71 2025 29 ottobre Goldrake
71 2025 29 ottobre Goldrake
Francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “le
Eccellenze del Patrimonio culturale italiano” dedicato a Goldrake,
nel 50° anniversario
Eccellenze del Patrimonio culturale italiano” dedicato a Goldrake,
nel 50° anniversario
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80
Re: 71 2025 29 ottobre Goldrake
Ecco un'emissione che da potenzialmente interessante per altre generazioni, diventa un modo per far cassa con un minifoglio da 26€ che nessuno (eccetto i collezionisti) vorrà spendere!
Non c'è verso, su questo, tanti paesi esteri, sono anni luce avanti a noi.
Non c'è verso, su questo, tanti paesi esteri, sono anni luce avanti a noi.
Andrea
Iscritto al forum dal 6 Aprile 2006 622 messaggi
Iscritto al SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group) dal 12 Ottobre 2007
Dopo una lunga riflessione, ho deciso di dedicarmi solo all'Italia, prevalentemente Repubblica.
Dopo aver riordinato l'attuale collezione mi piacerebbe iniziare a guardare il Regno.
Re: 71 2025 29 ottobre Goldrake
Emissione di un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “le Eccellenze del
Patrimonio culturale italiano” dedicato a Goldrake, nel 50° anniversario
Data di emissione: 29 ottobre 2025.
Valore: tariffa B 50 g.
Tiratura: trecentocinquantamilauno esemplari.
Vignetta: raffigura, sullo sfondo di un cielo stellato, Goldrake, il leggendario robot
fiero ed imponente protagonista della saga Ufo Robot, nato in
Giappone nel 1975, che conquista in breve tempo il successo in tutto il
mondo. In basso, al centro, campeggia il logo del famoso cartone
animato e, a destra, è presente il copyright ©Dyn della società Dynamic
Planning. Completano il francobollo la scritta “ITALIA” e l’indicazione
tariffaria “B 50 G”.
Bozzetto: progetto grafico a cura di Grani & Partners ottimizzato dal Centro
Filatelico dell’Officina Carte Valori e Produzioni Tradizionali dell’Istituto
Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.
Stampa: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia.
Colori: quadricromia.
Carta: bianca, patinata neutra, autoadesiva, con imbiancante ottico.
Grammatura: 90 g/mq.
Supporto: carta bianca, Kraft monosiliconata da 80 g/mq.
Adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco).
Formato carta:
Formato stampa:
48 x 40 mm.
44 x 37 mm.
Formato tracciatura: 54 x 47 mm.
Dentellatura: 9 effettuata con fustellatura.
Caratteristiche del foglio:
Formato foglio:
Codice:
nove esemplari più la riproduzione del logo MIMIT monocromatico sulla
cimosa.
170 x 161 mm.
1000002655.
Prodotti filatelici correlati
Bollettino illustrativo: € 7,50, cod. 1060017431.
Busta Primo Giorno: € 4,50, cod. 1060017432.
Cartolina non obliterata: € 1,50, cod. 1060017433.
Cartolina obliterata:
Folder:
Tessera:
€ 4,50, cod. 1060017434.
€ 45,00, formato A4 3 ante, tiratura 5.000 esemplari numerati,
cod. 1060017435.
€ 4,50, tiratura 6.500 esemplari numerati, cod. 1060017436.
A commento dell’emissione viene realizzato il bollettino illustrativo con articolo.
Lo Sportello Filatelico dell’Ufficio Postale di Lucca Centro utilizzerà, il giorno di emissione, l’annullo speciale
realizzato da Filatelia di Poste Italiane.
Il francobollo ed i prodotti filatelici correlati possono essere acquistati presso gli Uffici Postali abilitati, gli
“Spazio Filatelia” di Firenze, Genova, Milano, Napoli, Roma, Roma 1, Torino, Trieste, Verona e sul sito
filatelia.poste.it.
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è l’Autorità emittente dei francobolli.
Roma, 29 ottobre 2025
Patrimonio culturale italiano” dedicato a Goldrake, nel 50° anniversario
Data di emissione: 29 ottobre 2025.
Valore: tariffa B 50 g.
Tiratura: trecentocinquantamilauno esemplari.
