Amministrazione Militare della Bosnia-Erzegovina

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale di Austria ed Ungheria
Rispondi
Avatar utente
pinco1
Messaggi: 801
Iscritto il: 11 luglio 2016, 17:45

Amministrazione Militare della Bosnia-Erzegovina

Messaggio da pinco1 »

Ciao,

un paio di curiosità.L'anno è quello d'emissione,conoscete il mese ?

E' il primo KuK che vedo con i N° romani,sapete dov'era il XXIX ?

Grazie, Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Laurent
Messaggi: 1360
Iscritto il: 20 dicembre 2011, 18:09
Località: FRANCIA

Re: Fb. di Bosnia

Messaggio da Laurent »

Ciao,

si tratta dell'ufficio di Livno, aperto nel agosto 1878.

Il francobollo è emesso il 1° luglio 1879

Ciao:

Sui tipi di timbri per il periodo 1879-1900, lo studio di referenza è:

Handbuch Bosnien-Herzegowina dal dott. Pongratz-Lippitt, 2000
Avatar utente
Enrico5060
Messaggi: 506
Iscritto il: 5 ottobre 2010, 18:44
Località: Quartu S. Elena

Re: Fb. di Bosnia

Messaggio da Enrico5060 »

Ciao
Emissione 01.07.1879
Provenienza del XXIX (7a Divisione di fanteria)
Partecipa alla presa di Livno.

Ciao:
Enrico
Colleziono Austria,Levante, Lombardo Veneto e area balcanica fino al 1918. Yugoslavia fino alla morte di Tito. WW1 Feldpost esercito austroungarico nel fronte occidentale e orientale . Lenin e Funghi.
sostenitore 2012-2025
Avatar utente
Enrico5060
Messaggi: 506
Iscritto il: 5 ottobre 2010, 18:44
Località: Quartu S. Elena

Re: Fb. di Bosnia

Messaggio da Enrico5060 »

Ciao
Stavo scrivendo mentre lo faceva anche Laurent.
Volevo aggiungere solo che se controlli nel Michel Österreich-Spezial, trovi più notizie rispetto ai plattaggi, alle filigrane e alle dentellature.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono Austria,Levante, Lombardo Veneto e area balcanica fino al 1918. Yugoslavia fino alla morte di Tito. WW1 Feldpost esercito austroungarico nel fronte occidentale e orientale . Lenin e Funghi.
sostenitore 2012-2025
Avatar utente
pinco1
Messaggi: 801
Iscritto il: 11 luglio 2016, 17:45

Re: Fb. di Bosnia

Messaggio da pinco1 »

Grazie Laurent, Ciao:

Grazie Enrico,

ti dirò che è un pò che sto pensando di aggiungere Austria alle mie specializzate ordinarie ... ma è che le inizio e poi tendo a fermarmi,mi servono troppi cataloghi ed in genere sono costosetti per le mie tasche.Vedremo.

Una terza curiosità : in genere i KuK sono di Franchigia .... annullo di favore ?

Ciao:
Avatar utente
Laurent
Messaggi: 1360
Iscritto il: 20 dicembre 2011, 18:09
Località: FRANCIA

Re: Fb. di Bosnia

Messaggio da Laurent »

Ciao,

occupata dal 1878 poi annessa nel 1908, la provincia ottomana di Bosnia-Erzegovina era sotto amministrazione militare.

Dal accordo costituzionale del 1867 ("Ausgleich" in tedesco) , l'impero austriaco, diventato austro-ungarico, era stato diviso in due Stati uniti nella persona del sovrano.

L'impero di Austria, capitale Vienna, aveva il suo proprio governo (ed i suoi propri francobolli). Franz Josef era l'imperatore.
Il regno di Ungheria, capitale Budapest, aveva il suo proprio governo (ed i suoi propri francobolli) ! Franz Josef era il re !

Poi esistevano 3 ministeri comuni : Esteri, Finanze, Guerra.

