Originali e falsi del Lire 100 Centenario Repubblica Romana

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale della Repubblica Italiana
Rispondi
rocco.g
Messaggi: 23
Iscritto il: 13 giugno 2021, 9:12

Re: Originali e falsi del Lire 100 Centenario Repubblica Romana

Messaggio da rocco.g »

Questi ultimi interventi aggiungono ulteriori elementi utili alla discussione.

Il giudizio di Pinco sul francobollo di mezzo nell'immagine dei 3 postata da Antonello Cerruti, con il dovuto rispetto per le sue competenze in fatto di tecnica di stampa, non mi persuade; a parte la vignetta più piccola, ma se fosse autentico, a che pro annullarlo con un timbro stile anni Sessanta (come ha rilevato ricercatoredifunghi)? Inoltre, ingrandendo le immagini, vedo nelle lettere e in altri spazi bianchi alcuni punti di colore: come ha scritto Pinco,
Rientrano tutte, e sono infinite, nelle variabili di stampa Rotocalcografiche
?

Grazie a Marmat per aver pubblicato il pdf di Antonello Cerruti sulla Repubblica Romana, fino all'altro ieri introvabile (come altri) cliccando sui link nel Forum.
Avatar utente
pinco1
Messaggi: 801
Iscritto il: 11 luglio 2016, 17:45

Re: Originali e falsi del Lire 100 Centenario Repubblica Romana

Messaggio da pinco1 »

Ciao Rocco,

toglimi una curiosità : con quanti cilindri è stato stampato questo fb. ?

Ciao:
rocco.g
Messaggi: 23
Iscritto il: 13 giugno 2021, 9:12

Re: Originali e falsi del Lire 100 Centenario Repubblica Romana

Messaggio da rocco.g »

Ciao pinco,

L'esperto di tecnica di stampa sei tu. Ti ho fatto una domanda nel mio intervento precedente, e cioè se i punti di colore nelle lettere e negli altri spazi bianchi "Rientrano tutte, e sono infinite, nelle variabili di stampa Rotocalcografiche" (frase che tu avevi scritto in un altro tuo intervento). Una tua risposta sarebbe apprezzata.

Io non ho competenze tecniche, sugli aspetti che riguardano la stampa faccio domande. Sui dettagli del francobollo che determinano differenze oggettive, quali la dimensione della vignetta o le difformità, affermo quel che vedo.
Rispondi

Torna a “Repubblica Italiana”

SOSTIENI IL FORUM