Saluti da un neofita

Avatar utente
Giampaolo
Messaggi: 447
Iscritto il: 31 gennaio 2014, 17:33
Località: Soave

Re: Saluti da un neofita

Messaggio da Giampaolo »

Benvenuto Alberto :fest:

Tutto giustissimo quanto ti hanno già detto gli amici del Forum qua sopra. Se posso permettermi, non appena avrai catalogato quanto hai ora a disposizione, cerca di scegliere un settore, in base a ciò che più ti piace. Ad esempio Regno d'Italia, Repubblica o anche uno stato estero. Oppure c'è la possibilità di fare collezioni specializzate, come francobolli solo di treni, navi, aerei oppure animali, ecc. Poi c'è il settore della storia postale, cioè quella che prevede il collezionare lettere integre complete di affrancatura e annullamenti che è quella più affascinante di tutte, a mio parere. La filatelia è molto bella ma può essere anche dispersiva per cui cerca di trovare, con calma, una tua via e seguila. Ciao:
Giampaolo
Collezionista di buone intenzioni oltre a francobolli del Regno d'italia, Uffici all'estero e Colonie.
"Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti". - Paolo Conte, in Boogie
alberthestrange
Messaggi: 19
Iscritto il: 17 agosto 2025, 13:03

Re: Saluti da un neofita

Messaggio da alberthestrange »

rodedo ha scritto: 19 agosto 2025, 8:57
alberthestrange ha scritto: 18 agosto 2025, 20:57 Ciao Andrea,
ti ringrazio per la risposta. Non preoccuparti non è una delusione per me in quanto non sono interessato ad un valore economico. Sono più che altro interessato alla comprensione di questi francobolli in quanto come ho detto non sono ancora in grado di comprenderli. Sicuramente prossimamente troverò come dici tu un manuale per iniziare a porre le basi.
Inoltre il mio interesse credo che sia proiettato verso i francobolli usati che possiedono un bollo in quanto mi piace l'idea che abbiano una loro storia, a tal proposito volevo chiedere agli utenti del forum se sanno dirmi qualcosa su quelli presenti sui miei francobolli e come funziona questo aspetto nel mondo della filatelia. Ho visto che a Roma vi sono due sedi postali che credo possano aiutarmi e mi piacerebbe iniziare ad acquistare qualcuno oppure prenderne uno nuovo e in seguito annullarlo, anche se non ho capito come funziona XD
Forse andrò a fare un giro in un mercatino dell'usato e vediamo che trovo.
Grazie per la precisazione sulle marche fiscali, non lo sapevo e grazie ancora per la spiegazione! :-)
Allora, visto che "piace l'idea che abbiano una loro storia" un po' di storia di base... Magari alcune cose le sai già, ma non sapendo esattamente da dove parti...
L'uso principale del francobollo era (ed in teoria è ancora) quello di pagare un servizio: il servizio di consegna di lettere, pacchi ed altro tipo di corrispondenza. I francobolli venivano acquistati nuovi e, quando venivano usati, erano "annullati" con il timbro (o bollo); un po' come il biglietto del bus o del treno che va obliterato quando viene usato.
In passato la posta era il principale mezzo di comunicazione tra privati (non c'era il telefonino... ne le e-mail) e pertanto in tutte le case arrivava parecchia corrispondenza ed era facile per un collezionista raccogliere le buste, staccare i francobolli e mettere insieme una raccolta. Per i francobolli che non arrivavano con la corrispondenza li si poteva acquistare alla posta (o al tabaccaio) e chiedere allo sportello postale di timbrarli; in questo modo non potevano più essere usati per spedire posta ma, in collezione, apparivano "come se avessero viaggiato". Anche oggi si può fare, ma è facile che l'impiegato allo sportello delle poste ti guardi strano... :oo:
Inoltre era abbastanza facile, anche dal giornalaio, acquistare lotti di francobolli timbrati di diverse parti del mondo.
In filatelia c'è chi colleziona i francobolli nuovi, chi quelli timbrati, chi si occupa di "storia postale", cioè di documentare tutti gli usi dei francobolli per il loro scopo originale.
Capirai che distinguere se un francobollo timbrato abbia veramente viaggiato o meno non è un esercizio semplice. Inoltre - purtroppo - anche in filatelia ci sono molti falsi in giro, sia per i francobolli che per gli annulli. Chi si occupa di storia postale, quindi, ricerca la busta in tutta la sua interezza.
Anche io mi sento di consigliarti di studiare quello che già hai prima di spendere soldi (che sia alla posta o al mercatino). Un buon inizio è il sito www.ibolli.it che è un catalogo on-line ed ha anche diversi articoli che spiegano le basi.
Grazie mille! Siete tutti molto disponibili :-)
Darò un'occhiata al sito e vedo se trovo qualche articolo interessante che possa introdurmi l'argomento non solo del francobollo dal punto di vista tecnico ma che mi permetta anche di comprendere tutta la questione dei bolli. ;-)
alberthestrange
Messaggi: 19
Iscritto il: 17 agosto 2025, 13:03

