nel 1987, il costo per una lettera raccomandata da recapitare con servizio espresso era di 3000 lire fino a 20 grammi. Nel 1987, il costo per una lettera raccomandata da recapitare con servizio espresso "urgente", (recapito entro la giornata per le corrispondenze consegnate entro la mattina, ed il giorno successivo se inoltrati nel pomeriggio) attivo solo a Milano, Roma e Napoli, era di 3600 lire fino a 20 grammi, il triplo rispetto alla normale tassa. In allegato due lettere entrambe spedite con servizio espresso: 4.11.1987 lettera spedita da Perticato (CO), tariffa espresso 3000 lire Alti Valori 1.10.1987 lettera spedita da Scanzano (NA), tariffa espresso 3000 lire Alti Valori, tassata sul retro con 1200 lire in segnatasse annullati il 5.10.87, corrispondente al doppio della tariffa mancante per servizio "urgente".
La data 7.10.87 perforata dovrebbe essere la data di consegna, ben sei giorni dopo la spedizione. A questo punto qualcuno mi sa dire da cosa si capisce che il mittente aveva richiesto il servizio espresso urgente?
