Il Lire 100 Democratica

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale della Repubblica Italiana
Rispondi
Avatar utente
Paolo Bagaglia
Messaggi: 386
Iscritto il: 14 luglio 2007, 23:32
Località: Soesterberg (NL)
Contatta:

Re: 100 lire Democratica

Messaggio da Paolo Bagaglia »

Ciao Beppe!

Infatti non è così facile trovarla. Io ne ho solo due esemplari, tutti e due con dentellatura più comune, cioè 14 1/4, se non ricordo male, e diversi altri datati prima degli eventi all'angolo superiore destro.
Cordiali saluti, Paolo Bagaglia

Ricerco annullamenti di "CASTIGLIONE DEL LAGO" dal 1861 (1.2) al 1900 e storia postale del luogo dal 1818.
Strisce, grandi blocchi o fogli della 4a emiss. di Sardegna. Collezione ASI e Regno.
***Svizzera -- Schweiz -- Suisse -- Svizra***
Il 100 lire della democratica.
TOSCANA, STUDIO SULLA GENESI ED EVOLUZIONE DEI DIFETTI DEL CLICHÉ BASE.

Iscritto a F&F dal 12 Feb 2004 con 2446 messaggi all'attivo.
Avatar utente
CoguaroB
Messaggi: 685
Iscritto il: 13 luglio 2007, 2:37
Località: Carmagnola (TO)

Re: 100 lire Democratica

Messaggio da CoguaroB »

Che ti dicevo?
Mentre scrivevo, il buon Paolo, stava facendo la stessa cosa, e mi ha preceduto nell'invio. ;-)
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

Ciao: Ciao:
Beppe Mosso (su F&F dal 20 Apr 2004)
Skype: beppecarm

Per imparare a modificare i vari parametri di una scansione, cliccare sui link sottostanti.
Tutorial Scanner   #   Tutorial Scanner 2   #   Tutorial Scanner 3 (colore e testina IV di Sardegna)
branca_leone
Messaggi: 369
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:55
Località: Venezia città

Re: 100 lire Democratica

Messaggio da branca_leone »

Ti ringrazio Paolo,
sei un "mostro" filatelico, :clap: :clap: altro che lo specializzato cartaceo, ringrazio anche Beppe per la presenza.. :-) :-)
Ciao: Ciao:
Mi piace tutto quello con i denti, e se vecchio anche senza.
Italo
**********************************************
Italo Pagotto
P.O.Box 43
30126 Lido di Venezia VE
Avatar utente
CoguaroB
Messaggi: 685
Iscritto il: 13 luglio 2007, 2:37
Località: Carmagnola (TO)

Re: 100 lire Democratica

Messaggio da CoguaroB »

Paolo Bagaglia ha scritto:Ciao Beppe!

Infatti non è così facile trovarla. Io ne ho solo due esemplari, tutti e due con dentellatura più comune, cioè 14 1/4, se non ricordo male, e diversi altri datati prima degli eventi all'angolo superiore destro.

Il rosso è mio, che se ricordo bene le letture fatte, dopo un certo tempo, è scomparso il segno nell'angolo, ed è rimasto il solo trinagolino evanescente, o sbaglio?

Ciao: Ciao:
Beppe Mosso (su F&F dal 20 Apr 2004)
Skype: beppecarm

Per imparare a modificare i vari parametri di una scansione, cliccare sui link sottostanti.
Tutorial Scanner   #   Tutorial Scanner 2   #   Tutorial Scanner 3 (colore e testina IV di Sardegna)
Avatar utente
Lucky Boldrini
Amministratore
Messaggi: 2763
Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
Località: Livorno

Re: 100 lire Democratica

Messaggio da Lucky Boldrini »

A proposito di triangolo evanescente, riporto qualcosa dalla nostra Gallery:

*******************************************

100 Lire Democratica - IIa lastra - Varietà triangolo evanescente

dem100558zc.jpg


Scriveva Paolino Bagaglia il 28/03/2005:

