20 cent Virgilio stampa evanescente?
20 cent Virgilio stampa evanescente?
Vi pongo un quesito su questa quartina su carta filigranata e gommato. La stampa è irregolare, sgranata. é uno scarto di stampa, una stampa difettosa o un trucco filatelico, srcondo la vostra opinione? Grazie a quanti mi risponderanno.
Ezio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 20 cent Virgilio stampa evanescente?
Con varietà di questo tipo è essenziale avere il francobollo in mano per controllare bene il tipo di stampa, i particolari e cercare di capire la genesi dell'evanescenza.
Un aiuto per stabilire l'originalità del pezzo viene anche dall'analisi della gomma al verso per capire se è originale oppure no, ma soprattutto se ha subito qualche trattamento chimico insieme al supporto cartaceo che accoglie la stampa.
Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7406
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: 20 cent Virgilio stampa evanescente?
Ciao Ezio e Stefano.
In generale, la stampa evanescente è nemica della stampa mancante.
Se, in qualche parte della cornice - che è la zona più sottile della stampa - mancano dei piccoli tratti, vuol dire che l'inchiostro è stato tolto, mediante asportazione chimica (lavaggio con solventi) o meccanica (gomma abrasiva, ecc.).
Se invece la stampa è completa ma solo più chiara o meno visibile, vuol dire che la varietà è originale e non "costruita".
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
In generale, la stampa evanescente è nemica della stampa mancante.
Se, in qualche parte della cornice - che è la zona più sottile della stampa - mancano dei piccoli tratti, vuol dire che l'inchiostro è stato tolto, mediante asportazione chimica (lavaggio con solventi) o meccanica (gomma abrasiva, ecc.).
Se invece la stampa è completa ma solo più chiara o meno visibile, vuol dire che la varietà è originale e non "costruita".
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: 20 cent Virgilio stampa evanescente?
In altri esempi di stampa evanescente si vede come l'inchiostrazione all'interno del francobollo diventa via via più leggera fino, a volte, a sparire.
La cosa particolare, in questo caso, è che manca il leggero sfondo colorato che caratterizza questo tipo di stampa.
E dato che negli esemplari normali è presente in ogni piccolo anfratto della vignetta, la sua completa eliminazione deve essere analizzata e giustificata.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE