Buongiorno a tutti,
purtroppo mi sono reso conto che il bel sito www.antichistati.com, pieno di informazioni e di immagini dei francobolli degli Antichi Stati Italiani, ha chiuso la propria attività.
Lorenzo, il suo creatore, ha lasciato un messaggio ma l'amarezza mi attanaglia ....peccato, l'ho sempre trovato un gran bel sito
STAFF
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle(W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
È veramente un gran peccato, tantissime volte lo utilizzavo come punto di riferimento per tantissimi dubbi di memoria.
Devo riconoscere la completezza ma soprattutto l'impostazione lineare ed efficace. La capacità di esposizione semplice era il punto di forza tanto più evidente se confrontato con alcuni interventi spocchiosi ed urticanti che abbiamo visto essere proposti recentemente in questo Forum
Però se non si clicca sul link della home il menù e le pagine sono ancora raggiungibili giusto?? Oppure si può fare qualche procedura di salvataggio? Anche io lo usavo per i dubbi veloci quando ero senza catalogo sotto mano!!!
filippo_2005 https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
Gli ho scritto perchè mi spiace per questa fine
mi ha detto che è stata una scelta difficile
ma non esclude di riaprire la saracinesca quando avra' raggiunto la pensione...
+-x: Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
filippo_2005 ha scritto: 11 giugno 2025, 15:15
Però se non si clicca sul link della home il menù e le pagine sono ancora raggiungibili giusto?? Oppure si può fare qualche procedura di salvataggio? Anche io lo usavo per i dubbi veloci quando ero senza catalogo sotto mano!!!
filippo_2005 ha scritto: 11 giugno 2025, 15:15
Però se non si clicca sul link della home il menù e le pagine sono ancora raggiungibili giusto?? Oppure si può fare qualche procedura di salvataggio? Anche io lo usavo per i dubbi veloci quando ero senza catalogo sotto mano!!!