La varietà "triangolo evanescente" comparve verso la fine 1947 alla posizione 50 nei fogli da 100 stampati colla seconda lastra. Tale difetto di stampa ebbe una durata relativamente limitata e poi si risolse (sull'opera di L. Sirotti questa varietà viene erroneamente segnalata alla posizione 7, vedi pag. 41).
Questa varietà consiste nella parziale scomparsa (evanescenza, appunto) della stampa del tratteggio orizzontale nel triangolo mistilineo di sinistra in basso dell'ornato contenuto nel rettangolo superiore destro del disegno del francobollo.
L'insorgere di questo difetto di stampa potrebbe essere stato provocato da ingredienti non disciolti nell'inchiostro che aderirono ed intasarono le scanalature orizzontali del tratteggio nel triangolo mistilineo nella zona suddetta impedendone così l'adeguata inchiostrazione (vedi metodo di stampa calcografico, incavografico od "intaglio printing").
Questo spiegherebbe perché la varietà si riscontra solo su una parte della tiratura colla seconda lastra, cioè perché ad un certo punto scomparve, vuoi per la pulitura della lastra, vuoi perché forse quelle scanalature persero l'inchiostro che ivi era aderito e si era essiccato che si sciolse in successive inchiostrazioni più fluide, e non si riscontra nell stampe con seconda lastra molto usurata.
Un' altra causa dell'insorgenza di questa varietà, che però non spiegherebbe perché poi sia essa scomparsa e cioè si riscontri solo su una parte della tiratura colla seconda lastra come appena detto, potrebbe essere il distacco locale dello strato di metallo che era stato depositato durante il procedimento di indurimento della superficie stampante della lastra, quello elettrolitico di acciaiatura, che sembra invece aver causato un altro difetto di stampa ricorrente alla posizione 2 della prima lastra, cioè l'angolo superiore destro evanescente. Lastra a media-avanzata usura, secondo me.

Il campo di esistenza di questa interessante varietà, squisitamente caratterizzante la posizione 50, è notevolmente ampio ed interessa, teoricamente, tutte le combinazioni delle dentellature delle tre famiglie fondamentali (la 13.25, la 14 e la 14.25) delle aste (lunghe o corte) usate per la dentellatura lineare (eccetto la 14 x 14.25 dove i ritrovamenti sono evento estremamente raro).
`
È interessante osservare che lo svolazzo in alto a destra sul margine alla posizione 60, sotto la 50, apparve solo in un secondo tempo.

Scheda livelli di ritrovamento del tr. evan. in base a dentellatura su un campione base di 10000 esemplari:
14 X 14 = 0.01%
14.25 x 14.25 = 0.35% (la combinazione più comune)
13.25 x 14 = 0.01%
14 x 13.25 = 0.05 %
14.25 x 14 = 0.01%
14 x 14.25 = non è ancora stato reperito.

Bibliografia:
Sirotti "Il 100 lire della democratica"
Bienaimè "Del cento lire democratica"

NOTA DI BEPPE Come ha detto benissimo Paolo B, la posizione del triangolo evanescente è la 50 del foglio, come è stato corretto nel volume di Carraro-Sirotti stampato nel 2003, credo che Paolo abbia quello del 1985, se ricordo bene l'anno.

Immagine pubblicata da ilsergente il 28/03/2005.

*******************************************

Ciao:

Luca

P.S.
Ciao Paolo ;-) :clap:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Immagine
Immagine Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Spyke
Messaggi: 67
Iscritto il: 13 luglio 2007, 15:27

Re: 100 lire Democratica

Messaggio da Spyke »

Ciao a tutti

:clap: :clap: :clap: :clap:
Premetto che vi faccio i miei più vivi complimenti per l'amore e la dedizione che dedicate allo studio della filatelia, ed in particolare a quello del 1oo Lire democratica.
Leggo sempre questi post nella speranza di farne tesoro per il mio futuro da "collezionista".
Essendo un "collezionista mediocre" alle prime armi, volevo chiedervi:
ma uno come me che vorrebbe comprare un esemplare del 100 Lire da inserire nella propria casellina vuota, quanto deve spendere?
(Non parlo di esemplare nuovo, conscio del fatto che avrà sicuramente prezzi alquanto proibitivi per le mie tasche, ma di esemplare usato di discrete condizioni.)

