Le piante di Roma

Forum di discussione sulle altre forme di collezionismo
Rispondi
Avatar utente
remo
Messaggi: 3051
Iscritto il: 21 giugno 2011, 19:00
Località: Roma

Re: Le piante di Roma

Messaggio da remo »

Libro autografato con dedica da Stanislao Nievo (vinse il Campiello nel 1975 e lo Strega nel 1987)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
remo Sostenitore del Forum dal 2011

"Vi è, nella passione per le antichità e la roba vecchia, una ricerca del mondo immutabile che altri persero morendo. Le cose e il paesaggio non si lamentano, non piangono, non sembra perdano nulla quando ci perdono".
Da "Il mondo illuminato" di Angeles Mastretta
Avatar utente
Marco Aurelio
Messaggi: 524
Iscritto il: 17 giugno 2024, 11:25

Re: Le piante di Roma

Messaggio da Marco Aurelio »

Complimenti Remo! :clap:
Avatar utente
agrome
Messaggi: 2238
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:00
Località: Roma

Re: Le piante di Roma

Messaggio da agrome »

Per gli appassionati di Roma mappe e cartografie
(Da History Luglio 2025)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea Grimaldi

Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
Immagine SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Avatar utente
agrome
Messaggi: 2238
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:00
Località: Roma

Re: Le piante di Roma

Messaggio da agrome »

Vi segnalo un bellissimo libro con le foto di Roma fatte da Ettore Roesler Franz e che servirono per realizzare successivamente i suoi dipinti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea Grimaldi

Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
Immagine SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Avatar utente
remo
Messaggi: 3051
Iscritto il: 21 giugno 2011, 19:00
Località: Roma

Re: Le piante di Roma

Messaggio da remo »

Le foto del libro sono un documento storico importante e poi l'artista svizzero le ha rese nei suoi famosi dipinti.
Per chi non è di Roma la foto di copertina è la Fontana del Tritone del Bernini in Piazza Barberini.
Bel libro :clap:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
remo Sostenitore del Forum dal 2011

"Vi è, nella passione per le antichità e la roba vecchia, una ricerca del mondo immutabile che altri persero morendo. Le cose e il paesaggio non si lamentano, non piangono, non sembra perdano nulla quando ci perdono".
Da "Il mondo illuminato" di Angeles Mastretta
Avatar utente
Marco Aurelio
Messaggi: 524
Iscritto il: 17 giugno 2024, 11:25

Re: Le piante di Roma

Messaggio da Marco Aurelio »

agrome ha scritto: 16 luglio 2025, 18:34 Vi segnalo un bellissimo libro con le foto di Roma fatte da Ettore Roesler Franz e che servirono per realizzare successivamente i suoi dipinti.
Complimenti per il libro Roma del tempo che fu in fotografia.
Avatar utente
agrome
Messaggi: 2238
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:00
Località: Roma

Re: Le piante di Roma

Messaggio da agrome »

Grazie
Ho poi alcuni libri delle foto fatte dal Conte Giuseppe PRIMOLI a fine ‘800
Appena possibile pubblicherò alcune immagini.
A Roma c’è una Fondazione Primoli; vedi anche archivio foto nel web
https://www.fondazioneprimoli.it/archiv ... tografico/
Andrea Grimaldi

Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
Immagine SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Avatar utente
Marco Aurelio
Messaggi: 524
Iscritto il: 17 giugno 2024, 11:25

Re: Le piante di Roma

Messaggio da Marco Aurelio »

0_0_IMG_20250726_122319.jpg
0_0_IMG_20250726_122241.jpg
0_0_IMG_20250726_122217.jpg
0_0_IMG_20250726_122014.jpg
Una testimonianza affascinante della storia: il libro fa riferimento a Alexandre Iacovleff, pittore e illustratore russo che ha documentato la Spedizione Citroën in Africa Centrale, nota anche come Seconda Missione Haardt-Audouin-Dubreuil. Un viaggio audace negli anni ’20, che univa esplorazione, arte e spirito coloniale.


“Dessins et Peintures d’Afrique” significa “Disegni e Dipinti d’Africa”: opere che illustrano paesaggi, culture e volti africani incontrati durante la spedizione.

La spedizione Citroën utilizzava automobili per attraversare territori inesplorati: un’impresa rivoluzionaria all’epoca!
Il libro è stato curato da Lucien Vogel, figura importante nell’editoria, e stampato da Jules Meynial a Parigi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Marco Aurelio
Messaggi: 524
Iscritto il: 17 giugno 2024, 11:25

Re: Le piante di Roma

Messaggio da Marco Aurelio »

agrome ha scritto: 26 luglio 2025, 12:16 Grazie
Ho poi alcuni libri delle foto fatte dal Conte Giuseppe PRIMOLI a fine ‘800
Appena possibile pubblicherò alcune immagini.
A Roma c’è una Fondazione Primoli; vedi anche archivio foto nel web
https://www.fondazioneprimoli.it/archiv ... tografico/
Ho la fortuna di possedere alcune fotografie dell'Ottocento. L'universo della fotografia mi incanta profondamente, con il suo potere di fermare il tempo.
Avatar utente
agrome
Messaggi: 2238
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:00
Località: Roma