Re: Saluti da un neofita

Messaggio da alberthestrange »

Giampaolo ha scritto: 19 agosto 2025, 20:50 Benvenuto Alberto :fest:

Tutto giustissimo quanto ti hanno già detto gli amici del Forum qua sopra. Se posso permettermi, non appena avrai catalogato quanto hai ora a disposizione, cerca di scegliere un settore, in base a ciò che più ti piace. Ad esempio Regno d'Italia, Repubblica o anche uno stato estero. Oppure c'è la possibilità di fare collezioni specializzate, come francobolli solo di treni, navi, aerei oppure animali, ecc. Poi c'è il settore della storia postale, cioè quella che prevede il collezionare lettere integre complete di affrancatura e annullamenti che è quella più affascinante di tutte, a mio parere. La filatelia è molto bella ma può essere anche dispersiva per cui cerca di trovare, con calma, una tua via e seguila. Ciao:
Grazie per il consiglio! A tal proposito per prima cosa credo che proverò a completare la collezione dell'album Marini di mio padre, che a quanto pare non ha terminato. Non mancano molti francobolli, quindi potrei provare a cercarli e fare questo piccolo primo passo.
Mi piacerebbe in futuro anche trovare quei francobolli annullati che mancano per completare alcune serie all'interno degli altri album che possiedo (alcune di queste pagine sono quelle che ho inserito qui).
Ovviamente prima mi documento come mi avete tutti consigliato ;-)
alberthestrange
Messaggi: 19
Iscritto il: 17 agosto 2025, 13:03

Re: Saluti da un neofita

Messaggio da alberthestrange »

Ypsilon ha scritto: 19 agosto 2025, 9:31 Ciao Alberto e benvenuto.
Già il fatto che tu voglia comprendere e portare avanti la raccolta ereditata, ti fa un grande onore. Generalmente tutti vogliono monetizzare (il nulla aggiungerei).
Gli altri amici ti hanno già esaurientemente risposto, quindi evito di dire le stesse cose.
Se sei di Roma non mancherà sicuramente di trovare altri collezionisti che possono darti una mano.
Buon divertimento.
Grazie! Per me è importante questo aspetto e come ho detto sono più attratto dalla storia che ha vissuto il francobollo e dal fascino estetico che molti di questi hanno e che raccontano eventi e luoghi importanti. Poi se ha un valore monetario è una cosa in più per me.
Grazie e spero di riuscire presto a trovare qualcuno con cui confrontarmi a Roma! ;-)
Avatar utente
Enrico5060
Messaggi: 502
Iscritto il: 5 ottobre 2010, 18:44
Località: Quartu S. Elena

Re: Saluti da un neofita

Messaggio da Enrico5060 »

Ciao Alberto
Benvenuto e buon divertimento.
Ciao:
Enrico
Colleziono Austria,Levante, Lombardo Veneto e area balcanica fino al 1918. Yugoslavia fino alla morte di Tito. WW1 Feldpost esercito austroungarico nel fronte occidentale e orientale . Lenin e Funghi.
sostenitore 2012-2025
alberthestrange
Messaggi: 19
Iscritto il: 17 agosto 2025, 13:03

Re: Saluti da un neofita

Messaggio da alberthestrange »

Enrico5060 ha scritto: 20 agosto 2025, 13:32 Ciao Alberto
Benvenuto e buon divertimento.
Ciao:
Enrico
Ciao! Grazie mille :-)
Avatar utente
Lucky Boldrini
Amministratore
Messaggi: 2836
Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
Località: Livorno

Re: Saluti da un neofita

Messaggio da Lucky Boldrini »

Benvenuto Alberto,
ti auguro buon divertimento e buona permanenza sul nostro Forum!
Ciao:
Luca
S T A F F

Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Immagine
Immagine Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Avatar utente
agrome
Messaggi: 2317
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:00
Località: Roma

Re: Saluti da un neofita

Messaggio da agrome »

Salve Alberto
E benvenuto !
Andrea
Andrea Grimaldi

Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
Immagine SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Avatar utente
collekle
Messaggi: 292
Iscritto il: 3 luglio 2016, 18:35
Località: Kleve

Re: Saluti da un neofita

Messaggio da collekle »

benvenuto Alberto e buon divertimento.
Dieter
Avatar utente
Francesco Baino
Messaggi: 37
Iscritto il: 20 marzo 2025, 9:13

Re: Saluti da un neofita

Messaggio da Francesco Baino »

Benvenuto Alberto!
Buon inizio di viaggio filatelico, che non finisce mai e ti appassionerà sempre di più!
Francesco
alberthestrange
Messaggi: 19
Iscritto il: 17 agosto 2025, 13:03