P.S. Sui siti di aste online ho visto che lo vendono a circa 35 euro usato.

P.P.S. Con questa domanda spero di non essere fuori luogo o fuori tema.

Grazie mille.

Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
CoguaroB
Messaggi: 685
Iscritto il: 13 luglio 2007, 2:37
Località: Carmagnola (TO)

Re: 100 lire Democratica

Messaggio da CoguaroB »

Ciao Salvatore,
35 Euro usato, se è qualche varietà, i più comuni (dentellatura e carta), stanno tra i 2,50 ed i 3,25 euro. ;-)

Ciao: Ciao:
Beppe Mosso (su F&F dal 20 Apr 2004)
Skype: beppecarm

Per imparare a modificare i vari parametri di una scansione, cliccare sui link sottostanti.
Tutorial Scanner   #   Tutorial Scanner 2   #   Tutorial Scanner 3 (colore e testina IV di Sardegna)
Avatar utente
danis
Messaggi: 43
Iscritto il: 26 novembre 2007, 19:50
Località: Gerderland(NL)
Contatta:

Re: 100 lire Democratica

Messaggio da danis »

P.S. Sui siti di aste online ho visto che lo vendono a circa 35 euro usato.

intendi usato per quella cifra?

io penso che lo trovi a 50 centesimi di euro :-))

Ciao: danis
Spyke
Messaggi: 67
Iscritto il: 13 luglio 2007, 15:27

Re: 100 lire Democratica

Messaggio da Spyke »

danis ha scritto:intendi usato per quella cifra?

io penso che lo trovi a 50 centesimi di euro :-))
:mmm: :mmm: :mmm:

Io avevo cercato su ebay "100 Lire democratica" e avevo trovato il più "conveniente" a quel prezzo.
Avatar utente
Lucio
Messaggi: 984
Iscritto il: 30 dicembre 2007, 9:57

Re: 100 lire Democratica

Messaggio da Lucio »

Ciao: :wine: ciao e lugana a tutti :wine: Ciao:
... m' intrufolo in questo splendido affisso per complimentarmi con tutti i partecipanti .. lugana ... :wine: :wine:

Lucio
Ultima modifica di Lucio il 20 luglio 2008, 19:19, modificato 1 volta in totale.
... Lucio ... Ciao: cordiali saluti Ciao: :wine: Lugana per tutti :wine: ...

... malato d' interi .. varietà .. annulli .. moduli ed etichette postali .. erinnofili ...
... le mie infezioni .. cancelleria .. posacenere .. adesivi in foglio .. promocard ..
.. biglietti in genere .. bustine zucchero .. lotterie .. carte telefoniche .. spille ..
.. confezioni per alberghi prodotti igiene e pulizia .. stecchini .. tappi .. semenze ...
Spyke
Messaggi: 67
Iscritto il: 13 luglio 2007, 15:27

Re: 100 lire Democratica

Messaggio da Spyke »

Salve a tutti

Finalmente ce l'ho anch'io.
Vorrei dare il mio piccolissimo contributo a questo topic facendovi vedere il mio unico 100 Lire regalatomi da un amico:

http://img521.imageshack.us/my.php?image=image1ej8.jpg
image1ej8.jpg


E' messo un pò maluccio ma per iniziare è sempre meglio di niente!!!
Che ne dite?

Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5688
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: 100 lire Democratica

Messaggio da cirneco giuseppe »

Spyke ha scritto:Salve a tutti

Finalmente ce l'ho anch'io.
Vorrei dare il mio piccolissimo contributo a questo topic facendovi vedere il mio unico 100 Lire regalatomi da un amico:

Immagine


E' messo un pò maluccio ma per iniziare è sempre meglio di niente!!!
Che ne dite?

