Raccomandata Mantova-Carcassonne

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno Lombardo-Veneto.

Moderatore: fildoc

Rispondi
Avatar utente
francesco luraschi
Messaggi: 2830
Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
Località: Como

Raccomandata Mantova-Carcassonne

Messaggio da francesco luraschi »

Il lotto 70 della prossima asta Ghiglione è la raccomandata in oggetto di cui nel catalogo è mostrato solo il verso.

Mi sono permesso di chiedere alla casa d'aste il recto che pubblico qui e che è oltremodo interessante, per altro come immaginavo.

Sicuramente una raccomandata anomala di cui il certificato allegato, per altro non sbagliato, non ne evidenzia tutti i pregi.

I francobolli, è vero, risultano deturpati dai sigilli ma anche la tariffa dà da riflettere.

Un'altra raccomandata simile diretta allo stesso destinatario porta invece tutti i francobolli sul frontespizio.

Ciao: Francesco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I nostri articoli:

https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_

Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Ciao: Francesco
Avatar utente
francesco luraschi
Messaggi: 2830
Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
Località: Como

Re: Raccomandata Mantova-Carcassonne

Messaggio da francesco luraschi »

Riprendo in mano questo topic dato che ho notato una lettera interessante per l'ampia gamma di bolli impressi sul frontespizio. Purtroppo la lettera non è completa dato che manca il francobollo da 30/100 al verso e come si evince dalla tariffa al verso. Il pagamento del diritto di raccomandazione era obbligatoriamente da assolvere con francobolli, però esiste almeno un caso in cui venne pagato ancora in contanti anche in periodo filatelico. Resta da chiarire il significato del sigillo in ceralacca francese sul frontespizio.

Quiz : sapete sciogliere la tariffa di 37 carantani pagata in contanti dal mittente?

https://www.delcampe.net/it/collezionis ... 50722.html

Una precisazione: la lettera raccomandata da Mantova a Carcassonne dovrebbe essere un I porto austriaco e III porto sardo-francese. Anche qui bisogna distinguere tra sigillo del mittente e sigilli vari della posta francese che deturpano i francobolli.

Ciao: Francesco
I nostri articoli:

https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_

Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Ciao: Francesco
Rispondi

Torna a “Regno Lombardo-Veneto”

SOSTIENI IL FORUM