Allora a chi affidare questa nuova provincia di Bosnia ? All'Austria : cosa avrebbe detto Budapest ? All'Ungheria : cosa avrebbe detto Vienna ?
Si decise allora di postare la Bosnia sotto amministrazione del ministero (comune) della Guerra e del ministero (comune) delle finanze.
Ecco perche si leggerà poi KuK Militärpost* sui timbri. Stessa cosa per ulteriori francobolli del 900 (Gli annulli di favore vengono piuttosto con questi ultimi francobolli). La posta non era riservata ai soldati, ma utilizzabile da tutti gli abitanti della provincia con tariffe civili.

Ciao:

* non confondere con KuK Feldpost, che significa : posta da campo e sarà usato per la prima guerra mondiale (posta dei soldati e delle popolazioni dei territori occupati in Serbia, Russia, ecc.).
Avatar utente
pinco1
Messaggi: 801
Iscritto il: 11 luglio 2016, 17:45

Re: Fb. di Bosnia

Messaggio da pinco1 »

Grazie mille.

Ciao:
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1962
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

Re: Fb. di Bosnia

Messaggio da andy66 »

Laurent ha scritto: 27 dicembre 2019, 17:36 Ciao,

occupata dal 1878 poi annessa nel 1908, la provincia ottomana di Bosnia-Erzegovina era sotto amministrazione militare.

Dal accordo costituzionale del 1867 ("Ausgleich" in tedesco) , l'impero austriaco, diventato austro-ungarico, era stato diviso in due Stati uniti nella persona del sovrano.

L'impero di Austria, capitale Vienna, aveva il suo proprio governo (ed i suoi propri francobolli). Franz Josef era l'imperatore.
Il regno di Ungheria, capitale Budapest, aveva il suo proprio governo (ed i suoi propri francobolli) ! Franz Josef era il re !

Poi esistevano 3 ministeri comuni : Esteri, Finanze, Guerra.

Allora a chi affidare questa nuova provincia di Bosnia ? All'Austria : cosa avrebbe detto Budapest ? All'Ungheria : cosa avrebbe detto Vienna ?
Si decise allora di postare la Bosnia sotto amministrazione del ministero (comune) della Guerra e del ministero (comune) delle finanze.
Ecco perche si leggerà poi KuK Militärpost* sui timbri. Stessa cosa per ulteriori francobolli del 900 (Gli annulli di favore vengono piuttosto con questi ultimi francobolli). La posta non era riservata ai soldati, ma utilizzabile da tutti gli abitanti della provincia con tariffe civili.

Ciao:

* non confondere con KuK Feldpost, che significa : posta da campo e sarà usato per la prima guerra mondiale (posta dei soldati e delle popolazioni dei territori occupati in Serbia, Russia, ecc.).
Laurent sei una vera enciclopedia storica vivente :-)

Ciao:
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Avatar utente
Laurent
Messaggi: 1360
Iscritto il: 20 dicembre 2011, 18:09
Località: FRANCIA

Re: Fb. di Bosnia

Messaggio da Laurent »

Ciao Andy,

già quindicenne avevo cominciato a collezionare l'impero d'Austria, ed anche a leggere libri di storia :leggo: ... allora oggi, vedi, a 50 anni :fii: ...

Ciao:
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1962
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

Re: Fb. di Bosnia

Messaggio da andy66 »

Laurent ha scritto: 28 dicembre 2019, 17:47 Ciao Andy,

già quindicenne avevo cominciato a collezionare l'impero d'Austria, ed anche a leggere libri di storia :leggo: ... allora oggi, vedi, a 50 anni :fii: ...

Ciao:
Anche io iniziai ad interessarmi di storia a quell'età, ma in altri settori. Comunque i tuoi post li leggo anche se in sezioni non di mio interesse, perché nei tuoi scritti c'è sempre qualcosa da imparare!