Re: Le piante di Roma

Messaggio da agrome »

Marco Aurelio ha scritto: 26 luglio 2025, 12:38 0_0_IMG_20250726_122319.jpg0_0_IMG_20250726_122241.jpg0_0_IMG_20250726_122217.jpg0_0_IMG_20250726_122014.jpg
Una testimonianza affascinante della storia: il libro fa riferimento a Alexandre Iacovleff, pittore e illustratore russo che ha documentato la Spedizione Citroën in Africa Centrale, nota anche come Seconda Missione Haardt-Audouin-Dubreuil. Un viaggio audace negli anni ’20, che univa esplorazione, arte e spirito coloniale.


“Dessins et Peintures d’Afrique” significa “Disegni e Dipinti d’Africa”: opere che illustrano paesaggi, culture e volti africani incontrati durante la spedizione.

La spedizione Citroën utilizzava automobili per attraversare territori inesplorati: un’impresa rivoluzionaria all’epoca!
Il libro è stato curato da Lucien Vogel, figura importante nell’editoria, e stampato da Jules Meynial a Parigi.
Molto interessante
Sarebbe il caso di aprire un argomento specifico su
“Ricordi dell’Africa Coloniale”
Andrea Grimaldi

Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
Immagine SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Avatar utente
agrome
Messaggi: 2238
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:00
Località: Roma

Re: Le piante di Roma

Messaggio da agrome »

Marco Aurelio ha scritto: 26 luglio 2025, 13:15
agrome ha scritto: 26 luglio 2025, 12:16 Grazie
Ho poi alcuni libri delle foto fatte dal Conte Giuseppe PRIMOLI a fine ‘800
Appena possibile pubblicherò alcune immagini.
A Roma c’è una Fondazione Primoli; vedi anche archivio foto nel web
https://www.fondazioneprimoli.it/archiv ... tografico/
Ho la fortuna di possedere alcune fotografie dell'Ottocento. L'universo della fotografia mi incanta profondamente, con il suo potere di fermare il tempo.
Intendi foto di Roma 800 ?
Andrea Grimaldi

Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
Immagine SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Avatar utente
Marco Aurelio
Messaggi: 524
Iscritto il: 17 giugno 2024, 11:25

Re: Le piante di Roma

Messaggio da Marco Aurelio »

agrome ha scritto: 26 luglio 2025, 13:52
Marco Aurelio ha scritto: 26 luglio 2025, 13:15
agrome ha scritto: 26 luglio 2025, 12:16 Grazie
Ho poi alcuni libri delle foto fatte dal Conte Giuseppe PRIMOLI a fine ‘800
Appena possibile pubblicherò alcune immagini.
A Roma c’è una Fondazione Primoli; vedi anche archivio foto nel web
https://www.fondazioneprimoli.it/archiv ... tografico/
Ho la fortuna di possedere alcune fotografie dell'Ottocento. L'universo della fotografia mi incanta profondamente, con il suo potere di fermare il tempo.
Intendi foto di Roma 800 ?


Personaggi.
Avatar utente
Marco Aurelio
Messaggi: 524
Iscritto il: 17 giugno 2024, 11:25

Re: Le piante di Roma

Messaggio da Marco Aurelio »

0_IMG_20250726_134459.jpg
0_IMG_20250726_135750.jpg
Giuseppe era una persona di fiducia e lavoro' con i Papi fino alla scomparsa di Paolo VI.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Marco Aurelio
Messaggi: 524
Iscritto il: 17 giugno 2024, 11:25

Re: Le piante di Roma

Messaggio da Marco Aurelio »

0_IMG_20250726_134315.jpg
0_IMG_20250726_134246.jpg
0_IMG_20250726_134123.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Marco Aurelio
Messaggi: 524
Iscritto il: 17 giugno 2024, 11:25

Re: Le piante di Roma

Messaggio da Marco Aurelio »

Marco Aurelio ha scritto: 26 luglio 2025, 14:07
agrome ha scritto: 26 luglio 2025, 13:52
Marco Aurelio ha scritto: 26 luglio 2025, 13:15
agrome ha scritto: 26 luglio 2025, 12:16 Grazie
Ho poi alcuni libri delle foto fatte dal Conte Giuseppe PRIMOLI a fine ‘800
Appena possibile pubblicherò alcune immagini.
A Roma c’è una Fondazione Primoli; vedi anche archivio foto nel web
https://www.fondazioneprimoli.it/archiv ... tografico/
Ho la fortuna di possedere alcune fotografie dell'Ottocento. L'universo della fotografia mi incanta profondamente, con il suo potere di fermare il tempo.
Intendi foto di Roma 800 ?


Personaggi.
https://share.google/ieJDR9i5Bl4l186hj
Questa, ad esempio, è una foto dei fratelli D 'Alessandri. Non conosco l'identità del personaggio raffigurato.
https://share.google/k3hXCF3EWOsnQVvJI
IMG_20250726_161528.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Collezionismo che passione”

SOSTIENI IL FORUM