Re: Saluti da un neofita

Messaggio da alberthestrange »

Lucky Boldrini ha scritto: 24 agosto 2025, 0:55 Benvenuto Alberto,
ti auguro buon divertimento e buona permanenza sul nostro Forum!
Ciao:
Luca
Ciao, grazie mille! :-)
alberthestrange
Messaggi: 19
Iscritto il: 17 agosto 2025, 13:03

Re: Saluti da un neofita

Messaggio da alberthestrange »

agrome ha scritto: 24 agosto 2025, 10:12 Salve Alberto
E benvenuto !
Andrea
Ciao Andrea, Grazie! ;-)
alberthestrange
Messaggi: 19
Iscritto il: 17 agosto 2025, 13:03

Re: Saluti da un neofita

Messaggio da alberthestrange »

collekle ha scritto: 24 agosto 2025, 21:13 benvenuto Alberto e buon divertimento.
Dieter
Grazie mille! :-)
alberthestrange
Messaggi: 19
Iscritto il: 17 agosto 2025, 13:03

Re: Saluti da un neofita

Messaggio da alberthestrange »

Francesco Baino ha scritto: 26 agosto 2025, 13:45 Benvenuto Alberto!
Buon inizio di viaggio filatelico, che non finisce mai e ti appassionerà sempre di più!
Francesco
Ciao Francesco, ne sono sicuro! Grazie :-)
alberthestrange
Messaggi: 19
Iscritto il: 17 agosto 2025, 13:03

Re: Saluti da un neofita

Messaggio da alberthestrange »

Approfitto per fare una domanda riguardo l'acquisto di nuovi francobolli.
So che è ancora presto come alcuni di voi mi hanno consigliato, però ho visto un francobollo molto bello che desidero acquistare e che si trova nel catalogo del sito delle poste italiane e si tratterebbe di una spesa irrisoria. Il dubbio che ho è che dello stesso francobollo è possibile acquistare diverse tipologie che sono quattro: Tessera; Cartolina; busta fdc primo giorno di emissione; bollettino Illustrativo.
Qualcuno è così gentile da spiegarmi la differenza tra queste 4 opzioni d'acquisto? Non so quale scegliere XD
Vi ringrazio in anticipo :-)
Avatar utente
agrome
Messaggi: 2317
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:00
Località: Roma

Re: Saluti da un neofita

Messaggio da agrome »

alberthestrange ha scritto: 30 agosto 2025, 18:53 Approfitto per fare una domanda riguardo l'acquisto di nuovi francobolli.
So che è ancora presto come alcuni di voi mi hanno consigliato, però ho visto un francobollo molto bello che desidero acquistare e che si trova nel catalogo del sito delle poste italiane e si tratterebbe di una spesa irrisoria. Il dubbio che ho è che dello stesso francobollo è possibile acquistare diverse tipologie che sono quattro: Tessera; Cartolina; busta fdc primo giorno di emissione; bollettino Illustrativo.
Qualcuno è così gentile da spiegarmi la differenza tra queste 4 opzioni d'acquisto? Non so quale scegliere XD
Vi ringrazio in anticipo :-)
Si tratta di oggetti postali che utilizzano il francobollo
Una cartolina e una busta emessa e spedita il primo giorno di emissione del francobollo; un folder o libretto con la storia del soggetto rappresentato dal francobollo; un foglietto con il francobollo ….
Tutti oggetti collezionabili, seguendo unicamente il proprio piacere.
Cerca pero di porti il problema del come conservare le tue collezioni: puoi passare da album auto costruiti a costosissimi contenitori specifici.
Andrea Grimaldi

Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
Immagine SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Avatar utente
agrome
Messaggi: 2317
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:00
Località: Roma

Re: Saluti da un neofita

Messaggio da agrome »

Ancora, il francobollo lo puoi collezionare nuovo, nuovo con linguella (era il modo di collezionare i francobolli nel passato, attaccandoli al foglio dell’album), usati, usati con bollo ben leggibile, su busta viaggiata da soli o con altri francobolli per raggiungere la giusta tariffa, in quartine nuove o usate o su busta viaggiata …
E così via
Andrea Grimaldi

Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
Immagine SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Avatar utente
agrome
Messaggi: 2317
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:00
Località: Roma

Re: Saluti da un neofita

Messaggio da agrome »

Sempre per dare qualche idea:
Puoi collezionare buste viaggiate con mezzi particolari:
posta aerea, posta con aliante, con razzo, con pallone, in scatola (tin can mail), per dirigibile zeppelin, per treno, per nave, a cavallo, in diligenza…
Ognuna di esse può sviluppare moltissime tematiche
Andrea Grimaldi

Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
Immagine SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Rispondi

Torna a “Benvenuto e presentazioni”

SOSTIENI IL FORUM