Approfondimenti sui falsi degli annulli a targhetta

Moderatore: Alex

Avatar utente
Alex
Messaggi: 882
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:58
Località: Lombardia - Lodi

Re: Approfondimenti sui falsi degli annulli a targhetta

Messaggio da Alex »

Che brutto vedere queste cose ....
Cordiali saluti.

Alessandro Zeni

STAFF

Sono interessato alla bibliografia postale ed allo studio degli annulli meccanici del Regno d'Italia.

Ogni collezionista in grado di contestare in modo documentato un certificato peritale, ha una conoscenza tale per cui non ha bisogno di richiederlo.
Una collezione specializzata è tanto più importante quanto più è difficile ripeterla uguale
Se un uomo ha fiducia nei suoi mezzi, la parola impossibile non esiste.
Avatar utente
francyphil
Messaggi: 2459
Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
Località: Parma

Re: Approfondimenti sui falsi degli annulli a targhetta

Messaggio da francyphil »

recentemente passato su ebay. :dub: . Sul perchè confezionare una roba del genere non ne ho idea. Forse per prova tecnica dell'annullo falso
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace :-))

FF since 02 Gen 2005
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1952
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

Re: Approfondimenti sui falsi degli annulli a targhetta

Messaggio da andy66 »

francyphil ha scritto: 12 settembre 2025, 18:21 recentemente passato su ebay. :dub: . Sul perchè confezionare una roba del genere non ne ho idea. Forse per prova tecnica dell'annullo falso
Direi stampato con una inkjet... comunque ingannevole per molti

Ciao:
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Rispondi

Torna a “Gli annulli meccanici”

SOSTIENI IL FORUM