
Ultimi acquisti LV
Moderatore: fildoc
- Gatto rosso
- Messaggi: 513
- Iscritto il: 29 luglio 2023, 12:10
- Località: Spain
Re: Ultimi acquisti LV
Grazie Giuseppe 

Re: Ultimi acquisti LV
Confermo Paolo Vaccari
negli annulli al retro anche il Pontelagoscuro-Ferrara
negli annulli al retro anche il Pontelagoscuro-Ferrara
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
- Gatto rosso
- Messaggi: 513
- Iscritto il: 29 luglio 2023, 12:10
- Località: Spain
Re: Ultimi acquisti LV
Grazie Fildoc. Ho preso nota.



Re: Ultimi acquisti LV
l'altro annullo poco visibile è il ferroviario Bologna-Milano.
Pertanto la lettera spedita da Padova il 6 aprile è passata alla frontiera di S.Maria Maddalena. Il giorno dopo è stata dapprima trasportata da Ponte Lagoscuro fino a Ferrara, poi ha continuato per Bologna e con il treno è stata inotrata fino a Milano; Da qui con la linea Milano-Alessandria è stata inviata in liguria. Il tutto è avvenuto i 7 aprile 1863! Caricata su una nave è giunta a Messina il giorno 11 e lo stesso giorno è stata recapitata a Catania.
Pertanto la lettera spedita da Padova il 6 aprile è passata alla frontiera di S.Maria Maddalena. Il giorno dopo è stata dapprima trasportata da Ponte Lagoscuro fino a Ferrara, poi ha continuato per Bologna e con il treno è stata inotrata fino a Milano; Da qui con la linea Milano-Alessandria è stata inviata in liguria. Il tutto è avvenuto i 7 aprile 1863! Caricata su una nave è giunta a Messina il giorno 11 e lo stesso giorno è stata recapitata a Catania.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Ultimi acquisti LV




Sempre GRANDE !!!!!



----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Non è l'Uomo che fa la Storia, ma è la Storia che fa l'Uomo, ed è la Massa e solo la Massa che fa la Storia (I.Asimov)
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Colleziono Storia Postale Repubblica
Non è l'Uomo che fa la Storia, ma è la Storia che fa l'Uomo, ed è la Massa e solo la Massa che fa la Storia (I.Asimov)
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Colleziono Storia Postale Repubblica
- francesco luraschi
- Messaggi: 2830
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
- Località: Como
Re: Ultimi acquisti LV
Bel pezzo.
Penso però che la lettera non sia salita fino a Milano ma a Tortona (?) venne passata dalla linea Piacenza-Alessandria alla Milano-Genova.
Francesco
Penso però che la lettera non sia salita fino a Milano ma a Tortona (?) venne passata dalla linea Piacenza-Alessandria alla Milano-Genova.

Ultima modifica di francesco luraschi il 27 agosto 2025, 21:51, modificato 1 volta in totale.
I nostri articoli:
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.
Francesco
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Re: Ultimi acquisti LV
certamente è probabile
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
- Gatto rosso
- Messaggi: 513
- Iscritto il: 29 luglio 2023, 12:10
- Località: Spain
Re: Ultimi acquisti LV
Massimiliano e Francesco, grazie per i vostri interventi che mi hanno chiarito il percorso (complesso) della missiva (dagli Appennini all'Etna). 
---
Vorrei condividere con voi questi francobolli austriaci utilizzati nel Regno Lombardo Veneto :
- 3 Kreuzer rosso vermiglio scuro, I emissione 1850 (Mi.3 X, I Tipo, Tavola 1, carta a mano costolata), annullato con timbro SI nero parziale "VENEZIA" (Mü.259 a).
Peculiarità: carta costolata - 6 Kreuzer marrone scuro, I emissione 1850 (Mi.4 X, I Tipo, carta a mano, prima tiratura), annullato con timbro SI nero parziale "VENEZIA" (Mü.259 a).
Peculiarità: piccolo difetto di cliché (prima "E" di "KREUZER") - 6 Kreuzer marrone scuro, I emissione 1850 (Mi.4 X, I Tipo, carta a mano), annullato con timbro riquadrato nero parziale "MILANO" (Mü.152 j).
Peculiarità: alcuni difetti di cliché (seconda "e" di "stempel" e seconda "E" di "KREUZER") Un saluto. Paolo.

---
Vorrei condividere con voi questi francobolli austriaci utilizzati nel Regno Lombardo Veneto :
- 3 Kreuzer rosso vermiglio scuro, I emissione 1850 (Mi.3 X, I Tipo, Tavola 1, carta a mano costolata), annullato con timbro SI nero parziale "VENEZIA" (Mü.259 a).
Peculiarità: carta costolata - 6 Kreuzer marrone scuro, I emissione 1850 (Mi.4 X, I Tipo, carta a mano, prima tiratura), annullato con timbro SI nero parziale "VENEZIA" (Mü.259 a).
Peculiarità: piccolo difetto di cliché (prima "E" di "KREUZER") - 6 Kreuzer marrone scuro, I emissione 1850 (Mi.4 X, I Tipo, carta a mano), annullato con timbro riquadrato nero parziale "MILANO" (Mü.152 j).
Peculiarità: alcuni difetti di cliché (seconda "e" di "stempel" e seconda "E" di "KREUZER") Un saluto. Paolo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.