Centes. 30 - Difetti di cliché, di stampa, ecc.
Moderatore: fildoc
Re: Peculiarities of the Printing
HI Bernhard,
good evening.
Very nice study and interesting information to whom, like me, started just recently to familiarize with Lombardy Venetia defects.
good evening.
Very nice study and interesting information to whom, like me, started just recently to familiarize with Lombardy Venetia defects.


Enrico
- francesco luraschi
- Messaggi: 2830
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
- Località: Como
Re: Peculiarities of the Printing
Per quanto ne so io quelle mostrate in PLF31+32 non sono "oil droplet" bensì sacche d'aria che si creavano in fase di colatura della lega di stampa. Con la pressione la parte interna restava poi bianca una volta eliminato il sottile strato esterno. E' un difetto tipografico citato anche nei manuali del XIX secolo.
Domanda mia: a cosa sarebbe servito oliare le composizioni tipografiche?
Francesco
Domanda mia: a cosa sarebbe servito oliare le composizioni tipografiche?

I nostri articoli:
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.
Francesco
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Re: Peculiarities of the Printing
Hello Francesco!
Thank you for your advice, I will correct it in my notes.
Rev LB Jun 2022
Thank you for your advice, I will correct it in my notes.

Rev LB Jun 2022
Re: Centes. 30 - Difetti di cliché, di stampa, ecc.
i difetti sull'angolo superiore dx sono numerosi eccone uno evidente
Rev LB Aug 2022
Rev LB Aug 2022
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
- valerio predari
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 4 marzo 2012, 11:27
- Località: Ceresara (mn)
Re: Centes. 30 - Difetti di cliché, di stampa, ecc.
CIao
30c. I tipo con difetti di clichè:
- falla bianca sotto l'ala sx
- punto a dx di S di centes., in alto
- c di centesimi incompleta
Sul mio Ferch. del 2000 non c'è
P.s. : SI Ig punti 10 Longarone ( Sett. 50/51)
Ciao
30c. I tipo con difetti di clichè:
- falla bianca sotto l'ala sx
- punto a dx di S di centes., in alto
- c di centesimi incompleta
Sul mio Ferch. del 2000 non c'è
P.s. : SI Ig punti 10 Longarone ( Sett. 50/51)
Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Valerio Predari
Colleziono Repubblica, Lombardo Veneto, Polonia, Cecoslovacchia.
"Dite amici ed entrate"
Colleziono Repubblica, Lombardo Veneto, Polonia, Cecoslovacchia.
"Dite amici ed entrate"
Re: Centes. 30 - Difetti di cliché, di stampa, ecc.
difetti ce ne sono ed evidenti!!!



+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
- Gatto rosso
- Messaggi: 513
- Iscritto il: 29 luglio 2023, 12:10
- Località: Spain
Re: Centes. 30 - Difetti di cliché, di stampa, ecc.
Buongiorno a tutti. Vorrei condividere con voi questo francobollo che presenta difetti di cliché (peraltro già mostrati in questo topic in precedenza).
REGNO LOMBARDO-VENETO - 30 Centesimi bruno, I emissione 1850 (Mi.4 X, I Tipo, carta a mano), annullato con timbro SD nero parziale "BRESCIA" (Mü.41 c).
Peculiarità:
- Vistosi difetti di cliché nella fascia sinistra della corona
Un saluto. Paolo.
REGNO LOMBARDO-VENETO - 30 Centesimi bruno, I emissione 1850 (Mi.4 X, I Tipo, carta a mano), annullato con timbro SD nero parziale "BRESCIA" (Mü.41 c).
Peculiarità:
- Vistosi difetti di cliché nella fascia sinistra della corona
Un saluto. Paolo.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Centes. 30 - Difetti di cliché, di stampa, ecc.
Buona domenica a tutti
Paolo, dovrebbe trattarsi di quello che il Ferchenbauer identifica come difetto 35b.
Paolo, dovrebbe trattarsi di quello che il Ferchenbauer identifica come difetto 35b.


Enrico