Applicativo tariffe pacchi

Forum di discussione sulla Storia postale di Paesi ed Aree per cui non esista una sezione specifica.

Moderatore: cialo

Rispondi
Avatar utente
cialo
Messaggi: 431
Iscritto il: 25 maggio 2018, 17:27

Re: Applicativo tariffe pacchi

Messaggio da cialo »

Oggi piccolo ma importante aggiornamento sul portale.

Grazie alla collaborazione di Gianluca Di Lauro, ho caricato una serie di bollettini viaggiati nel 1946 che sono uno spettacolo.

Ne metto qui un paio:
--- Tariffa ridotta abiti reclute
2.jpg
--- Bollettino sovrastampato RSI, con timbro per cancellare effige reale e fascio
134.jpg
Qui trovate la lista completa:
http://portalepacchi.it/cgi-bin/selectD ... onte=altre

Gianluca ha recentemente pubblicato un articolo con ampia descrizione di tutti questi bollettini sul Notiziario UFI n.138.

Saluti,
alessio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
------------------------------------
Alessio Giorgetti (cialo)
- Segretario ASPOT (https://www.aspot.it/)
- Creatore del Portale Pacchi (http://www.portalepacchi.it)
------------------------------------
Avatar utente
cialo
Messaggi: 431
Iscritto il: 25 maggio 2018, 17:27

Re: Applicativo tariffe pacchi

Messaggio da cialo »

Ieri grosso aggiornamento... caricati quasi 100 nuovi documenti.

In particolare ho finalmente iniziato a inserire i bollettini dei primi periodi... e poi qualche chicca.

1 --- Questa per adesso è la mia prima data... interessante anche la destinazione.
Screenshot 2025-07-21 162202.png
2 --- A questo link trovate un po' di immagini...
http://portalepacchi.it/cgi-bin/selectD ... 1949-04-10

3a --- Un abiti reclute... sempre affascinanti anche se ce ne sono diversi in giro.
Screenshot 2025-07-21 162402.png
3b --- Un'altro abiti reclute, particolare perché fu usato un po' al di fuori del regolamento. Il pacco conteneva infatti abiti di militari spediti da una caserma di carabinieri al centro di "Confezioni e Recuperi"... mentre la tariffa era stata introdotta unicamente per spedire abiti borghesi delle reclute dalla caserma al proprio domicilio.
Screenshot 2025-07-21 163547.png
4 --- Un pacco natalizio... interessante il nastro rosso, a questo punto è evidente che doveva esserci indicazione ufficiale di usare il colore rosso per esplicitare la tariffa speciale
Screenshot 2025-07-21 162514.png
5 --- Una bella affrancatura con Donna nell'Arte
Screenshot 2025-07-21 162826.png
6 --- L. 750 falso con dentellatura lineare
Screenshot 2025-07-21 162947.png
7 --- Un L. 20000 isolato in tariffa
Screenshot 2025-07-21 162846.png
8 --- Una spedizione in convenzione, è solo la seconda che vedo
Screenshot 2025-07-21 162905.png
9 --- Una bella affrancatura con foglietti di colombo del '92
Screenshot 2025-07-21 162926.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
------------------------------------
Alessio Giorgetti (cialo)
- Segretario ASPOT (https://www.aspot.it/)
- Creatore del Portale Pacchi (http://www.portalepacchi.it)
------------------------------------
Rispondi

Torna a “Storia postale in generale”

SOSTIENI IL FORUM