Saluti da un neofita

Rispondi
alberthestrange
Messaggi: 8
Iscritto il: 17 agosto 2025, 13:03

Saluti da un neofita

Messaggio da alberthestrange »

Buongiorno a tutti,
mi chiamo Alberto e come da titolo sono un neofita che si è avvicinato al mondo della filatelia da pochissimo.
Tutto è iniziato quando ho trovato gli album della collezione di mio padre che era un collezionista ma con cui non ho mai avuto modo di confrontarmi sull'argomento, quindi adesso mi ritrovo con una collezione che però non riesco a comprendere bene.
Per tanto mi piacerebbe avere il parere di qualcuno di voi e aiutarmi a conoscere questi francobolli che possiedo e con il tempo approfondire l'argomento per poi magari iniziare una raccolta tutta mia.
La collezione è composta da un libro con francobolli italiani che coprono un arco temporale che va dai primi del '900 alla fine degli anni 70. Indagando su internet ho capito che oltre all'integrità da alcuni è apprezzato il bollo di annullamento che quasi tutti i francobolli in mio possesso possiedono. Alcuni sono costituiti da più francobolli uniti che permettono di avere una visione più completa del bollo e all'inizio sospettando che li avesse lasciati per un motivo non li ho separati (per fortuna!). altri sono ancora attaccati alle buste con il bollo visibile completamente.
Una serie tutta italiana è costituita da un grande album composta da francobolli nuovi e mai utilizzati della collezione Marini dal 1965 in poi, italiane, sammarinesi e vaticane.
Gli altri Album sono composti da francobolli provenienti un po da tutto il mondo, ma anche lì non so se hanno un valore o una particolarità che può renderli più interessanti. Alcuni ho notato essere formati da una serie completa.
Inoltre vorrei chiedervi se qualcuno può delucidarmi sulla questione dei bolli di annullamento; avendo in mente di iniziare una collezione tutta mia vorrei sapere come si ottengono e dove e come funziona tutta la questione. Infatti rimango un po perplesso su come i francobolli di mio padre possano essere provvisti di bollo ma apparentemente non essere mai stati attaccati ad una busta; oppure c'è un metodo per staccarli? in tal caso conviene staccarli?
Per adesso è tutto, anche se probabilmente ho altre domande!
Vi ringrazio a tutti in anticipo e scusate per il messaggio molto lungo! ;-)
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5788
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Saluti da un neofita

Messaggio da cirneco giuseppe »

Ciao Alberto e benvenuto fra noi.
Prova a postare un paio di immagini.
Da dove scrivi? Magari vicino a te c'è un altro amico che può aiutarti a destreggiarti.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
biagio montesano
Messaggi: 1209
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:57
Località: 07/04/1975 Monvalle (VA) Lago Maggiore

Re: Saluti da un neofita

Messaggio da biagio montesano »

Ciao Alberto, benvenuto!
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II



SOSTENITORE DA SEMPRE
alberthestrange
Messaggi: 8
Iscritto il: 17 agosto 2025, 13:03

Re: Saluti da un neofita

Messaggio da alberthestrange »

cirneco giuseppe ha scritto: 18 agosto 2025, 13:34 Ciao Alberto e benvenuto fra noi.
Prova a postare un paio di immagini.
Da dove scrivi? Magari vicino a te c'è un altro amico che può aiutarti a destreggiarti.
Grazie! Io vivo a Roma. Adesso faccio qualche foto e le inserisco! ;-)
alberthestrange
Messaggi: 8
Iscritto il: 17 agosto 2025, 13:03

Re: Saluti da un neofita

Messaggio da alberthestrange »

biagio montesano ha scritto: 18 agosto 2025, 13:49 Ciao Alberto, benvenuto!
Grazie mille! ;-)
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2759
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: Saluti da un neofita

Messaggio da Stefano T »

Ciao: Alberto e Benvenuto sul Forum :-)
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
rodedo
Messaggi: 244
Iscritto il: 26 settembre 2008, 13:45
Località: Berna, Svizzera
Contatta:

Re: Saluti da un neofita

Messaggio da rodedo »

Benvenuto Alberto.
In filatelia non c'è una regola che vale sempre, in alcuni casi i francobolli sono più rari e ricercati se nuovi, in altri case, se hanno viaggiato su una busta. In quest'ultimo caso, avere tutta la busta è meglio perché è più facile stabilirne l'autenticità.
In generale, comunque, è possibile staccare i francobolli dalle buste, ma per ora non ci provare! Prima impara a destreggiarti e impara l'ABC, poi deciderai cosa fare. Probabilmente, se tuo padre ha lasciati alcuni francobolli sulla busta vuol dire che era meglio così.
Magari, visto che sei all'inizio, potresti iscriverti ad un circolo filatelico di Roma e confrontarti con altri colleghi.
Ad ogni modo, buon divertimento!
-
Rosario
Avatar utente
scarabeo
Messaggi: 407
Iscritto il: 21 agosto 2011, 16:51

Re: Saluti da un neofita

Messaggio da scarabeo »

Ciao Alberto, e benvenuto :quad:

Giovanni Ciao:
Colleziono solo usati:
Repubblica
Germania e DDR
Svizzera
Francia
Austria
Machin
Uccelli di Buzin
Timidamente e con timore mi avvicino al Lombardo Veneto

