espresso riconoscimento firma

Forum di discussione generale sulla filatelia.
(Se non individuate una sezione più indicata inserite qui i vostri interventi)
Rispondi
Avatar utente
Regno d'Italia
Messaggi: 15
Iscritto il: 20 novembre 2024, 17:18

espresso riconoscimento firma

Messaggio da Regno d'Italia »

Bungiormo qualcuno sa dirmi a chi appartiene questa firma?
grazie. Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
rodedo
Messaggi: 257
Iscritto il: 26 settembre 2008, 13:45
Località: Berna, Svizzera
Contatta:

Re: espresso riconoscimento firma

Messaggio da rodedo »

Non ho idea della firma, ma a confrontarlo con l'immagine su ibolli.it:
https://www.ibolli.it/php/em-italia-791.php
il francobollo non mi convince molto.
-
Rosario
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2797
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: espresso riconoscimento firma

Messaggio da Stefano T »

Ciao:

Per le cattive condizioni in cui si trova il francobollo - gomma molto ingiallita, punti di ossido visibili anche al recto, traccia di linguella ampia, alcuni dentelli corti in basso, francobollo decentrato - direi che purtroppo la firma conti davvero poco...
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
Regno d'Italia
Messaggi: 15
Iscritto il: 20 novembre 2024, 17:18

Re: espresso riconoscimento firma

Messaggio da Regno d'Italia »

grazie delle risposte. Si so che il francobollo non e il massimo ma la mia era solo una curiosita sapere al epoca chi lo avesse firmato . Ciao:
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2797
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: espresso riconoscimento firma

Messaggio da Stefano T »

Sulla firma non posso aiutarti, potrebbe essere di qualche vecchio commerciante o anche di un semplice collezionista.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Rispondi

Torna a “Generale filatelia”

SOSTIENI IL FORUM