Vignetta: raffigura, sullo sfondo di un cielo stellato, Goldrake, il leggendario robot
fiero ed imponente protagonista della saga Ufo Robot, nato in
Giappone nel 1975, che conquista in breve tempo il successo in tutto il
mondo. In basso, al centro, campeggia il logo del famoso cartone
animato e, a destra, è presente il copyright ©Dyn della società Dynamic
Planning. Completano il francobollo la scritta “ITALIA” e l’indicazione
tariffaria “B 50 G”.
Bozzetto: progetto grafico a cura di Grani & Partners ottimizzato dal Centro
Filatelico dell’Officina Carte Valori e Produzioni Tradizionali dell’Istituto
Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.
Stampa: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia.
Colori: quadricromia.
Carta: bianca, patinata neutra, autoadesiva, con imbiancante ottico.
Grammatura: 90 g/mq.
Supporto: carta bianca, Kraft monosiliconata da 80 g/mq.
Adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco).
Formato carta:
Formato stampa:
48 x 40 mm.
44 x 37 mm.
Formato tracciatura: 54 x 47 mm.
Dentellatura: 9 effettuata con fustellatura.
Caratteristiche del foglio:
Formato foglio:
Codice:
nove esemplari più la riproduzione del logo MIMIT monocromatico sulla
cimosa.
170 x 161 mm.
1000002655.
Prodotti filatelici correlati
Bollettino illustrativo: € 7,50, cod. 1060017431.
Busta Primo Giorno: € 4,50, cod. 1060017432.
Cartolina non obliterata: € 1,50, cod. 1060017433.
Cartolina obliterata:
Folder:
Tessera:
€ 4,50, cod. 1060017434.
€ 45,00, formato A4 3 ante, tiratura 5.000 esemplari numerati,
cod. 1060017435.
€ 4,50, tiratura 6.500 esemplari numerati, cod. 1060017436.
A commento dell’emissione viene realizzato il bollettino illustrativo con articolo.
Lo Sportello Filatelico dell’Ufficio Postale di Lucca Centro utilizzerà, il giorno di emissione, l’annullo speciale
realizzato da Filatelia di Poste Italiane.
Il francobollo ed i prodotti filatelici correlati possono essere acquistati presso gli Uffici Postali abilitati, gli
“Spazio Filatelia” di Firenze, Genova, Milano, Napoli, Roma, Roma 1, Torino, Trieste, Verona e sul sito
filatelia.poste.it.
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è l’Autorità emittente dei francobolli.
Roma, 29 ottobre 2025
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80
- biagio montesano
- Messaggi: 1266
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:57
- Località: 07/04/1975 Monvalle (VA) Lago Maggiore
Re: 71 2025 29 ottobre Goldrake
Voto 8, anche per i ricordi che mi evoca.
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II
SOSTENITORE DA SEMPRE
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II
SOSTENITORE DA SEMPRE
- Lucky Boldrini
- Amministratore
- Messaggi: 2874
- Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
- Località: Livorno
Re: 71 2025 29 ottobre Goldrake
Io ho votato 7, lo trovo più simpatico di tanti altri usciti di recente.
Luca
Luca
S T A F F
Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno
Re: 71 2025 29 ottobre Goldrake
Testo bollettino
Nel 2025 si celebra il 50° anniversario di un’icona intramontabile dell’immaginario
collettivo: Goldrake, uno dei personaggi più rappresentativi dell’animazione
giapponese e figura simbolica per intere generazioni di spettatori italiani.
Creato dal maestro Go Nagai nel 1975, Grendizer (conosciuto in Italia come Goldrake)
ha segnato un momento epocale nella storia della televisione. In Italia, dove Goldrake
ha rappresentato la porta d’ingresso all’universo degli anime, il personaggio è da
sempre oggetto di un culto duraturo e appassionato, che coinvolge anche il mondo del
collezionismo, tra modellini, fumetti, dischi e ora anche un francobollo dedicato.
Con il suo inconfondibile design futuristico e i suoi temi profondi – come la lotta tra
bene e male, la difesa della Terra e il senso dell’onore – Goldrake ha affascinato intere
generazioni di spettatori, diventando un simbolo di coraggio, giustizia e speranza.
La sua presenza costante nella cultura pop, attraverso serie animate, fumetti e
merchandising, testimonia il valore di un personaggio che è riuscito a oltrepassare i
confini del tempo e delle culture.
