per il periodo bellico, mi ha riservato due grafitissime sorprese la prima la combinazione di annulli che utilizzati nel periodo maggio/giugno 59 viene valutato R1, la seconda molto più gradita che il testo riporta notizie dettagliate su scontri avvenuti tra i due schieramenti truppe austriache con truppe Piemontesi nei pressi di Ponte Stura e Belzola dove i protagonisti da parte italiana furono i Cacciatori delle Alpi che così ebbero il battesimo del fuoco, inoltre si fa anche riferimento all'intervento di truppe Francesi che ebbero il sopravvento sugli Asburgici.
Altre notizie su scontri sul Po' nei pressi di Valenza dove era stato costruito un ponte di barche che venne attaccato da truppe Piemontesi, come ciliegina sulla torta si fa espresso riferimento alla fuga del granduca da Firenze.
Di seguito le foto e le informazioni che ho trovato sperando che sia di vostro gradimento.

Giuseppe