Ciao:

Rev LB Jan 2021
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Avatar utente
Gatto rosso
Messaggi: 555
Iscritto il: 29 luglio 2023, 12:10
Località: Spain

Re: Amministrazione Militare della Bosnia-Erzegovina

Messaggio da Gatto rosso »

Buongiorno a tutti. Vorrei condividere con voi questo documento.
IMPERO AUSTRO-UNGARICO - Amministrazione militare BOSNIA-ERZEGOVINA - Busta con affrancatura mista composta dai seguenti francobolli:
- 3 Heller nero, emiss. 1916 (Kaiser Franz Josef I) (Mi.99 A)
- 12 Heller blu, emiss. 1917 (Kaiser Karl I) (Mi.128 A)
apposti su busta spedita da Sarajevo verso Rokitnitz im Adlergebirge (Boemia, odierna Rokytnice v Orlických horách, Repubblica Ceca) ed annullati con due timbri neri a doppio cerchio ponte "K.u.K. MILIT. POST SARAJEVO 1 * P 14.XI.17".
La missiva risulta reindirizzata a Waidhofen an der Ybbs (Bassa Austria).
Un saluto. Paolo. Ciao:
Sarajevo_recto.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Gatto rosso
Messaggi: 555
Iscritto il: 29 luglio 2023, 12:10
Località: Spain

Re: Amministrazione Militare della Bosnia-Erzegovina

Messaggio da Gatto rosso »

Buongiorno a tutti. Vorrei condividere con voi questo documento.
IMPERO AUSTRO-UNGARICO - Amministrazione militare BOSNIA-ERZEGOVINA - Busta raccomandata per l'estero con affrancatura bicolore composta dai seguenti francobolli:
- 40 Heller giallo-oliva, emiss. 1917 (Kaiser Karl I) (Mi.133 A)
- 5 Heller giallo-verde, emiss. 1917 (Kaiser Karl I) (Mi.125 A)
apposti su busta raccomandata spedita da Kreka (Bosnia) verso Leipzig (Lipsia, Impero Tedesco) ed annullati con un timbro nero a doppio cerchio ponte semi-leggibile ".... KREKA * P 22.X.18".
Al recto, talloncino con numero di raccomandazione e segno postale (tassazione ?).
Al verso, indirizzo mittente manoscritto e timbro di arrivo nero parziale a doppio cerchio ponte con sbarre "LEIPZIG 27.10.18 *".
Un saluto. Paolo. Ciao:
Kreka_recto.jpg
Kreka_verso.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Gatto rosso
Messaggi: 555
Iscritto il: 29 luglio 2023, 12:10
Località: Spain

Re: Amministrazione Militare della Bosnia-Erzegovina

Messaggio da Gatto rosso »

Buongiorno a tutti. Vorrei condividere con voi questo documento.
IMPERO AUSTRO-UNGARICO - Amministrazione militare BOSNIA-ERZEGOVINA - Busta con multiaffrancatura composta dai seguenti francobolli (emiss. 1915, Kaiser Franz Josef I, con sovrastampa su emiss. 1912/14):
- 7 Heller verde (Mi.93), sovrastampa rossa, una coppia e striscia orizzontale di tre
- 12 Heller carminio chiaro (Mi.94), sovrastampa blu, coppia orizzontale
apposti su busta raccomandata spedita da Sarajevo (Bosnia) verso Praga (Regno di Boemia) ed annullati con due timbri neri a doppio cerchio ponte "K.u.K. h MILIT. POST SARAJEVO a 7.I.16 --".
Al recto, timbro ovale nero "K.und K.MILITÄR POSTAMT N.º XXXII SARAJEVO" ed etichetta con numero di raccomandazione.
Al verso, chiudilettera con timbro nero (lo stesso usato al recto).
Un saluto. Paolo. Ciao:
Sarajevo_recto.jpg
Sarajevo_verso.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Austria ed Ungheria”

SOSTIENI IL FORUM