41 - Novara (riordinato)

Moderatore: somalafis

Rispondi
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7961
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: 41 - Novara (riordinato)

Messaggio da somalafis »

Anche Vercelli 41-279 aumenta le tipologie di annullo frazionario: ho scoperto un nono tipo senza il gruppo orario nel datario (gli altri otto hanno tutti il gruppo orario)
41-278 vercelli.jpg
E con questo inserimento il totale degli annulli frazionari censiti nel laboratorio tocca il totale di 6.400!!
:fest: :fest: :fest:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7961
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: 41 - Novara (riordinato)

Messaggio da somalafis »

Sono finalmente riuscito a trovare un annullo decoroso di CUZZAGO 41-99. Eppure non dovrebbe essere cosi' difficile trovare posta da questa localita': fu comune autonomo fino al 1928 quando conflui' nel comune di Premosello (oggi Premosello-Chiovenda). E' vero che la presenza postale era rappresentata solo da una collettoria ma la popolazione locale e' sempre restata sopra il livello di 400 abitanti...
41-99 cuzzago.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
mikonap
Messaggi: 1303
Iscritto il: 6 ottobre 2007, 16:13
Località: Napoli

Re: 41 - Novara (riordinato)

Messaggio da mikonap »

41-175 OMEGNA
41-75 OMEGNA .jpg
Purtroppo l'annullo è suddiviso, in alto leggiamo parte dell numero dell'ufficio 75, a meta a destra si leggono chiaramente OME parzialmnente G

Facendo una ricerca sul nostro archivio generale l' Ufficio con il numero che finisce per 75 e con il nome che comincia per OMEG l'ho trovato solo a Novara 41/175 OMEGNA.
Spero che sia metodologicamente utile prima di ulteriori migliori ritrovamenti di frazionari inediti
.
41-175.jpg
Ciao: michele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
dedicato con affetto al grande mondo di variabilità costituito dagli ordinari - Michele
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7961
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: 41 - Novara (riordinato)

Messaggio da somalafis »

Il nostro amico Luigi Teti ha scovato il frazionario di Isolella 41-132, che fino al 1928 era comune autonomo e ora e' una frazione di Borgosesia (Vercelli), Era servito da una ricevitoria di seconda classe.
41-132 ISOLELLA 22-9-25 (1).PNG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7961
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: 41 - Novara (riordinato)

Messaggio da somalafis »

Su eBay ho riscontrato Oropa Bagni 41-178. L'ufficio era aperto solo nel periodo tra il primo giugno ed il 30 settembre.
41-178 oropa bagni.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7961
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: 41 - Novara (riordinato)

Messaggio da somalafis »

Su eBay.it e' comparso Vignale 41-286 e me l'ha segnalato Luigi Teti. Era all'epoca servito da una semplice collettoria, ma l'ufficio esiste ancora ed ha il medesimo frazionario:
Immagine.jpg
Ecco qui sotto l'annullo frazionario:
41-286 VIGNALE 18-11-25.PNG
41-286 vignale.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
frapallo
Messaggi: 7
Iscritto il: 22 settembre 2020, 17:54

Re: 41 - Novara (riordinato)

Messaggio da frapallo »

Segnalo il ritrovamento del frazionario di Forno di Pallanza (41-347), che fu la prima denominazione di questo ufficio che dovrebbe essere stato aperto tra il 1916 (nei bollettini ministeriali del 1916 sono segnalate le aperture di uffici con frazionari più bassi) e il 1919 (anno dell'impronta presentata). Purtroppo in quel periodo i bollettini non sono molto precisi e la zona del Piemonte non è il mio campo di studio principale.
forno_di_pallanza_41_347.jpg
Dal 20 dicembre 1921 la denominazione cambiò in Forno di Omegna come risulta dal Bollettino n. 3/1922 di cui allego il ritaglio.
forno_di_pallanza_cambio_denominazione.jpg
Saluti a tutti,
Fabio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7961
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: 41 - Novara (riordinato)

Messaggio da somalafis »

In effetti a Forno di Omegna e' incluso nel comune di Valstrona: era una ricevitoria di terza classe. Ha un paio di centinaia di abitanti...
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
ricercatoredifunghi
Messaggi: 740
Iscritto il: 30 aprile 2022, 16:32

Re: 41 - Novara (riordinato)

Messaggio da ricercatoredifunghi »

In effetti i dati delle aperture,chiusure,variazioni etc degli UP non vennero pubblicate(salvo rare eccezioni)nei BOLLETTINI POSTALI dal 1916 al 1922!Questa grosso baco,rende quasi impossibile ricostruire il periodo in questione e salvo ricerche fatte a suo tempo nelle singole Direzioni PT ,ora materialmente impossibili causa distruzione della relativa documentazione!Non rimane che l osservazione e studio dei reperti postali giunti a noi,con tutti i problemi relativi. Ciao:
Rispondi

Torna a “Piemonte (e Valle d'Aosta)”

SOSTIENI IL FORUM