Il francobollo emesso per il 50° anniversario rende omaggio a un mito che continua a
“volare” nel cuore del pubblico, celebrando mezzo secolo di emozioni, avventure e
valori senza tempo, riconoscendo l’impatto che ha avuto sulla storia televisiva e
sull’immaginario italiano
Nel 2025 si celebra il 50° anniversario di un’icona intramontabile dell’immaginario
collettivo: Goldrake, uno dei personaggi più rappresentativi dell’animazione
giapponese e figura simbolica per intere generazioni di spettatori italiani.
Creato dal maestro Go Nagai nel 1975, Grendizer (conosciuto in Italia come Goldrake)
ha segnato un momento epocale nella storia della televisione. In Italia, dove Goldrake
ha rappresentato la porta d’ingresso all’universo degli anime, il personaggio è da
sempre oggetto di un culto duraturo e appassionato, che coinvolge anche il mondo del
collezionismo, tra modellini, fumetti, dischi e ora anche un francobollo dedicato.
Con il suo inconfondibile design futuristico e i suoi temi profondi – come la lotta tra
bene e male, la difesa della Terra e il senso dell’onore – Goldrake ha affascinato intere
generazioni di spettatori, diventando un simbolo di coraggio, giustizia e speranza.
La sua presenza costante nella cultura pop, attraverso serie animate, fumetti e
merchandising, testimonia il valore di un personaggio che è riuscito a oltrepassare i
confini del tempo e delle culture.
Il francobollo emesso per il 50° anniversario rende omaggio a un mito che continua a
“volare” nel cuore del pubblico, celebrando mezzo secolo di emozioni, avventure e
valori senza tempo, riconoscendo l’impatto che ha avuto sulla storia televisiva e
sull’immaginario italiano
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80
- pietro mariani
- Messaggi: 1950
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
- Località: Provincia di Monza e Brianza
- Contatta:
Re: 71 2025 29 ottobre Goldrake
Pur apprezzando il soggetto scelto, il risultato finale ha un aspetto un po’ troppo illustrativo, quasi da figurina, e perde un po’ del fascino tipico della filatelia.
VOTO=6
pietro
VOTO=6
Seguo queste tematiche:
ENERGIA / FOOD / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO
__,,,^._.^,,,____,,,^._.^,,,____,,,^._.^,,,____,,,^._.^,,,__
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
ENERGIA / FOOD / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO
__,,,^._.^,,,____,,,^._.^,,,____,,,^._.^,,,____,,,^._.^,,,__
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
- francyphil
- Messaggi: 2466
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
- Località: Parma
Re: 71 2025 29 ottobre Goldrake
le Eccellenze del Patrimonio culturale italiano ... andiamo bene 
Tra l'altro potevano fare un bel foglietto con soggetti multipli e senza il 60% di bianco. Una schifezza per me
Tra l'altro potevano fare un bel foglietto con soggetti multipli e senza il 60% di bianco. Una schifezza per me
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace
FF since 02 Gen 2005
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace
FF since 02 Gen 2005
Re: 71 2025 29 ottobre Goldrake
Sono completamente d'accordo.francyphil ha scritto: 29 ottobre 2025, 20:28 Tra l'altro potevano fare un bel foglietto con soggetti multipli e senza il 60% di bianco. Una schifezza per me
Andrea
Iscritto al forum dal 6 Aprile 2006 622 messaggi
Iscritto al SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group) dal 12 Ottobre 2007
Dopo una lunga riflessione, ho deciso di dedicarmi solo all'Italia, prevalentemente Repubblica.
Dopo aver riordinato l'attuale collezione mi piacerebbe iniziare a guardare il Regno.
Re: 71 2025 29 ottobre Goldrake
Ma infatti è una roba ridicola, come al solito.francyphil ha scritto: 29 ottobre 2025, 20:28 le Eccellenze del Patrimonio culturale italiano ... andiamo bene
Si potrebbe fare un gemellaggio col Giappone, decidessero di celebrare la Carbonara come un'eccellenza della cucina nipponica (mi sembra improbabile).
Andrea
=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Re: 71 2025 29 ottobre Goldrake
Scuramente chi stende il programma fa parecchio copia/incolla e questi orrori rimangono in giro
Andrea
Iscritto al forum dal 6 Aprile 2006 622 messaggi
Iscritto al SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group) dal 12 Ottobre 2007
Dopo una lunga riflessione, ho deciso di dedicarmi solo all'Italia, prevalentemente Repubblica.
Dopo aver riordinato l'attuale collezione mi piacerebbe iniziare a guardare il Regno.