Ciao: Ciao: Ciao:


L'importante è cominciare e poi avere la tenacia di continuare... :clap: :clap:
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Spyke
Messaggi: 67
Iscritto il: 13 luglio 2007, 15:27

Re: 100 lire Democratica

Messaggio da Spyke »

cirneco giuseppe ha scritto:
L'importante è cominciare e poi avere la tenacia di continuare... :clap: :clap:


:abb: :abb: :abb: :abb:
thiswas
Messaggi: 900
Iscritto il: 22 agosto 2007, 19:58
Località: Napoli

Re: 100 lire Democratica

Messaggio da thiswas »

Ciao a tutti,
ho visto in un'asta una serie Democratica.
Sul verso del 100 lire, subito sotto la firma di Caffaz, noto uno strano segno bianco. Non dovrebbe trattarsi di un'abrasione della gomma perché il certificato la definisce integra. Ma allora cos'è?
6438_4.jpg

6438_52.jpg

Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
------------------------
S T A F F

Immagine
Ciao Italo.

Callan las cuerdas. La música sabía lo que yo siento. (Mute le corde. La musica sapeva quello che sento). J.L.Borges

Socio SOSIG n°11 - - - Colleziono Repubblica Nuova (fino al 2008) e nuovi a tema sport emessi dai paesi europei
Avatar utente
CoguaroB
Messaggi: 685
Iscritto il: 13 luglio 2007, 2:37
Località: Carmagnola (TO)

Re: 100 lire Democratica

Messaggio da CoguaroB »

Ciao Fabio,
potrebbe essere una pieghetta nel listello tasparente del cartoncino, anzi è molto probabile che lo sia, chiedigli una scansione a 300/600 dpi con fb "nudo". ;-)
Sarò fissato, ma odio fare le scansioni attraverso listelli e taschine, specialmente se le devo conservare come archivio, e per i colori, è come ...... ... ...........

Ciao: Ciao:
Beppe Mosso (su F&F dal 20 Apr 2004)
Skype: beppecarm

Per imparare a modificare i vari parametri di una scansione, cliccare sui link sottostanti.
Tutorial Scanner   #   Tutorial Scanner 2   #   Tutorial Scanner 3 (colore e testina IV di Sardegna)
thiswas
Messaggi: 900
Iscritto il: 22 agosto 2007, 19:58
Località: Napoli

Re: 100 lire Democratica

Messaggio da thiswas »

Grazie mille Beppe,
seguirò il tuo consiglio e vi farò sapere!
Ciao: Ciao:
------------------------
S T A F F

Immagine
Ciao Italo.

Callan las cuerdas. La música sabía lo que yo siento. (Mute le corde. La musica sapeva quello che sento). J.L.Borges

Socio SOSIG n°11 - - - Colleziono Repubblica Nuova (fino al 2008) e nuovi a tema sport emessi dai paesi europei
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5688
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: 100 lire Democratica

Messaggio da cirneco giuseppe »

Fosse stato un problema della taschina si sarebbe dovuto vedere anche sull'immagine al recto.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2702
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: 100 lire Democratica

Messaggio da Stefano T »

Ciao: ragazzi

A me sinceramente la firma sul 100 lire non sembra quella originale di Caffaz, e di solito non firma con dei matitoni così spessi :-))
Inoltre a me sembra che l'immagine del francobollo non coincida con quella del certificato, ne' per la dentellatura (lo si vede bene negli angoli in alto) ne' per la posizione della vignetta.
Forse mi sbaglio o forse no... :ko:

Cliccate sulle foto e poi sulla "lente con il +" per ingrandire il confronto delle dentellature :!:

P.S.
Quello in primo piano (più chiaro) è il francobollo in vendita.

Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
fausto1947
Messaggi: 183
Iscritto il: 17 luglio 2007, 0:30
Località: Lodi

Re: 100 lire Democratica

Messaggio da fausto1947 »

Ciao a tutti,
salvo persone da me conosciute e/o di provata onestà non acquisto da venditori di Roma.
E' mia impressione che esista un gruppo che si scambi i fb difettosi da mettere in vendita sotto la regia di qualcuno che sia molto bravo a far apparire ciò che non è.
Naturalmente, come già scritto, è solo la mia impressione.
Fausto
Fausto Novelli
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2702
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: 100 lire Democratica

Messaggio da Stefano T »

fausto1947 ha scritto:Naturalmente, come già scritto, è solo la mia impressione.
Fausto

Non è solo la tua :sec:

Ciao: Ciao: Ciao:
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Rispondi

Torna a “Repubblica Italiana”

SOSTIENI IL FORUM