Censimento località d'uso del Centes. 5 limone verdastro

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno Lombardo-Veneto.

Moderatore: fildoc

Rispondi
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11706
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Censimento località d'uso del Centes. 5 limone verdastro

Messaggio da fildoc »

un pezzo certo di Rovigo:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11706
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Censimento località d'uso del Centes. 5 limone verdastro

Messaggio da fildoc »

rispunta in asta un pezzo di cui avevamo parlato proprio qui nel 2013
era allora in mano a ipomar memberlist.php?mode=viewprofile&u=8205
allora avevamo delle perplessita'...
avevamo ipotizzato che se fosse stato veramente verdastro probabilmente affrancava una forwarded

Rev LB Oct 2024
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Morgan68
Messaggi: 1014
Iscritto il: 6 ottobre 2012, 23:41

Re: Censimento località d'uso del Centes. 5 limone verdastro

Messaggio da Morgan68 »

mestrestamps ha scritto: 22 gennaio 2019, 9:53 Ciao:

Segnalo ANGERA , attualmente in asta, anche se località e tinta non mi convincono appieno...

Angera_GLV.jpg

Ciao: Ciao:
Buongiorno a tutti,

lo risegnalo in quanto in asta (francese) il prossimo 20 Maggio.
Continua ad essere erroneamente specificato giallo limone verdastro.
Ciao: Ciao:
Enrico
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11706
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Censimento località d'uso del Centes. 5 limone verdastro

Messaggio da fildoc »

in questo periodo appare un 5 centesimi verdastro mai visto
si tratta certamente di un pezzo giacente in una vecchia raccolta
i certificati sono addirittura degli anni sessanta...
il colore non entusiasma a video, ma potrebbe...
pareri?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11706
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Censimento località d'uso del Centes. 5 limone verdastro

Messaggio da fildoc »

facendo un giochino:
aumentando solo la saturazione del colore e confrontandolo con un'immagine certa sottoposta al medesimo trattamento ( con gli enormi limiti di due immagini da font diverse!) il dubbio rimane...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
francesco luraschi
Messaggi: 2834
Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
Località: Como

Re: Censimento località d'uso del Centes. 5 limone verdastro

Messaggio da francesco luraschi »

Qui c'è un giallo limone in vendita ad Bolaffi. A video non mi sembra tanto "limone", però vedo nei post precedenti che sotto il nome "giallo limone" vengono compresi francobolli di tonalità diversa. Poi c'è la variabile dell'immagine a video.

Non è chiaro se i due certificati di Colla e Oliva menzionano anche il colore del 5/100.

https://www.philasearch.com/it/lot/9495 ... 2025-09-01

Ciao: Francesco
I nostri articoli:

https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_

Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Ciao: Francesco
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11706
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Censimento località d'uso del Centes. 5 limone verdastro

Messaggio da fildoc »

il problrma sta proprio nella tonalita' secondaria!
la presenza del verde...
che molto spesso non c'è!

poichè la maggior parte delle prime tirature con colore agrumato sono verso l'arancio,
quelli rari che sono solo limone (senza arancio) diventano verdastri... acquisendo un plusvalore immeritato!
questo ex collezione Provera è veramente verdastro:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Rispondi

Torna a “Regno Lombardo-Veneto”

SOSTIENI IL FORUM