Le mie liste su Colnect: http://colnect.com/it/collectors/collector/scarabeo
Avatar utente
Vacallo
Messaggi: 1996
Iscritto il: 13 luglio 2007, 20:54
Località: Langenthal / Svizzera

Re: Saluti da un neofita

Messaggio da Vacallo »

Benvenuto, ALBERTO
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)

Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali

Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
alberthestrange
Messaggi: 8
Iscritto il: 17 agosto 2025, 13:03

Re: Saluti da un neofita

Messaggio da alberthestrange »

Stefano T ha scritto: 18 agosto 2025, 15:16 Ciao: Alberto e Benvenuto sul Forum :-)
Grazie ;-)
alberthestrange
Messaggi: 8
Iscritto il: 17 agosto 2025, 13:03

Re: Saluti da un neofita

Messaggio da alberthestrange »

rodedo ha scritto: 18 agosto 2025, 15:48 Benvenuto Alberto.
In filatelia non c'è una regola che vale sempre, in alcuni casi i francobolli sono più rari e ricercati se nuovi, in altri case, se hanno viaggiato su una busta. In quest'ultimo caso, avere tutta la busta è meglio perché è più facile stabilirne l'autenticità.
In generale, comunque, è possibile staccare i francobolli dalle buste, ma per ora non ci provare! Prima impara a destreggiarti e impara l'ABC, poi deciderai cosa fare. Probabilmente, se tuo padre ha lasciati alcuni francobolli sulla busta vuol dire che era meglio così.
Magari, visto che sei all'inizio, potresti iscriverti ad un circolo filatelico di Roma e confrontarti con altri colleghi.
Ad ogni modo, buon divertimento!
Grazie mille per l'informazione ;-)
alberthestrange
Messaggi: 8
Iscritto il: 17 agosto 2025, 13:03

Re: Saluti da un neofita

Messaggio da alberthestrange »

scarabeo ha scritto: 18 agosto 2025, 16:39 Ciao Alberto, e benvenuto :quad:

Giovanni Ciao:
Grazie :-)
alberthestrange
Messaggi: 8
Iscritto il: 17 agosto 2025, 13:03

Re: Saluti da un neofita

Messaggio da alberthestrange »

Vacallo ha scritto: 18 agosto 2025, 17:02 Benvenuto, ALBERTO
Grazie :-)
alberthestrange
Messaggi: 8
Iscritto il: 17 agosto 2025, 13:03

Re: Saluti da un neofita

Messaggio da alberthestrange »

alberthestrange ha scritto: 18 agosto 2025, 13:01

Ecco a voi alcune foto di alcuni francobolli presenti negli album! :-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Andrea61
Messaggi: 1673
Iscritto il: 14 luglio 2007, 15:42
Località: Torino

Re: Saluti da un neofita

Messaggio da Andrea61 »

Allora, Alberto, prima di tutto benvenuto nel Forum e, più in generale, alla Filatelia.

Per quanto riguarda le foto che hai postato, ti dirò le cose come sono, sperando di non deluderti troppo.

Da quello che si vede, la tua sembra essere una tipica collezione come si formavano negli anni '60: francobolli un po' di tutto il mondo, principalmente usati, coevi, con qualche presenza dei francobolli precedenti più comuni.

La nota, spero non troppo dolente, è che il valore economico è molto modesto.

D'altra parte non bisogna scoraggiarsi, perché abbiamo cominciato tutti così e oggi come oggi, dove reperire francobolli semplicemente "saccheggiando" la corrispondenza che capita fra le mani non è più una realtà, avere già una buona accumulazione di partenza è sicuramente cosa positiva.

Se hai voglia di approfondire il discorso Filatelia il mio suggerimento è quello di rimediare un catalogo dell'area italiana (Italia, San Marino, Vaticano), anche non recente e di cominciare ad impratichirti coi francobolli, riconoscerli ed identificare i tuoi, che è un utile esercizio. Un catalogo, anche quelli più semplici, riportano sempre nozioni importanti per un neofita sugli aspetti tecnici che sono essenziali, quali filigrane e dentellature.

Per ora non ti curare troppo delle valutazioni del catalogo, che sono alquanto fuorvianti (per ragioni che potremmo discutere in seguito) e che vanno lette con un po' di esperienza del mercato filatelico.

E' importante che cominci a comprendere bene quello che hai e che in direzione ti vuoi muovere prima di cedere alla tentazione di nuovi acquisti. La Filatelia presenta moltissime specializzazioni e strade collezionistiche e ci vuole un attimo prima di capire cosa si vuole veramente fare.

Poi esplora le varie sezioni di questo Forum perché è un modo, magari non sistematico, ma certamente rapido per venire a contatto con nozioni filateliche.

Infine, non esitare a fare domande per quanto "stupide" ti possano sembrare!

Ultimissima cosa: fra i tuoi francobolli ci sono anche delle marche fiscali (non postali). Questo è un settore collaterale della Filatelia, che principalmente si occupa di carte valori postali. Primo esercizio: riconoscere le marche fiscali e separarle dai francobolli!
Andrea

=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1907
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Re: Saluti da un neofita

Messaggio da pietro mariani »

Ciao Alberto e benvenuto !

Ciao: pietro
Seguo queste tematiche:
ENERGIA / FOOD / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO


__,,,^._.^,,,____,,,^._.^,,,____,,,^._.^,,,____,,,^._.^,,,__
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Rispondi

Torna a “Benvenuto e presentazioni”

SOSTIENI IL FORUM