Piego annullato in arrivo?

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno Lombardo-Veneto.

Moderatore: fildoc

Rispondi
Avatar utente
sergio de villagomez
Messaggi: 1624
Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
Località: Milano

Piego annullato in arrivo?

Messaggio da sergio de villagomez »

Buonasera,
non riesco a decifrare questo piego in quanto, pur essendo scritto a Milano il 15 novembre 1855 come da data autografa interna, è affrancato Padova come la destinazione: la cosa più plausibile mi sembrerebbe l'annullamento in arrivo mentre, ovviamente, non avrebbe senso una forwarded in quanto non ci sarebbe alcun guadagno sull'affrancatura. Ho immaginato anche qualche gabola ma il piego non sembra manipolato ed a conferma di ciò anche l'annullo sul francobollo per una minima parte è anche sul piego stesso.
Altre idee? Voi che mi dite?
Digitalizzato_20250914 x.jpg
Digitalizzato_20250914 (2)y.jpg
Digitalizzato_20250914 x1.jpg
Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
STAFF

Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7282
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Piego annullato in arrivo?

Messaggio da Antonello Cerruti »

Ciao Sergio.
Le ipotesi sono solo due, a mio avviso: o è stato annullato in arrivo il francobollo sfuggito all'annullo in partenza oppure la lettera è stata realmente impostata a Padova dopo essere stata scritta e affrancata a Milano.
Resta da spiegare l'uso di un 45 centesimi

Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
Matraire1855
Messaggi: 1758
Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
Località: Castellanza

Re: Piego annullato in arrivo?

Messaggio da Matraire1855 »

Se c'è il testo interno si può ricavare qualcosa?
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
Avatar utente
sergio de villagomez
Messaggi: 1624
Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
Località: Milano

Re: Piego annullato in arrivo?

Messaggio da sergio de villagomez »

Antonello Cerruti ha scritto: 15 settembre 2025, 8:02 Ciao Sergio.
Le ipotesi sono solo due, a mio avviso: o è stato annullato in arrivo il francobollo sfuggito all'annullo in partenza oppure la lettera è stata realmente impostata a Padova dopo essere stata scritta e affrancata a Milano.
Resta da spiegare l'uso di un 45 centesimi
Ciao Antonello,
avevo pensato anch'io alla possibilità che il piego fosse stato già affrancato a Milano e quindi pronto per la spedizione postale quando, per chissà quale motivo, sia stato trasportato a Padova in altra maniera e lì imbucata; ma, allo stesso tempo, ci sarebbe uno spreco di 35 centesimi visto che sarebbe bastata una affrancatura da 10 centesimi.

Ciao: Ciao:
STAFF

Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Avatar utente
sergio de villagomez
Messaggi: 1624
Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
Località: Milano

Re: Piego annullato in arrivo?

Messaggio da sergio de villagomez »

Matraire1855 ha scritto: 15 settembre 2025, 8:05 Se c'è il testo interno si può ricavare qualcosa?
Ciao Danilo,
è una semplice comunicazione di poche righe ma con la chiara indicazione di Milano nella data.

Ciao: Ciao:
STAFF

Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Avatar utente
Matraire1855
Messaggi: 1758
Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
Località: Castellanza

Re: Piego annullato in arrivo?

Messaggio da Matraire1855 »

Purtroppo di nessuno aiuto...
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7282
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Piego annullato in arrivo?

Messaggio da Antonello Cerruti »

sergio de villagomez ha scritto: 15 settembre 2025, 9:43
Antonello Cerruti ha scritto: 15 settembre 2025, 8:02 Ciao Sergio.
Le ipotesi sono solo due, a mio avviso: o è stato annullato in arrivo il francobollo sfuggito all'annullo in partenza oppure la lettera è stata realmente impostata a Padova dopo essere stata scritta e affrancata a Milano.
Resta da spiegare l'uso di un 45 centesimi
Ciao Antonello,
avevo pensato anch'io alla possibilità che il piego fosse stato già affrancato a Milano e quindi pronto per la spedizione postale quando, per chissà quale motivo, sia stato trasportato a Padova in altra maniera e lì imbucata; ma, allo stesso tempo, ci sarebbe uno spreco di 35 centesimi visto che sarebbe bastata una affrancatura da 10 centesimi.

Ciao: Ciao:
Ci sarebbe stata comunque un'affrancatura in eccesso, anche da Milano a Padova.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2913
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: Piego annullato in arrivo?

Messaggio da robymi »

Da Milano a Padova 45 cent erano corretti.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2913
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: Piego annullato in arrivo?

Messaggio da robymi »

Propenderei per l'annullamento in arrivo di una lettera sfuggita al timbro di Milano (caso raro, ma non impossibile) perché i due annulli di Padova, partenza e arrivo sono identici.
Nei grandi uffici, a volte (non sempre) partenza e arrivo utilizzavano timbri diversi, per cui mi dà l'idea di due timbri apposti in rapida successione.
In ogni caso, una interessante curiosità di lettera "fuori regola", non comune in LV.
Roberto
S T A F F
Rispondi

Torna a “Regno Lombardo-Veneto”

SOSTIENI IL FORUM